Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
natan
All'inizio sembrava che si potesse osannare uno dei pochi momenti decorosi di questi tempi patetici e distruttivi ... ma poi di questi tempi l'essere decorosi non paga, perché paga maggiormente il degrado intellettuale e non solo ... :sick::cry:
e pensa che Sgarbi quando parla di arte è anche piacevole da ascoltare , indipendentemente dal personaggio. Pero' a lui nessuno ha mai rotto le scatole per essersi arricchito in tutti i modi possibili :cipenso::cipenso:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lelehellas
Secondo me invece è davvero una vergogna 250 mila euro per poco più di mezzora di intervento... tra l'altro non mi è nemmeno piaciuto! Se cercavano un comico beh ha fatto una magra figura, se cercavano uno storico ce ne sono almeno 1000 di migliori.... ma visto che è Benigni allora va tutto bene! Del resto siamo l'Italia... e la RAI ti obbliga a pagare un canone per poi sperperare soldi in questa maniera!
Ma stai parlando sul serio? :w00t:
Facciamo così, di quei 1000 migliori, dato che sono tanti, 800 lasciamoli stare, ma gli altri 200 ce li elenchi così ci documentiamo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
rjng
E ti Kuoto alla grandissima porco Trota!!!!...............ma è mai possibile che una LAUREATA che conosce centine di LINGUE anche straniere come la nicole minetti ci debba mettere due anni!!!!DUE ANNI Minkiazza bedda di onorato lavoro in provincia per guadagnare questa miseria che a Benigni han dato per un'oretta di lavoro.....non c'è più religione...e nemmeno le mezzestagioni.
Questo è parlare! Allora quoto anche io Lelehellas! :oook:
Citazione:
Originariamente Scritto da
alessandro2804
Ho seguito un pò Benigni mi pare che insieme a Saviano potrebbero candidarsi per il nuovo partito di destra , conservatori,nazionalisti,statalisti ..
Ma stai parlando sul serio? :w00t:
Citazione:
Originariamente Scritto da
alessandro2804
invece non è come pensi ,perchè Benigni non è stato male, come cosi non sono male i
500.000 euro per un commento all'inno di Mameli
Stai davvero dicendo che in quella mezz'ora il signor Benigni ha fatto solo un semplice commento all'inno di Mameli?
Citazione:
Originariamente Scritto da
natan
È mai possibile che non si possa apprezzare un artista per quello che é?
Direi di no, perché
Citazione:
Originariamente Scritto da
natan
sono le solite argomentazioni del cazzo di gente che non ha altro da dire ...
Citazione:
Originariamente Scritto da
natan
e poi, proprio dal pulpito di coloro che sostengono personaggi ambigui viene additato ... é insopportabile tutto questo :dry:
Q8 :cry:
-
ma pagare il canone rai per voi è libero mercato ?
quindi se un manager pubblico prende milioni tutti addosso ,se le prende un ospite con soldi pubblici (anche) ..e che stai a guardà , è un 'artista mica po fa il morto di fame
Citazione:
Originariamente Scritto da
streettissimo
Ma stai parlando sul serio? :w00t:
Questo è parlare! Allora quoto anche io Lelehellas! :oook:
Ma stai parlando sul serio? :w00t:
Stai davvero dicendo che in quella mezz'ora il signor Benigni ha fatto solo un semplice commento all'inno di Mameli?
Direi di no, perché
Q8 :cry:
scusa Mazzini Garibaldi ,il risorgimento alle scuole elementari non le hai studiate? ora che ti ha spiegato l'inno di mameli ti senti piu arricchito?
io preferisco lezioni con maestri di altro spessore che si prendono molto meno di 500mila euro
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
alessandro2804
scusa Mazzini Garibaldi ,il risorgimento alle scuole elementari non le hai studiate? ora che ti ha spiegato l'inno di mameli ti senti piu arricchito?
Intendevo dire che di certo non banalizzerei una mezz'ora di discorso del genere in un "semplice commento all'inno di Mameli" Comunque ti rispondo.
