e dai abbi almeno il coraggio delle tue idee....non c'è nulla di male ad essere così prevenuti....però è un peccato perchè il mondo non è solo bianco o nero....anche dall'altra parte del muro possono esserci cose da apprezzare...
e poi non sei tu l'ammiratore del libero mercato? quello è il prezzo che il mercato ha deciso....cosa c'è che non va .....o lo Stato dovrebbe stabilire per legge quanto deve guadagnare un artista a San Remo?
e comunque non sai se quel prezzo sia vero....
Ultima modifica di roberto70; 20/02/2011 alle 19:05
secondo me per la rai è una forzatura parlare di mercato libero.
finchè mi chiedono di pagare il canone io ridicolizzerò quello che succede in rai
da santoro a vespa ...nessuno escluso . A me non sta bene spartirsi i canali spartirsi le assunzioni ,avere risorse pubbliche
La vita è un cuoco che ha davanti un piatto con sempre nuovi ingredienti...
...soldi che ha dato in beneficienza all’ospedale Meyer di Firenze per la costruzione di un intero padiglione...
la rai non ti obbliga a pagare nulla perchè il cosiddetto "canone rai" in realtà è una mera tassa di possesso del tv...poi tu ci puoi vedere sky mediaset premium tele a...ma allo stato per il solo fatto di possedere il tv devi pagare la tassa...
La Corte di Cassazione ha esplicitato la natura del canone di abbonamento radiotelevisivo:
« Non trova la sua ragione nell'esistenza di uno specifico rapporto contrattuale che leghi il contribuente, da un lato, e l'Ente Rai, che gestisce il servizio pubblico radiotelevisivo, dall'altro, ma costituisce una prestazione tributaria, fondata sulla legge, non commisurata alla possibilità effettiva di usufruire del servizio de quo »
Pertanto l'imponibilità dipende esclusivamente dalla detenzione di un apparecchio, indipendentemente dall'effettiva ricezione dei programmi della Rai o dalla mancanza di interesse a riceverne. La legittimità dell'obbligo è stata confermata anche da altre sentenze della Corte costituzionale e della Corte di Cassazione.
Canone televisivo in Italia - Wikipedia
...che poi la rai passa gli spot per invitare la gente a pagare una tassa allo stato...bè questo è frutto del fatto che lo stato tiene in piedi la tv pubblica e chi dirige (a nomina politica) la usa nel bene e nel male come meglio crede
si si la storia è sempre la stessa...se a intascare dividendi milionari è il marchionne o il geronzi di turno va tutto bene perchè quei soldi
se li sono meritati...se a guadagnarli è qualcuno che sta sulle corna al potente di turno scatta l'indignazione a mezzo stampa...
...sarà che la gente onesta di questi tempi non va più di moda...![]()
Ultima modifica di Stinit; 20/02/2011 alle 22:32 Motivo: UnionePost automatica
parlare di libero mercato ai berluscones è come spiegare i colori a un cieco....
![]()
Sono vietati messaggi xenofobi, estremistici, offensivi o diffamatori verso: persone di orientamento politico o sessuale diversi dal vostro, le istituzioni, le religioni, comunità, stati, popoli o enti di qualsiasi tipo.La Black Orange
a ecco per te quindi è mercato che la rai chieda un canone
devi avere un'idea contorta di mercato
il canone è una tassa su tutti quanti abbiano in casa una televisione
"prestazione tributaria fondata sulla legge" leggi quello che incolli
e vale come introiti 1miliardo e 700 milioni di euro , scusa se sono spiccioli degli italiani. Potete parlare di mercato quando i pollitici non faranno i cazzi loro usandola per i propri affari e quando le risorse sono ricavate esclusivamente dalla pubblicità![]()
La vita è un cuoco che ha davanti un piatto con sempre nuovi ingredienti...
Ma il topic non era su Benigni?
Cosa cavolo c'entra il canone?
Se la RAI non prendesse il canone gli avrebbe dato di meno?
Il mercato Alessandro funziona così: se io ti faccio guadagnare un milione di euro e tu me ne dai cinquecentomila, hai fatto un affare.
Punto.
Se invece non me li dai perchè non sono sintonizzato politicamente, hai fatto un'operazione politica ( e un affare per qualcun altro)
Semplice, potresti capirlo persino tu.
![]()
Sono vietati messaggi xenofobi, estremistici, offensivi o diffamatori verso: persone di orientamento politico o sessuale diversi dal vostro, le istituzioni, le religioni, comunità, stati, popoli o enti di qualsiasi tipo.La Black Orange
..appunto...è una mera tassa sul possesso di un tv ...come lo è il bollo auto e tante altre simpatiche tasse
..puoi sempre non pagarla...(però ti devi dare via il tv...)
non ci azzecca nulla...è la solita polemica fritta e rifritta...però il buon alessandro dimentica(?) che nel momento in cui ha parlato benigni rai 1 aveva più del 50% di share......e che i soldi che ha preso li ha dati in beneficenza...
![]()
Ultima modifica di Stinit; 21/02/2011 alle 18:12 Motivo: UnionePost automatica