Povero Molder , adesso capisco perche' si diventa Gay :w00t:
Visualizzazione Stampabile
..francamente mi stupisco del vostro stupore....:rolleyes::blink:
in Italia non esiste la concorrenza nell'informazione nazionale tv, la maggioranza degli italiani si abbevera dalla fonte unica di informazione "raiset" e i risultati elettorali delle ultime elezioni lo dimostrano ampiamente... (senza contare quell'abominio chiamato "Legge Gasparri" :mad:)
...per l'ennesima volta vi ricordo il solito mattonazzo da leggere....
"La fabbrica del consenso" di Noam Chomsky
mah se proprio ad uno fa schifo un tg può sempre spegnere la tv.
resta sempre il fatto che il giornalista è uno dei lavori di sopravvalutati degli ultimi tempi, più di chi fa veramente la storia diventa famoso chi la racconta..magari a modo suo
se poi proprio non si riesce a trovare qualcosa di interessante da scrivere...beh basta inventarselo
Morti in montagna, come se fosse una novità! Poi sull'Everest e il K2!!!!
Chiunque é andato un pò in montagna sa che gli ottomila sono dei cimiteri di alpinisti che li sfidano. Il giorno che, grazie all'effetto serra, i ghiacciai si scioglieranno sai quant cadaveri da recuperare? Centinaia!!!!!!
I giornali devono vendere e le tragedie attirano sempre i lettori quindi ogni tanto quando fiutano il filone buono lo sfruttano,oggi è il caso dei morti in montagna,in passato hanno sfruttato le morti sul lavoro,nelle strade ecc.ma non è che quando non ne parlano i fenomeni sono diminuiti ma parlare troppo a lungo dello stesso fenomeno stanca e se ne devono trovare di nuovi.
Si, ma se una volta la variabile poteva essere il credo politico, adesso è solo questione di sensazionalismo puro. Si pompano le notizie e si modificano solo per "quanto vendono". Soprattutto quelle tragiche. E, siccome i "cattivi" rottwailer nn fanno più scalpore, come pure le morti sul lavoro(purtroppo), ecco che devono tirare fuori storie assurde come quelle in montagna. Sul K2 sono stati una cinquantina i morti sconosciuti, ritrovati e sepolti nel memoriale. Molti di più, sicuramente, i morti totali. Solo per il K2, ripeto. Se sommiamo quelli morti sull'Everest e sul Nanga Parbat saranno un paio di centinaia. Certo: il coinvolgimento, con finale più o meno drammatico, di Italiani fa sempre notizia. Ma che ormai si parli solo di morti in montagna mi pare eccessivo.
quella dei morti in montagna , non e' l'unica notizia che danno sui telegiornali.
Se poi voi volete dire che e' cosi' vuol dire che siete peggio di LORO ; e' come comperare un quotidiano e leggere solo la prima pagina.
a morte il canone rai.. e se si vogliono pagare gli inviati per ste stronzate, lo facciano con i soldi loro
Forse perche' sono successi un paio di incidenti GRAVI in successione con diverse persone coinvolte , tra le quali degli Italiani ?
L'altro ieri a Belluno ne e' morto un'altro ; uno disperso e ritrovato sopra Pordenone , vuoi che non dicano niente su una serie di incidenti ?
Secondo te , potrebbe servire a meno a sensibilizzare gli sprovveduti o come sempre e' solo tutta MERDA ?