Ecco appunto, mi raccomando il serraggio...:wink_:....se insufficiente fuoriesce olio se esagerato crepi il coprivalvole.
Visualizzazione Stampabile
Alor io ho il modello IE. La chiave che ho usato è quella a brugola, usi la chiave a brugola inserita in una chiave a tubo così fai meno sforzo.
Quello che ho smontato era colorato bianco (lo vuoi? è in vendita) e ho montato quello cromato. Non ho idea del materiale... come dinamometrica ho usato il mio braccio, dopo aver rimontato il tutto ho fatto girare un po' il motore e poi ho fatto un giretto e non ho notato perdite, nemmeno leggere, dalla testata.
Ciao Luca, concordo....però questo weekend son via per Pasqua (in auto :sick:), e il prox sono al compleanno del forum, tu allora ci vieni?
se vieni anche solo la domenica, poi la strada del ritorno la facciamo insieme, ok?
quello dopo ancora invece sono di "spippolo" col padre della mia ragazza per montare finalmente mk2 + toga :wub::wub::wub: ecco perchè una bella foto "anteprima" non guasterebbe... :)
No, al compleforum non ci riesco a venire.
Per le foto provvederò nel week end così ti agevolo lo spippolo... io di spippolo per ora stavo pensando al manubrio un po' sportivo (ma priva vorrei vederlo dal vivo, anzi sai mica dirmi negozi triumph in zona da noi dove si possono vedere e prendere accessori?) e il parafango posteriore corto, i carter satinati li farò montare al primo tagliando che devo andare a fare.
Peccato per il comple, io spero di vedere proprio li qualche bonnie con lo sport bar per vedere se mi gusta (infatti anch'io penso di cambiare manubrio prima o poi), di posti qui a milano dove lo vendono non ne avrei idea, ma dicono che van bene i manubri harley, quindi magari si può sentire numero 1 (o forse anche Pettinari, provo a chiedere)
purtroppo di negozi tipo cafe twin qui a milano non ne sono a conoscenza :cry:
il paraf posteriore, direi che il mas engineering è splendido, solo che costicchia, mannaggia a loro...:tongue:
ho provato a montare ..il COPRI VALVOLE...ma nonostante aver stretto x bene le viti a brugola e aver messo la guarnizione bene, perde olio...quindi mi frego il giretto pasquale (cazzo!)
ho notato che il coprivalvole originale ha altre guarnizioni (Galli moto poteva pure sbattersi a metterle con il copri valvole)..e nonostante aver provato con altre perde comunque...
sarò inetto o altro ma mi sa che dovrò farlo montare da un meccanico...
Ma hai messo la guarnizione correttamente e con calma?
Perchè io ho fatto un po' di fatica nel rimetterla ma poi tutto ok.
Hai messo la linguetta della guarnizione all'interno?
In che senso il coprimo valvole orginale aveva altre guarnizioni? La guarnizione per il coprivalvole è un pezzo unico che aderisce completamente al coprivalvole.