Sì le ho studiate. Comunque mi sento più arricchito dato che le ha spiegate una persona con un tasso culturale notevole. E vedere persone di quel calibro nelle nostre reti è tanto raro quanto piacevole. Certo tu devi essere altrettanto colto dato che non trai giovamento da cotanto sapere. Perché non vai a fare dei provini dal nostro presidente e non vedi se ti prende in una delle sue reti così illumini anche tu i poveri ignoranti come me?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
alessandro2804
ma pagare il canone rai per voi è libero mercato ?
quindi se un manager pubblico prende milioni tutti addosso ,se le prende un ospite con soldi pubblici (anche) ..e che stai a guardà , è un 'artista mica po fa il morto di fame
scusa Mazzini Garibaldi ,il risorgimento alle scuole elementari non le hai studiate? ora che ti ha spiegato l'inno di mameli ti senti piu arricchito?
io preferisco lezioni con maestri di altro spessore che si prendono molto meno di 500mila euro
SE un manager pubblico che chiede a tutti osterità si riempie le tasche allora é giusta indignazione quella dell'indignato .........
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
streettissimo
Intendevo dire che di certo non banalizzerei una mezz'ora di discorso del genere in un "semplice commento all'inno di Mameli" Comunque ti rispondo.
Sì le ho studiate. Comunque mi sento più arricchito dato che le ha spiegate una persona con un tasso culturale notevole. Certo tu devi essere altrettanto colto dato che non trai giovamento da cotanto sapere. Perché non vai a fare dei provini dal nostro presidente e non vedi se ti prende in una delle sue reti così illumini i poveri ignoranti come me?
la cultura per tradizione è stata sempre di sinistra , tenetevelo Benigni:coool:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
alessandro2804
la cultura per tradizione è stata sempre di sinistra , tenetevelo Benigni:coool:
questo è un dato di fatto incontrovertibile. Tieniti Apicella e i fratelli Vanzina
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
alessandro2804
la cultura per tradizione è stata sempre di sinistra , tenetevelo Benigni:coool:
Dato che mi conosci così bene, da quando io sarei di sinstra??? :blink:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Luigi
questo è un dato di fatto incontrovertibile. Tieniti Apicella e i fratelli Vanzina
Apicella è un cantante apprezzabile a dir il vero..
anche se da te considerato sottocultura:blink:
quindi essere di sinistra è un complimento! un motivo è per sentirsi colti:dry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
alessandro2804
Apicella è un cantante apprezzabile a dir il vero..
anche se da te considerato sottocultura:blink:
quindi essere di sinistra è un complimento! un motivo è per sentirsi colti:dry:
lasciando perdere Apicella :rolleyes:............. è ovvio che per me essere di sinistra è un complimento. Riguardo alla cultura , non è e vero che è appannaggio della sinistra, questa è una balla sostenuta da gente di destra ma ........diciamo che essere di sinistra aiuta :dry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
alessandro2804
ma pagare il canone rai per voi è libero mercato ?
quindi se un manager pubblico prende milioni tutti addosso ,se le prende un ospite con soldi pubblici (anche) ..e che stai a guardà , è un 'artista mica po fa il morto di fame
scusa Mazzini Garibaldi ,il risorgimento alle scuole elementari non le hai studiate? ora che ti ha spiegato l'inno di mameli ti senti piu arricchito?
io preferisco lezioni con maestri di altro spessore che si prendono molto meno di 500mila euro
il "canone rai" è una tassa di possesso della tv...con la quale poi ci vedi qualsiasi contenuto...ma è una tassa come tante altre...
