Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
domanda:
ma se si investe qualche €€ in più ed al posto dei tamponi ci si prende una carena in VTR???
+ le protezioni paracarter?
non è meglio???
Non vedo il motivo di rovinare la motocicletta montando delle posticce carene in vetroresina e incollando dei pezzi di kevlar sui coperchi motore originali... "un giorno cadrò e mi saranno utili", ma intanto vado in giro con una moto di merda, ho speso un patrimonio e quando cadrò il kevlar sui carter si sarà graffiato tutto e le carene in vetroresina spaccate di nuovo.
A quel punto o rimonto le carene originali e butto quelle in vtr (e quando cadrò di nuovo dovrò riparare nuovamente le originali) e butto via il kevlar dei coperchi sostituendolo o staccandolo e riverniciando gli stessi (visto che la colla avrà impataccato tutto), oppure mi rendo conto che sono andato in giro per mesi, anni, decenni con una moto rattoppata per poi trovarmi al punto di partenza e maledico tutti i santi del Paradiso.
Quando cadrò, riparerò la moto, per ora me la godo così com'è... ma mettendo dei semplici tamponi sui due perni ruota, con molto meno di 100 euro e un risultato estetico delicato e poco invadente evito di rovinare in futuro ciò che veramente è irreparabile in modo perfetto, la verniciatura di telaio e forcellone.
-
Ora sentirò il concessionario per il discorso dei tamponi posteriori che passano per l'asse della ruota posteriore, anche se cmq i nottolini dietro li devo prendere per il cavalletto...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Warsteiner
Non vedo il motivo di rovinare la motocicletta montando delle posticce carene in vetroresina e incollando dei pezzi di kevlar sui coperchi motore originali... "un giorno cadrò e mi saranno utili", ma intanto vado in giro con una moto di merda, ho speso un patrimonio e quando cadrò il kevlar sui carter si sarà graffiato tutto e le carene in vetroresina spaccate di nuovo.
A quel punto o rimonto le carene originali e butto quelle in vtr (e quando cadrò di nuovo dovrò riparare nuovamente le originali) e butto via il kevlar dei coperchi sostituendolo o staccandolo e riverniciando gli stessi (visto che la colla avrà impataccato tutto), oppure mi rendo conto che sono andato in giro per mesi, anni, decenni con una moto rattoppata per poi trovarmi al punto di partenza e maledico tutti i santi del Paradiso.
Quando cadrò, riparerò la moto, per ora me la godo così com'è... ma mettendo dei semplici tamponi sui due perni ruota, con molto meno di 100 euro e un risultato estetico delicato e poco invadente evito di rovinare in futuro ciò che veramente è irreparabile in modo perfetto, la verniciatura di telaio e forcellone.
i paracarter dello sciamano non sono mica brutti, e poi le carene in vtr le monterei solo per la pista.
comunque appena le finanze lo permettono:
tamponi evotech
paracarter
-
bhe in effetti i paracarter se si potessero mettere avvitati...sarebbe tutta un altra storia
-
tamponi er
io ho montato questi ad un punto solo di ancoraggio e ad essere sinceri mi trovo malissimo sbatto in continuazione il ginocchio al tampone dx malgrado io abbia le pedane arretrate (non sono un gigante 175 cm) in commercio con 2 punti di ancoraaggio a parte gli esosi evotec cosa c'è?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
antonio73
io ho montato questi ad un punto solo di ancoraggio e ad essere sinceri mi trovo malissimo sbatto in continuazione il ginocchio al tampone dx malgrado io abbia le pedane arretrate (non sono un gigante 175 cm) in commercio con 2 punti di ancoraaggio a parte gli esosi evotec cosa c'è?
io li ho della 4 racing ma ha 2 punti di ancoraggio e sono anche piu distanti e alti degli evotech e con le gambe neanche li sfioro e sono alto come te
-
x firemaker: i coperchi paracarter che si avvitano ci sono, sono in nylon ad alta resistenza e li fa la GBRacing inglese, che fa anche i migliori tamponi paratelaio in commercio
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ilcavy
Dopo 4 mesi, sono riuscito ad acquista i tamponi!! mandato a cagare la tecnomoto di cagliari, e grazie a ilcavy del forum che ha segnalato il sito di dcorsa sono riuscito in 4 giorni ad averli a casa mia....
grazie a ilcavy e grazie dcorsa
-
ho visto questi su ebay
http://cgi.ebay.it/Tamponi-Paratelaio-Puig-Triumph-Daytona-675-06-08-nero_W0QQitemZ350118866867QQcmdZViewItem?hash=item350118866867&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A1385|66%3A2|65%3A12|39%3A1|240%3A1318
(non linka ma se mettete l'indirizzo vi porta alla pagina)
sembra che si attaccano come gli evotech....la marca puig è abbastanza conosciuta sarebbe da vederli meglio comunque buon prezzo
-
per (purtroppo) esperienza personale i tamponi della evotech non mi sono piaciuti: si piegano con una facilità incredibile e rendono vana la possibilità di reimpigo con pezzi di ricambio (come perno e funghetto).
teoricamente penso che siano meglio i tamponi della GBRacing con perno corto, 2 punti di aggancio e un "funghetto" di formma cilindrica con più materiale di "attrito" rispetto a quelli a funghetto tradizionale.
cmq non ci vedo nulla di male a montare orrende carene in vtr che ricordino la mia daytona originale (magari risparmiando anche la vernice e lasciandola grezza XD), mettere su dei copricrter (che fatti dallo sciamano sono anche bellissimi) e magari un paio d tamponi per la domenica pistosa...a rimontare le originali ci vuole poco e la bimba torna elegante come prima...io faccio così...in pratica mettiamo la tutina tutti e due:tongue:
intanto però così affronto la mia giornata unn po'+ a cuor leggero!