Io ho ritirato la mia Tiger 800 stradale 10 giorni fa ho percorso circa 600 km e anch'io avverto questa vibrazione intorno ai 70/80 km/h più accentuata in rilascio. Secondo me dipende dal pneumatico ma al primo tagliando faccio presente
Visualizzazione Stampabile
Io ho ritirato la mia Tiger 800 stradale 10 giorni fa ho percorso circa 600 km e anch'io avverto questa vibrazione intorno ai 70/80 km/h più accentuata in rilascio. Secondo me dipende dal pneumatico ma al primo tagliando faccio presente
Ragazzi, leggevo sul forum della bmw dello stesso problema riscontrato negli stessi intervalli di velocità, e con le stesse gomme, scorpion trail..........
Non è allora solo la nostra Tigrotta..
ciao
io invece avverto quello che qualcuno (nn ricordo il nome e nn ho voglia di scorrere la discussione, per cercarlo, chiedo venia) ha definito shimming, e cioè se lascio il manubrio tra i 70 ed i 60 ( da quando ho montato il bauletto è peggiorato) ilmanubrio oscilla vistosamente, salvo fermarsi appena ci si appoggia una mano.
appena torno dalla Cina faccio un salto dal conce.
qualcuno a risolto al primo tagliando??se si come?
Ti dico che molti con il gs 800 hanno riscontrato lo stesso problema alle stesse velocità.
Sul forum si parlava del pneumatico.
Ho riscontrato questo "shimming" anch'io solo ora dopo 4000km, e appena presa non lo faceva; allora potrebbe essere colpa delle gomme che usurandosi creano questo problema... PS. preciso che qualsiasi casa madre dice che la moto non è omologata per essere condotta senza mani.:tongue:
hai su le metzeler ??? le tourance almeno le vecchie lo soffrivano tutte....passato a dunlop mai piu avuto
Ragazzi io ho una stradale, ho percorso quasi 900 km e anche la mia oscilla; è una oscillazione in verticale fra i 70 e gli 80 Km/h , come se l'asfalto fosse ondulato (infatti all'inizio non ci ho fatto caso perchè pensavo fosse x questo motivo), maggiormente in rilascio ma si sente benissimo anche in accelerazione e anche con la frizione premuta!! il 22/6 ho il tagliando e vi faccio sapere
nb: vengo da una street e andava liscia come l'olio!!!! caz.....
alla fine qualcuno che ce l'aveva ha risolto in qualche modo???
io risolto una fava...il problema non è minimamente diminuito. L' utima "ipotesi" sarebbe relativo ad un problema di mescola "non omogenea" del pneumatico, mah! Certo che se cambio la gomma anteriore mi è già stato detto che sarà a mio carico; ora, se poi il problema non è la gomma, posso anche accettare di pagare ma se è quella io chiedo i soldi a Triumph eccheccazzo
a me sinceramente sembra strano che possa essere il pneumatico....può essere tutti?????
uno stock difettoso sollo per triumph.....mmmmmm
già provato a bilanciare le ruote? sulla mia vecchia fazer avevo risolto così.....sulla mia non so se oscilla...con le strade di adesso trovare un tratto liscio è quasi impossibile....proverò in autostrada......di solito sono le ruote non ben equilibrate....sai in catena di montaggio mica guardano se son bilanciate bene...si monta e via......si accende la moto si guarda che non si stacchino le ruote e via per la consegna.....
Ragazzi allora ho verificato ed è la ruota anteriore (Pirelli Scorpion 100/90-19 ) OVALIZZATA. Il conce non aveva risolto allora mi son recato da un gommista x fare l'equilibratura a mie spese. Appena messa la moto sul trespolo, ha fatto girare la ruota libera a mano e si vedeva anche a occhio che era ovalizzata( l'equilibratura non l'ha fatta in quanto inutile).
nei prox giorni torno dal concessionario e vedrò come si risolve la cosa!! Cavolo la moto ha 1000 km!! Ovviamente chiederò la sostituzione in garanzia. Vi terrò informati
....ottimo, questo è un passo avanti.
Proverò anch'io ad andare da un gommista...
Sarà una sega mentale, ma a me queste gomme fanno.... cacare... ogni tanto mi prende sotto, per non parlare del saltellamento da dromedario...appena possibile faccio un giro dal gommista. Grazie per la dritta.
sono riuscito ad andare da un gommista serio, tra l'atro anche lui motocicilista...
a parte le ovvie considerazioni, cioè che il tipo di moto, la forcella ed il pneumatico tassellato portano lievemente a questo tipo di oscillazioni ha rilevato una leggera ovalizzazione del pneumatico anteriore.