un pò come accade per il bollo auto...passato nel tempo da tassa di circolazione (e i proventi andavano al rifacimento delle strade) a tassa di possesso auto dove i proventi vanno nel calderone dell'erario svincalati di fatto dall'uso originale (infatti le strade sono piene di buche!) ... per "il canone rai" il meccanismo è lo stesso :wink_:
Citazione:
Originariamente Scritto da
alessandro2804
la cultura per tradizione è stata sempre di sinistra , tenetevelo Benigni:coool:
:wacko:
la cultura per tradizione è BIPARTISAN... :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
alessandro2804
Apicella è un cantante apprezzabile a dir il vero..
anche se da te considerato sottocultura:blink:
quindi essere di sinistra è un complimento! un motivo è per sentirsi colti:dry:
Vorrei quotare il tuo avatar.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
rjng
Ho sempre tenuto per i Barbari.......:biggrin3::biggrin3:
Viva Vercingetorige! E pure Asterix :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Citazione:
Originariamente Scritto da
natan
No! È scandaloso fare i conti in tasca a Benigni quando poi si sostiene il libero mercato ...
personalmente, pur non sostenendo idealmente il libero mercato neoliberista, se mi dessero tutti quei soldi li prenderei e me ne fotterei di tutti quelli che farebbero lo stesso ma si arrogano il diritto di criticarmi solamente perché ambirei ad una società diversa.
Ripeto: un certo tipo di coerenza é quella che gli stronzi vorrebbero per gli coloro che non approvano, solo per potersi intascare più soldi e far vivere gli altri da barboni. Che vadano tutti a cagare e che pensino agli affari loro.
È mai possibile che non si possa apprezzare un artista per quello che é? Non sembra aver mai avuto problemi con la legge, é una persona onesta sotto tutti i punti di vista, fa anche della beneficienza anche se non sono cazzi altrui ... e poi, proprio dal pulpito di coloro che sostengono personaggi ambigui viene additato ... é insopportabile tutto questo :dry:
Natan, hai già due coglioni (quelli che ti ha dato Madre Natura), giusto? Preoccupati di loro, alloggiali bene quando sei in sella, evita le mutande in sintetico...e non darti pena per quelli eterologhi, è tempo sprecato :wink_::biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
alessandro2804
invece non è come pensi ,perchè Benigni non è stato male, come cosi non sono male i
500.000 euro per un commento all'inno di Mameli
...soldi che ha dato in beneficienza all’ospedale Meyer di Firenze per la costruzione di un intero padiglione :wink_: ...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lelehellas
Secondo me invece è davvero una vergogna 250 mila euro per poco più di mezzora di intervento... tra l'altro non mi è nemmeno piaciuto! Se cercavano un comico beh ha fatto una magra figura, se cercavano uno storico ce ne sono almeno 1000 di migliori.... ma visto che è Benigni allora va tutto bene! Del resto siamo l'Italia... e la RAI ti obbliga a pagare un canone per poi sperperare soldi in questa maniera!
la rai non ti obbliga a pagare nulla perchè il cosiddetto "canone rai" in realtà è una mera tassa di possesso del tv...poi tu ci puoi vedere sky mediaset premium tele a...ma allo stato per il solo fatto di possedere il tv devi pagare la tassa...
La Corte di Cassazione ha esplicitato la natura del canone di abbonamento radiotelevisivo:
« Non trova la sua ragione nell'esistenza di uno specifico rapporto contrattuale che leghi il contribuente, da un lato, e l'Ente Rai, che gestisce il servizio pubblico radiotelevisivo, dall'altro, ma costituisce una prestazione tributaria, fondata sulla legge, non commisurata alla possibilità effettiva di usufruire del servizio de quo »
Pertanto l'imponibilità dipende esclusivamente dalla detenzione di un apparecchio, indipendentemente dall'effettiva ricezione dei programmi della Rai o dalla mancanza di interesse a riceverne. La legittimità dell'obbligo è stata confermata anche da altre sentenze della Corte costituzionale e della Corte di Cassazione.
