Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
io sono una persona semplice, e gia' faccio fatica a comprendere gli ATTI delle persone di cui stiamo parlando, figuriamoci gli IDEALI.
Ma se tu volessi spiegarmi quali sono gli ideali di FINI, BERLUSCONI (magari quello l'ho capito, e non mi piace...), D'ALEMA e BERSANI, FRANCESCHINI, RUTELLI, BOSSI ecc., te ne sarei grato...............
ho parlato di ideali, non di bandiere, simboli o simili strumenti di comunicazione da sventolare a seconda della convenienza del momento o dell'audience
Se vuoi ti scrivo un libro :D
sinceramente, é difficile rispondere alla tua domanda senza entrare in merito alla politica economica, la politica estera, l'organizzazione sociale, l'ecologia, la globalizzazione, gli aiuti umanitari e gli obiettivi che questi possono avere, l'emigrazione, l'educazione ........... e altro ancora ......
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
natan
Se vuoi ti scrivo un libro :D
sinceramente, é difficile rispondere alla tua domanda senza entrare in merito alla politica economica, la politica estera, l'organizzazione sociale, l'ecologia, la globalizzazione, gli aiuti umanitari e gli obiettivi che questi possono avere, l'emigrazione, l'educazione ........... e altro ancora ......
ti ho detto una bugia:biggrin3: qualche ideuzza, caro natan, ce l'ho anch'io:tongue: e la domanda era, per cosi' dire, retorica.....
comunque, se mi parli delle differenze fra l'una e l'altra, vedrai che devi scrivere molto meno.....se invece ti va di scrivere un libro, credo che risultera' utilissimo in primis proprio ai personaggi citati, cosi' magari si fanno un ripassino
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
ti ho detto una bugia:biggrin3: qualche ideuzza, caro natan, ce l'ho anch'io:tongue: e la domanda era, per cosi' dire, retorica.....
comunque, se mi parli delle differenze fra l'una e l'altra, vedrai che devi scrivere molto meno.....se invece ti va di scrivere un libro, credo che risultera' utilissimo in primis proprio ai personaggi citati, cosi' magari si fanno un ripassino
se vuoi ti parlo della differenza tra l'una e l'altra:
di base: nessuna
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
roberto70
anche io sono uno statale, se sto a casa è perchè son malato davvero, e se son malato me ne sto a letto!
per me poteva metterci anche 24 ore di reperibilità!
Giusta conseguenza di un vizio diventato insostenibile..
però tu dici 24 ore, perchè forse hai qualcuno che si prende cura di te,
io vivo sola e quando sto male non ho nessuno nè che mi porti il cane fuori
nè che mi faccia la spesa...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Worfio
Ehhh si vede che non fanno la caccia alle streghe nel Ticino, ti quoto con grande piacere perchè la penso come te, anzi ti dirò che un nanetto con i baffetti che agitava il popolino ha già fatto il suo tempo ma il suo stile piace ancora e fa proseliti.
Per le altre cose buttate alla rinfusa non capisco perchè un artigiano debba vantarsi di andare a lavorare in uno stato di malattia, vogliamo parlarne male? conosco artigiani che allungano le proprie ferie per garantirsi il rimborso che si ottiene sopra qualche giorno dell'INPS e nel mentre continuano a lavorare, (astenersi razzisti, succedono a Roma come a Bergamo) non sta a me giudicarli ognuno si faccia il proprio esame di coscienza e inveisca contro l'eventuale sistema che è troppo tassatorio nei suoi confronti e garantisce l'elemosina in caso di malattia, non contro il dipendente statale.
Sugli stabilimenti balneari immagino molto difficilmente che ci siano questi statali malati che mettono la loro spiaggina a fianco dell'ombrellone del loro dirigente che magari sta lì in ferie sarebbe alquanto curioso.
Una volta che il medico dell'ASL non ti trova, per quello che interessa, fa una bella segnalazione all'azienda, lo statale si ritrova il pachiderma burocratico disciplinatorio che si mette in moto e ne fa le spese, il solito paraculo tira fuori il certificato in cui si evince che il tal giorno alla tale ora era andato d'urgenza a farsi visitare dal suo medico e la passa liscia che alla fine è lo stesso sciamano che si chiama per telefono, ti analizza e ti prepara un foglietto rosso con su scritto 5 giorni per sindrome influenzale.
IMHO questi cambi di orari di reperibilità non servono a niente se volete la Giustizia e mi rivolgo soprattutto a quelli che non accettano nemmeno una multa fatta dal vigile propongo che ogni malato in carico all'INPS (non solo gli statali) venga dotato di un bel braccialetto elettronico alla caviglia come si fa con i carcerati in america così vediamo dove vanno i furbi.
Ah ma qualcuno sa quanto prende un "operaio-impiegato" con 20 anni di servizio nella pubblica amministrazione?