Vi spiego come ha fatto perchè è facilmente verifcabile anche a casa.
Ha sollevato la ruota anteriore e l'ha messa su un cavalletto facendo poi girare la ruota osservandola di lato...
Già con questa prima prova ha notato una leggera difformità nella rotazione.
Per fare la prova del 9 ha fissato un gessetto bianco appena sotto il prafango della ruota in modo che andasse a sfiorare la superficie del penumatico.
Fatto questo ha fatto girare la ruota, il gessetto ha tracciato una riga dove toccava e il nulla dove non toccava.
Con una ruota perfetta ovviamente avrebbe dovuto tracciare una leggera linea bianca per tutta la circonferenza della ruota ma, purtroppo, questo non è avvenuto.
Ho anche chiesto come mai non ci fosse il pesetto fissato al cerchione anteriore, quello che si mette per bilanciare il penumatico, dice che non è assolutamente obbligatorio, può capitare di avere ruote bilanciate anche senza il pesetto.
Morale della favola fa alcune conclusioni interessanti:
1) l'oscillazzione generata non compromette la sicurezza della moto o l'aderenza del pneumatico (ovviamente nel mio caso non è molto accentuata), pertanto mi consigliava di tenere la gomma e di sostiurla solo quando sarà usurata.
2) secondo lui è difficile ottenere la sostituzione della gomma da mamma triumph in quanto la garanzia è della Pirelli.
Su questo punto non sono tanto d'accordo ritengo che segnalare un problema a chi ti ha venduto una moto da 11.000 euro sia un dovere
3) ultima cosa, dice che quando si verifica l'oscillazione di provare a tirare leggermente il freno anteriore, fa diminuire il problema. Se succede è la prova che il problema è il pneumatico e non la moto (su questo punto lascio ai più esperti un commento in quanto non saprei dire se è una cazzata o meno).
Io comunque mi terrò la moto così, con questo livello di oscillazione non mi da molto fastidio, vedremo se peggiora con il tempo.
Spero di essere stato utile
Grazie, i tuoi sintomi effettivamente non sembrano gravi, a questo punto speriamo escano in fretta pneumatici alternativi per fare delle prove... grazie ciao Paolo
stesso problema ma il mio gommista esclude problema della gomma anteriore(dopo averla smontata controllata e rimontata ed equilibrtata) ha invece fatto lo stesso giochino del gessetto appoggiandolo lateralmente alla corona della catena all'altezza quasi del mozzo della ruota posteriore, ebbene il gessetto non stava sempre in contatto con la corona, segnando una traccia che si interrompevae poi riprendeva, come se fosse storto qualcosa là dietro (il mozzo?) alla triumph mi hanno detto di aspettare un meccanico più "sensibile" per verificare l'oscillazione. Sono in attesa.
A me invece da un pochino noia, forse perchè è più marcato, e dal momento che ho speso tanti mila euro... la gomma la vorrei "tonda" !!!
Anche se il problema non è grave, pagare 10 keuro per fare da cavie, più delle ruote ad ovalizzarsi sono le nostre palle !!
oggi ho levato il bauletto, pensavo di sentire meno l'oscillazione ma devo dire che paradossalmente si sente uguale.....cmq strano che nessuno ha risolto...
cari ragazzi anche la mia xc beccheggia all'avantreno alla velocità tra i 60 e i 70 km. (la cosa mi da molto fastidio)
ho "obbligato" il meccanico del conces. a provarla - il risultato è stato "ovviamente" che la moto non ha nulla e probabilmente ho una sensibilità particolare fuori dal comune (non l'ho capita).........
non mi ha praticamente controllato nulla.
per quanto riguarda invece il rumore all'avantreno in frenata è bastato togliere la borsa dei ferri da sotto la sella e il rumore è sparito (si pensava ad un problema al canotto dello sterzo).
a questo punto a me sembra difficile che possano essere le gomme.....xc e stradale montano gomme diverse.....impossibilie che siano tutte ovalizzate....sarà qualcos'altro...
Curiosità...qualcuno ha notato se c'è differenza nelle oscillazioni con serbatoio pieno o vuoto???
uguale, proprio ieri fatta involontariamente questa prova......mah.....
Allora.. il concessionario mi ha detto che avrebbe avvertito Triumph e Pirelli! Ma per ora nessuna novità. Tutto tace
io non ho mai avvertito nessuna oscillazione