Canone televisivo in Italia - Wikipedia
...che poi la rai passa gli spot per invitare la gente a pagare una tassa allo stato...bè questo è frutto del fatto che lo stato tiene in piedi la tv pubblica e chi dirige (a nomina politica) la usa nel bene e nel male come meglio crede :dry:
Citazione:
Originariamente Scritto da
natan
No! È scandaloso fare i conti in tasca a Benigni quando poi si sostiene il libero mercato ...
personalmente, pur non sostenendo idealmente il libero mercato neoliberista, se mi dessero tutti quei soldi li prenderei e me ne fotterei di tutti quelli che farebbero lo stesso ma si arrogano il diritto di criticarmi solamente perché ambirei ad una società diversa.
Ripeto: un certo tipo di coerenza é quella che gli stronzi vorrebbero per gli coloro che non approvano, solo per potersi intascare più soldi e far vivere gli altri da barboni. Che vadano tutti a cagare e che pensino agli affari loro.
È mai possibile che non si possa apprezzare un artista per quello che é? Non sembra aver mai avuto problemi con la legge, é una persona onesta sotto tutti i punti di vista, fa anche della beneficienza anche se non sono cazzi altrui ... e poi, proprio dal pulpito di coloro che sostengono personaggi ambigui viene additato ... é insopportabile tutto questo :dry:
si si la storia è sempre la stessa...se a intascare dividendi milionari è il marchionne o il geronzi di turno va tutto bene perchè quei soldi
se li sono meritati...se a guadagnarli è qualcuno che sta sulle corna al potente di turno scatta l'indignazione a mezzo stampa...
...sarà che la gente onesta di questi tempi non va più di moda... :dry:
-
parlare di libero mercato ai berluscones è come spiegare i colori a un cieco....
:dry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
votalele
parlare di libero mercato ai berluscones è come spiegare i colori a un cieco....
:dry:
a ecco per te quindi è mercato che la rai chieda un canone :rolleyes:
devi avere un'idea contorta di mercato
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
...soldi che ha dato in beneficienza all’ospedale Meyer di Firenze per la costruzione di un intero padiglione :wink_: ...
la rai non ti obbliga a pagare nulla perchè il cosiddetto "canone rai" in realtà è una mera tassa di possesso del tv...poi tu ci puoi vedere sky mediaset premium tele a...ma allo stato per il solo fatto di possedere il tv devi pagare la tassa...
La Corte di Cassazione ha esplicitato la natura del canone di abbonamento radiotelevisivo:
« Non trova la sua ragione nell'esistenza di uno specifico rapporto contrattuale che leghi il contribuente, da un lato, e l'Ente Rai, che gestisce il servizio pubblico radiotelevisivo, dall'altro, ma costituisce una prestazione tributaria, fondata sulla legge, non commisurata alla possibilità effettiva di usufruire del servizio de quo »
Pertanto l'imponibilità dipende esclusivamente dalla detenzione di un apparecchio, indipendentemente dall'effettiva ricezione dei programmi della Rai o dalla mancanza di interesse a riceverne. La legittimità dell'obbligo è stata confermata anche da altre sentenze della Corte costituzionale e della Corte di Cassazione.
Canone televisivo in Italia - Wikipedia
...che poi la rai passa gli spot per invitare la gente a pagare una tassa allo stato...bè questo è frutto del fatto che lo stato tiene in piedi la tv pubblica e chi dirige (a nomina politica) la usa nel bene e nel male come meglio crede :dry:
si si la storia è sempre la stessa...se a intascare dividendi milionari è il marchionne o il geronzi di turno va tutto bene perchè quei soldi
se li sono meritati...se a guadagnarli è qualcuno che sta sulle corna al potente di turno scatta l'indignazione a mezzo stampa...
...sarà che la gente onesta di questi tempi non va più di moda... :dry:
il canone è una tassa su tutti quanti abbiano in casa una televisione
"prestazione tributaria fondata sulla legge" leggi quello che incolli
e vale come introiti 1miliardo e 700 milioni di euro , scusa se sono spiccioli degli italiani. Potete parlare di mercato quando i pollitici non faranno i cazzi loro usandola per i propri affari e quando le risorse sono ricavate esclusivamente dalla pubblicità:wink_:
-
Ma il topic non era su Benigni?
Cosa cavolo c'entra il canone?
Se la RAI non prendesse il canone gli avrebbe dato di meno?
Il mercato Alessandro funziona così: se io ti faccio guadagnare un milione di euro e tu me ne dai cinquecentomila, hai fatto un affare.
Punto.
Se invece non me li dai perchè non sono sintonizzato politicamente, hai fatto un'operazione politica ( e un affare per qualcun altro)
Semplice, potresti capirlo persino tu.
:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
alessandro2804
a ecco per te quindi è mercato che la rai chieda un canone :rolleyes:
devi avere un'idea contorta di mercato
il canone è una tassa su tutti quanti abbiano in casa una televisione
"prestazione tributaria fondata sulla legge" leggi quello che incolli
e vale come introiti 1miliardo e 700 milioni di euro , scusa se sono spiccioli degli italiani. Potete parlare di mercato quando i pollitici non faranno i cazzi loro usandola per i propri affari e quando le risorse sono ricavate esclusivamente dalla pubblicità:wink_:
..appunto...è una mera tassa sul possesso di un tv ...come lo è il bollo auto e tante altre simpatiche tasse :wink_:
..puoi sempre non pagarla...(però ti devi dare via il tv...)
Citazione:
Originariamente Scritto da
votalele
Ma il topic non era su Benigni?
Cosa cavolo c'entra il canone?
Se la RAI non prendesse il canone gli avrebbe dato di meno?
Il mercato Alessandro funziona così: se io ti faccio guadagnare un milione di euro e tu me ne dai cinquecentomila, hai fatto un affare.
Punto.
Se invece non me li dai perchè non sono sintonizzato politicamente, hai fatto un'operazione politica ( e un affare per qualcun altro)
Semplice, potresti capirlo persino tu.
:wink_:
non ci azzecca nulla...è la solita polemica fritta e rifritta...però il buon alessandro dimentica(?) che nel momento in cui ha parlato benigni rai 1 aveva più del 50% di share... :wink_: ...e che i soldi che ha preso li ha dati in beneficenza... :coool:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
streettissimo
Dato che mi conosci così bene, da quando io sarei di sinstra??? :blink:
lo stai prendendo nel modo sbagliato, divertiti d+ con capezzone :w00t::w00t:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Intriplato
lo stai prendendo nel modo sbagliato, divertiti d+ con capezzone :w00t::w00t:
Mica l'ho presa male, ho messo la faccina stupita apposta :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
streettissimo
Mica l'ho presa male, ho messo la faccina stupita apposta :wink_:
:oook:
-
piuttosto, lo mettete il filmato dell' intervento di benigni?
sul sito della rai lo da come non pervenuto
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Misha84
piuttosto, lo mettete il filmato dell' intervento di benigni?
sul sito della rai lo da come non pervenuto
:wub:
-
interessante, fuori dal coro ed in parte condivisibile questo scritto di Balasso
Retorica di sinistra
Ho sempre trovato vacuamente retorico l’inno di Mameli, non per il buon Mameli, che era anche tanto giovane e quindi giustificabile, ma perché qualunque inno è necessariamente retorico. Ora che lo canta Benigni non vedo perché dovrei cambiare idea. Se poi dovessimo cantarlo tutto intero, ci sarebbero anche strofe a dir poco imbarazzanti per chi crede nella democrazia. Che l’Italia sia unita nella crescita culturale e sociale di un Paese mi va bene, che l’Italia sia unita nella retorica del volemosebene o dell’orgoglio dei soldati no.
L’orgoglio è un sentimento pericoloso, non vedo perché dovrei sentirmi orgoglioso di essere italiano, quando questo dovrebbe significare che preferisco essere italiano invece di francese o lèttone o curdo o israeliano o americano. Mi sarebbe indifferente appartenere a qualsiasi nazionalità, perché ritengo che l’amor patrio sia una cosa vuota oltre che pericolosa. E in fondo non è da questo che nascono le guerre? Non è dagli inni nazionali? Non è dallo stringiamci a coorte? Dalle bandiere?