In quel caso gli artigiani rubano.
soldi nostri.
e' un problema anche mio e tuo.Sta anche a te giudicarli.
non e' un fenomeno statisticamente cosi' rilevante come nella P.A.
Altri sono i fenomeni statisticamente rilevanti fra gli artigiani, che andrebbero affrontati seriamente (tasse).
e anche questo e' un problema di tutti.
ma i problemi vanno affrontati nel merito. non serve ululare alla luna o gridare governo ladro.
Se il medico della asl non ti trova e fa una segnalazione alla tua azienda privata, tu passi i guai, mio caro! E in una azienda privata, poi, sono comunque cavoli degli azionisti o del proprietario..........
Concordo sul fatto che anche il medico debba subire qualche conseguenza dal comportamento "illegale" (falso in atto pubblico, credo), ma il bugiardo (il malato immaginario) non puo' invocare provvedimenti su quello che (per comodita', ovvio) gli ha creduto, nel caso che tu citi, della "visita telefonica".
Per finire, scusa, ma che c'entra quanto guadagna uno statale? Che vuoi dire? Guarda che e' un discorso pericoloso.......
Citazione:
Originariamente Scritto da
black panther
Giusta conseguenza di un vizio diventato insostenibile..
però tu dici 24 ore, perchè forse hai qualcuno che si prende cura di te,
io vivo sola e quando sto male non ho nessuno nè che mi porti il cane fuori
nè che mi faccia la spesa...
quando stai male (ma non troppo) fammi un colpo di telefono, che di te mi prendo cura io :biggrin3:
per il cane, qualcuno troviamo!
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
papitosky
se sono malato me ne resto a letto
quoto :rolleyes:
-
speriamo che non si arrivi a delle penali per chi si ammala ... :rolleyes:
magari una riduzione della pensione (così saranno felici coloro che vanno a lavorare anche con la febbre)
magari un prolungamento dell'età lavorativa ( idem)
magari anche due o tre scudisciate per non essere nati forti e vigorosi ...
magari anche il licenziamento dopo un tot di giorni di malattia ........
un periodo di lavoro non retribuito ... o che ne so ...
ma solo se lavoratore dello spettacolo o statale .... :tongue:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Worfio
Di certo i problemi NON li risolviamo qui (a meno che Brunetta non scriva e legga pure lui) se scrivo è perchè sono contro la demagogia nel senso + bieco del termine, non perchè pretenda alcunchè.
Sull'artigiano io non sono uno sceriffo e se fa degli illeciti forse non è perchè ne faccia abuso ma perchè a fine mese magari non ci arriva proprio a far tornare i conti, c'è cmq gente preposta al controllo, poi se qui abbiamo fior fiore di persone che rilasciano regolari fatture, chiamino la Finanza quando l'esercente non stacca lo scontrino o dice "se vuole la fattura c'è da pagare l'iva", se non anche i dipendenti che con la macchina aziendale si scaricano la benzina per andare a fare la spesa al supermercato e molti etc ancora, ben vengano, questi sono Signori Cittadini e ce ne dovrebbero essere di più.
Per quanto prenda in busta paga un "operaio-impiegato statale" non credo proprio di essere su un terreno pericoloso (e in questo forum ancora meno) io ho visto con i miei occhi nel 2003 quanto era la busta paga di uno di questi soggetti, non confondiamo la gran parte degli statali con gli stipendi dei dirigenti (chi li avrà messi lì?) il picio ha fatto pubblicare che sono di ben altra categoria, magari chissà quanto prenderanno i consulenti di cui si serve?
Gli statali sono quelli che vivono anche le situazioni come Black Panther
"io vivo sola e quando sto male non ho nessuno nè che mi porti il cane fuori
nè che mi faccia la spesa..."
Perchè "io" statale mi devo ritrovare buttato nel cesso quello che hanno ottenuto anni di lotta di sindacati per tutti i lavoratori? perchè devo essere penalizzato rispetto ad un normale cittadino? la "mia" malattia non è differente da quella di un altro, io penso che i furboni vanno beccati in altri modi e non solo nel pubblico impiego.
non risolviamo problemi qui, certo, ma discutiamo di argomenti interessanti portando ognuno il suo punto di vista, senza pretendere di insegnare niente a nessuno o di fare demagogia, almeno per quanto mi riguarda.
Non pretendo certo di farti fare lo sceriffo o il delatore, ma non mi dire che non distingui l'artigiano che gira in cayenne turbo da quello che non arriva ala fine del mese..........e credo che ad un governo serio bisognerebbe chiedere di fare altrettanto.
Sono un dipendente di azienda privata con auto aziendale, e se la uso per i cavoli miei, faccio la benza coi miei soldi, oltre a pagarla in busta paga a tariffa aci (la pago circa 280 euro al mese).
