:biggrin3::biggrin3::biggrin3:Cico visto da dove arriva il post forse potrebbe avere ....ragione?:laugh2::laugh2:
Visualizzazione Stampabile
Io vado a sensazioni (ci vorrebbe il banco a dimostrare come va meglio la moto)... con la mappatura originale e senza dbkiller la moto ha una erogazione molto più "spigolosa" secondo me dovuta a cali di coppia, con la mappatura aperta assomiglia più a quella originale, più fluida e secondo me molto più corposa, le esplosioni diminuiscono di molto...
Se poi la Triumph fornisce una mappatura specifica per il suo scarico aperto ... penso che un motivo lo avranno avuto. La triumph inoltre fornisce relative mappature specifiche anche per scarichi completi senza catalizzatore...
C'è anche da dire che lo scarico deve essere aperto veramente e non come quello Zard che presenta una griglia di strozzatura all'imbocco del silenziatore (io l'ho solo parzialmente rimossa e penso di toglierla completamente a breve visti i miglioramenti evidenti) e senza db killer.
Se la Triumph ha fatto varie mappature un motivo c'è di sicuro.....
....anche perchè se monti lo scarico aperto senza Db Killer e filtro aria lavabile sicuramente il motore gira un pò più magro, che da una parte va bene e da un'altra no.....vedi surriscaldamento gruppo termico!!!!!!!
Poi per quanto riguarda i sensori cat. e airbox il mio conc. mi ha detto che accendendo la moto a freddo e lasciandola una diecina di minuti senza toccarla assolutamente dopo che parte la ventola, la centralina fa una specie di procedura di adattamento dei valori di carburazione!!!!
Parole loro....io non mi assumo responsabilità!!!!!
esattamente al minimo dopo 12 minuti dalla prima accensione della ventola senza mai toccare l'acceleratore... si ritara praticamente tutto.
non so che dire:wacko:... una cosa è sicura uno dei due meccanici non sa leggere il manuale :cry:. Comunque nel dubbio conviene fare la tua procedura, bisogna solo aspettare di più!!!