Quando al telegiornale danno notizia di un disastro o di un attentato all’estero, si affrettano a dire che fra le vittime non vi sono italiani. Ma, fatte salve le preoccupazioni degli eventuali parenti delle vittime, per quale motivo dovrei sentirmi sollevato se fra centinaia di morti non ci sono italiani? Non sono morti gli altri? C’è da dispiacersi meno se i morti non parlavano la nostra lingua? Rispondere alla retorica della Lega con una retorica ancor più vecchia non mi sembra cosa utile. No, Benigni che canta l’inno nazionale non mi commuove affatto e a dire il vero mi preoccupa una sinistra che sembra rispondere alla mancanza di moralità e all’arroganza dei governanti con un bigottismo cieco o una vacua retorica.
Retorica di sinistra | Natalino Balasso | Il Fatto Quotidiano
---
OT: Per quanto riguarda il discorso sul canone TV:
e' una legge fatta male e un po equivoca... mi spiego: come si evince dalla sua formulazione e dallo scritto della Cassazione io sarei anche d'accordo nel pagarla come tassa di possesso su apparati "atti od adattabili alla ricezione di radioaudizioni, indipendente dalla reale fruizione o dalla volontà di fruire del servizio" - concettualmente, tipo bollo auto... ma pagherei con la nausea!.
Ma allora perche poi tutto l'introito viene incassato dalla sola RAI, che peraltro fa comunque pubblicita' (non che il gruppo mediaset abbia bisogno di altri soldi, il mio e' un discorso di pricipio) ?...
Insomma, la solita porcata all'italiana, mi vien da dire....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
HAL9000
interessante, fuori dal coro ed in parte condivisibile questo scritto di Balasso
Retorica di sinistra
Ho sempre trovato vacuamente retorico l’inno di Mameli, non per il buon Mameli, che era anche tanto giovane e quindi giustificabile, ma perché qualunque inno è necessariamente retorico. Ora che lo canta Benigni non vedo perché dovrei cambiare idea. Se poi dovessimo cantarlo tutto intero, ci sarebbero anche strofe a dir poco imbarazzanti per chi crede nella democrazia. Che l’Italia sia unita nella crescita culturale e sociale di un Paese mi va bene, che l’Italia sia unita nella retorica del volemosebene o dell’orgoglio dei soldati no.
L’orgoglio è un sentimento pericoloso, non vedo perché dovrei sentirmi orgoglioso di essere italiano, quando questo dovrebbe significare che preferisco essere italiano invece di francese o lèttone o curdo o israeliano o americano. Mi sarebbe indifferente appartenere a qualsiasi nazionalità, perché ritengo che l’amor patrio sia una cosa vuota oltre che pericolosa. E in fondo non è da questo che nascono le guerre? Non è dagli inni nazionali? Non è dallo stringiamci a coorte? Dalle bandiere?
Quando al telegiornale danno notizia di un disastro o di un attentato all’estero, si affrettano a dire che fra le vittime non vi sono italiani. Ma, fatte salve le preoccupazioni degli eventuali parenti delle vittime, per quale motivo dovrei sentirmi sollevato se fra centinaia di morti non ci sono italiani? Non sono morti gli altri? C’è da dispiacersi meno se i morti non parlavano la nostra lingua? Rispondere alla retorica della Lega con una retorica ancor più vecchia non mi sembra cosa utile. No, Benigni che canta l’inno nazionale non mi commuove affatto e a dire il vero mi preoccupa una sinistra che sembra rispondere alla mancanza di moralità e all’arroganza dei governanti con un bigottismo cieco o una vacua retorica.
Retorica di sinistra | Natalino Balasso | Il Fatto Quotidiano
---
OT: Per quanto riguarda il discorso sul canone TV:
e' una legge fatta male e un po equivoca... mi spiego: come si evince dalla sua formulazione e dallo scritto della Cassazione io sarei anche d'accordo nel pagarla come tassa di possesso su apparati "atti od adattabili alla ricezione di radioaudizioni, indipendente dalla reale fruizione o dalla volontà di fruire del servizio" - concettualmente, tipo bollo auto... ma pagherei con la nausea!.
Ma allora perche poi tutto l'introito viene incassato dalla sola RAI, che peraltro fa comunque pubblicita' (non che il gruppo mediaset abbia bisogno di altri soldi, il mio e' un discorso di pricipio) ?...
Insomma, la solita porcata all'italiana, mi vien da dire....
interessante!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
HAL9000
interessante, fuori dal coro ed in parte condivisibile questo scritto di Balasso
Retorica di sinistra
Ho sempre trovato vacuamente retorico l’inno di Mameli, non per il buon Mameli, che era anche tanto giovane e quindi giustificabile, ma perché qualunque inno è necessariamente retorico. Ora che lo canta Benigni non vedo perché dovrei cambiare idea. Se poi dovessimo cantarlo tutto intero, ci sarebbero anche strofe a dir poco imbarazzanti per chi crede nella democrazia. Che l’Italia sia unita nella crescita culturale e sociale di un Paese mi va bene, che l’Italia sia unita nella retorica del volemosebene o dell’orgoglio dei soldati no.
L’orgoglio è un sentimento pericoloso, non vedo perché dovrei sentirmi orgoglioso di essere italiano, quando questo dovrebbe significare che preferisco essere italiano invece di francese o lèttone o curdo o israeliano o americano. Mi sarebbe indifferente appartenere a qualsiasi nazionalità, perché ritengo che l’amor patrio sia una cosa vuota oltre che pericolosa. E in fondo non è da questo che nascono le guerre? Non è dagli inni nazionali? Non è dallo stringiamci a coorte? Dalle bandiere?
Quando al telegiornale danno notizia di un disastro o di un attentato all’estero, si affrettano a dire che fra le vittime non vi sono italiani. Ma, fatte salve le preoccupazioni degli eventuali parenti delle vittime, per quale motivo dovrei sentirmi sollevato se fra centinaia di morti non ci sono italiani? Non sono morti gli altri? C’è da dispiacersi meno se i morti non parlavano la nostra lingua? Rispondere alla retorica della Lega con una retorica ancor più vecchia non mi sembra cosa utile. No, Benigni che canta l’inno nazionale non mi commuove affatto e a dire il vero mi preoccupa una sinistra che sembra rispondere alla mancanza di moralità e all’arroganza dei governanti con un bigottismo cieco o una vacua retorica.
Retorica di sinistra | Natalino Balasso | Il Fatto Quotidiano
---
OT: Per quanto riguarda il discorso sul canone TV:
e' una legge fatta male e un po equivoca... mi spiego: come si evince dalla sua formulazione e dallo scritto della Cassazione io sarei anche d'accordo nel pagarla come tassa di possesso su apparati "atti od adattabili alla ricezione di radioaudizioni, indipendente dalla reale fruizione o dalla volontà di fruire del servizio" - concettualmente, tipo bollo auto... ma pagherei con la nausea!.
Ma allora perche poi tutto l'introito viene incassato dalla sola RAI, che peraltro fa comunque pubblicita' (non che il gruppo mediaset abbia bisogno di altri soldi, il mio e' un discorso di pricipio) ?...
Insomma, la solita porcata all'italiana, mi vien da dire....
Quoto il mio (quasi) concittadino.... :laugh2::laugh2::laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
alessandro2804
interessante!
E cavolo, ma ci vuole uno di sinistra a dire una cosa intelligente non favorevole a Benigni?
:biggrin3:
-
te rode Votalele, non lo leggi più Il Fatto :)
-
mi sta sulle palle, è un pregiudizio, ma mi sta sulle palle.