Non confondo lo stipendio di un dirigente con quello di un comune impiegato, e con il termine "pericoloso", non intendo certo che ti possa capitare qualcosa di sgradevole se asserisci quanto hai detto, solo che il ragionamento prende una piega poco sostenibile: qual'e' la cifra per cui il tasso di assenteismo attuale sarebbe inaccettabile, secondo te?
Differenze fra gli statali e i dipendenti privati ci sono comunque: a me e' capitato di dover comunicare a colleghi con i quali avevo lavorato per anni che l'azienda chiudeva e che si era fuori........trovami uno statale che abbia dovuto farlo, please.
Ovvio che i furboni non vanno trovati solo nel pubblico impiego, faccio pero' solo 2 distinguo:
1-la percentuale dei furboni nel pubblico impiego e' evidentemente piu' alta (per qualche ragione, tu proponi lo stipendio, a quanto si legge fra le righe, ragione che io ritengo inaccettabile, perche' anche nel privato, mica sono tutti dirigenti)
2-i furboni del privato gravano sui conti aziendali e sulle tasche della proprieta'..........i furboni del pubblico gravano sulle tasche della comunita'
per il resto sono totalmente daccordo con te
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
simone160
Oggi sono andato a ritirare una raccomandata in un ufficio che in teoria non e' pubblico, cioe' e' un servizio di spedizioni private, insomma apertura ore 14,30 la bionda tettona che ci lavora ha aperto alle 15,05....
Lo sapete in realta' dov'e' il problema? che non c'era il titolare e lei era andata a farsi la spesa visto che il negozio e' dentro un centro commerciale!!!!!!
io che sono puntuale, sono andato alle 14,30 e dal nervoso ho fatto le foto.
Pubblico o privato, fan cagare gli italiani che quando una cosa non e' loro se ne fregano.....................
Allegato 25518
nella tua ultima riga e' detto tutto.
proprio cosi'...
-
Forse basterebbe fare dei distinguo sui vari tipi di malattie nell'orario di reperibilità...
E' chiaro che sei hai solo la febbre non è come dovere andare tutti i giorni in ospedale a farsi delle cure, a livello di tempo.
Ma, con tutto il rispetto per chi ha scritto prima di me (sono figlio di due statali eh..), quando lavorate, la spesa a che ora la fate?
in piscina a che ora ci andate?
e il cane a che ora li portate in giro?
Secondo me, per le malattie più leggere, l'orario di reperibilità, pubblico e privato, dovrebbe essere del tutto analogo a quello di lavoro.
Stai a casa, ma dovresti essere al lavoro, non sei in ferie..
sei pagato con le tasse di tutti (sia pubblico che privato eh..), non con i soldi tuoi..quindi..
Per quelle più gravi, o che comportano delle necessità stringenti, si ovvia con degli orari particolari.
Non entro poi nel merito Brunetta o no, ma CHIUNQUE abbia avuto a che fare con degli uffici pubblici, sa benissimo senza retorica quanta è la percentuale di persone serie e quanta la percentuale di approfittatori (resi tali anche dal fatto che l'occasione fa l'uomo ladro...).
PS: sono impiegato privato ma ho lavorato anche nel pubblico per un periodo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
quando stai male (ma non troppo) fammi un colpo di telefono, che di te mi prendo cura io :biggrin3:
per il cane, qualcuno troviamo!
Quindi se mi viene da vomitare no?:cry:
:laugh2::laugh2::laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
black panther
Quindi se mi viene da vomitare no?:cry:
:laugh2::laugh2::laugh2:
manoooooooooooo, non mi formalizzo per cosi' poco.......
http://www.militaria.it/prodotti/P1120766.JPG
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
black panther
Quindi se mi viene da vomitare no?:cry:
:laugh2::laugh2::laugh2:
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
Beh l'ultima e una delle poche volte in cui sono stata male avrei avuto bisogno di massaggi...ma solo alla spalla sinistra!!!:biggrin3::biggrin3: Non ci sarebbe stato bisogno di una siffatta imbragatura!:tongue:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
black panther
Beh l'ultima e una delle poche volte in cui sono stata male avrei avuto bisogno di massaggi...ma solo alla spalla sinistra!!!:biggrin3::biggrin3: Non ci sarebbe stato bisogno di una siffatta imbragatura!:tongue:
ok, mi tolgo il guanto destro:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
proprio così ti immaginavo :w00t::w00t:
sei forte
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Intriplato
proprio così ti immaginavo :w00t::w00t:
sei forte
oddio, il completo non mi slancia, e gli occhi azzurri non risaltano, ma faccio comunque la mia porca figura :biggrin3:
guardando bene, mi sa che stiamo andando LIEVEMENTE off.............................sorry:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
ok, mi tolgo il guanto destro:biggrin3:
La prossima volta porta anche QUELO!!!!:w00t::w00t::w00t::w00t: