evvai....grande reverendo!!!!!ti sei fatto il regalo di Natale!!!
Visualizzazione Stampabile
evvai....grande reverendo!!!!!ti sei fatto il regalo di Natale!!!
Esatto...solo che ora devo risolvere sto dubbio...sennò mi incasino...devo fare sta scelta...anche se difficile (perché ci sta che debbia cambiare città) perché se rimango così nel dubbio poi va a finire che rischio di non finire gli studi...:cry:
Stesso ragionamento che ho fatto io...
Allora, io la fotografia la considero un hobby, anche se ammetto che a volte mi piacerebbe farne un lavoro, ma per vari motivi non se ne è mai fatto nulla e adesso penso a scrivere la tesi, poi si vedrà..intanto qulcosa in mano ce l ho :tongue:
Per quanto riguarda la scelta, stai attento a non farti trascinare troppo dall'entusiasmo, non voglio assolutamente scoraggiarti, ma per fare certe scelte radicali, secondo me, bisogna valutare bene un bel po' di cose, e considerare (per quanto possibile ovviamente!) le future conseguenze, detto questo ti auguro ogni bene e tanti buoni scatti con la nuova bimba :wink_:
(bravo..hai scelto Canon....bravo!! :D)
Mi intrometto,
sai come sono diventato un fotoreporter!
Sono stato due anni presso uno dei più bravi fotografi di scena Italiani come garzone di bottega (pulivo per terra, pulivo la camera oscura poi osservavo tutto quello che faceva), poi convinto delle mie enormi potenzialità mi sono presentato con tutte le mie belle fotografie dalla più grande agenzia Italiana di fotogiornalismo, spavaldo, sicuro, non hanno minimamente guardato le fotografie, mi hanno soltanto detto, ok, adesso esci, vai davanti alla Libreria Croce, alle 18.00 arriva Andreotti, che deve presenziare alla presentazione di un Libro, io voglio una fotografia, non due, tre, dieci, ma soltanto una dove si vede lui ed il libro ……………. all’interno della mattanza mi hanno malmenato, calpestato, preso letteralmente calci nel culo……..sono ritornato in questa agenzia dopo 10 anni di lavoro sottopagato, sfruttato, derubato..ma da circa quattro anni faccio il lavoro che volevo da bambino, pagato benissimo.
Questo per dirti, lascia stare le scuole, scegli adesso che tipo di fotografia vuoi fare …. non esistono i fotografi tutto fare, soprattutto non denigrare i matrimoni, sono una grande scuola, io per vivere nei momenti difficili facevo anche le foto nei villaggi estivi …. Poi vai da un professionista, mangia pane e cipolla, ma osserva come si muove ed impara ……….
Per finire dormi con la macchina fotografica, osserva tutto come se avessi un obiettivo al posto degl’occhi….
Buona fortuna
Ciao
A.
Infatti ho fatto questo post anche per ricevere consigli e notizie da tante persone che magari ne sanno più di me...e sono in crisi proprio perché faccio l'università e so che magari la laurea è una cosa più sicura...
Allora...io ho fatto 2 anni di Chimica e poi effettivamente non mi piaceva e ora faccio Ingegneria Informatica.
Non è che quello che faccio non mi piace...ma ho sempre la sensazione di non fare quello che veramente voglio.
Le mie due passioni più grandi erano e sono tutt'ora la moto (e vabbé...ormai per fare il pilota è tardi...:tongue:) e la fotografia.
Quando ho iniziato l'università volevo iscrivermi ad una scuola di Fotografia...ma poi per scegliere una cosa più sicura sono andato all'università.
Adesso faccio una cosa che mi piace...ma ho sempre il pensiero della fotografia e passo il tempo a pensare che alla fine è quello che voglio fare.
Ti ringrazio dei consigli. La mia idea di andare in una scuola di fotografia era per imparare bene la tecnica e farmi un'idea sul tipo di fotografia che voglio fare.
Certamente ho già una mia idea. Diciamo che in questo periodo che mi sono interessato e ho guardato un pò qua e un pò là mi sono fatto un'idea un pò diversa da quella che potevo avere un pò di tempo fa del fatto di fare fotografia paesaggistica per il discorso di viaggiare (si fa presto a farsi piacere questa cosa:biggrin3:), mentre ora sono molto affascinato dal reportage e dal ritratto.
A pelle mi interessano meno la fotografia di moda e quella pubblicitaria.
Per quanto riguarda il professionista come dovrei fare? Lo devo contattare e chiedergli se ha bisogno di un assistente?
Per il discorso di dormire con la macchina fotografica ho comprato la reflex digitale apposta!
ecco...magari poca cipolla......
ma direi che alessando ti ha dato davvero un gran bel consiglio....anche perchè figlio della propria esperienza!!;)patrick se mi risposo (ma non credo di far 2 volte la stessa minkiata) ti chiamo subito
Ok caro...sono qui che ti aspetto col vestito da sposa! :wink_: