ragazzi ma il bulloncino della leva del freno è bloccata sotto...se forzo rischio di rompere il dado...! Praticamente la filettatura finisce come se fosse saldata..
HEEEEEEELLLLPPPPPPPPPPPPPPP
Visualizzazione Stampabile
ragazzi ma il bulloncino della leva del freno è bloccata sotto...se forzo rischio di rompere il dado...! Praticamente la filettatura finisce come se fosse saldata..
HEEEEEEELLLLPPPPPPPPPPPPPPP
Riesumo questa discussione perché non riesco proprio a togliere la leva della frizione.. il cavo e abbastanza morbido (ho avvitato fino in fondo la rotella sul manubrio) però non riesco a sfilare quel tondino dalla leva.. ho provato a buttarlo in fuori con il cacciavite ma non viene.. aiuto!!!
Magari lo hai già fatto, però te lo chiedo per esserne certo.
La ghiera che regola il cavo frizione ha un'apertura, la quale va allineata con la fessura del blocchetto frizione per poter sfilare all'esterno il cavo (direzione avantreno) e poi tirare verso il basso il tondino del cavo.
Hai eseguito questa procedura?
scusa trullo ma mi era scappato il post di vista!! cmq ce l'ho fatta, smanettando un po qua e la sono riuscito.. il problemone è stato la leva del freno, quella cinese non voleva saperne di infilarsi correttamente.. alla fine alesando appena appena il foro della leva cinese sono riuscito a farci enttrare il perno e fissare il tutto.. abbondando con un casino d'olio, è venuta perfetta!!
recupero questa discussione per una info questa volta non sulla leva frizione, ma sulla leva freno.
ho acquistato queste:
Bremshebel + Kupplungshebel Set V-Trec 03 Safety mit ABE
il prodotto è ottimo, molto bello e rifinito, rapportato al prezzo.
eppure qualcosa non quadra. sulla leva freno, il punto di contatto tra la leva e il pistoncino (non ho la radiale) è piatto, mentre ho notato che sull'originale c'è una leggerissima rigonfiatura.
cosa accade? che pur allontanando al massimo la leva con il regolatore, se tiro fino in fondo con 2 dita la leva sfiora le altre 2; ciò non accadeva con le originali.
consigli? idee?
Oggi ero in box, indeciso se sostituire le leve alla mia Street, arrivate qualche giorno fa e pronte per essere montate...
Premetto che un po' di manualità meccanica ce l'ho: essendo anche ciclista smonto e rimonto spesso le mie mountain bike per manutenzione o upgrade.
Detto questo, sostituire la leva del freno è veramente semplice, basta osservare come è montata quella originale e ripristinare la stessa situazione.
Personalmente non ho avuto difficoltà neanche per la leva frizione: una volta smontata la vite che la tiene ferma, il cilindretto va inserito nella nuova leva. Per riuscire a rimuovere la vecchia leva ho solo dovuto avvitare il registro per "guadagnare" un po' di cavo, per poi, a leva nuova montata, ripristinarlo avendo misurato la posizione del registro prima di avvitarlo.
Continuo a pensare che, dove possibile, meglio farseli da se i lavori: nessuno ci matterà mai lo stesso amore e la stessa cura! ;-)