amen :blink:
Visualizzazione Stampabile
Esatto o meglio entrambi i genitori trasferiscono tutte le loro attenzioni sui propri figli, trascurando e tralasciando e dando per scontato il loro rapporto di coppia, specie se si e' sposati giovanissimi e senza rendersi conto che forse non si conoscono affatto.......
E' chiaro che questa non e' una regola, ci sono casi e situazioni differenti, ma alla base credo che manchi sempre il rapportarsi, il comunicare, il comprendersi.....il dialogo, l'accettare a volte le proprie esigenze, che con la presenza dei figli questo quasi sempre si trascura..........Un rapporto di coppia duraturo, non e' facile:biggrin3:
penso sia una questione di responsabilità, gran parte dei matrimoni che ho visto finire sono degenerati all'arrivo di un figlio, ma come, un figlio colui che dovrebbe unire ancora di più la copia, la disgrega, questo è dovuto alla mancanza di responsabilità ed all'egoismo che regna nelle copie di oggi.La donna nasce per essere madre, lo si vede anche nei giochi infantili, ma deve essere brava ad essere anche moglie, e l'uomo, deve essere altrettanto bravo a farla sentire importante in quel ruolo. L'amore non è eterno, se non lo si alimenta con il rispetto la stima e la voglia di ricominciare più di prima dopo ogni diverbio, mi son sposato a 23 anni e lo sono da 27 con un figlio di 26 ed uno di 20.
Nella famiglia bisogna crederci, nel bene e nel male....altrimenti è finita ancor prima di cominciare.
Io e mio marito siam stati fidanzati per 7 anni, conviventi per 1 anno, sposati da 7 anni ed abbiamo una figlia di 5 anni.
Abbiamo due caratteri totalmente differenti: io il diavolo e lui l'acqua santa
Abbiamo due hobby altrettanto differenti: io la moto e lui il paracadutismo
Abbiamo due indoli opposte: io sempre di fretta e sempre in movimento; lui calmo e tranquillo.
Spesso siamo visti come una coppia "strana", a rischio separazione, solo perchè coltiviamo due hobby differenti e sovente trascorriamo i week end ognuno nel suo mondo......ecco, pensa che ipocrisia, tutti che si basano sulla facciata e nessuno che ha capito la verità.
Tra me e mio marito ci son stati momenti difficili, dovuti principalmente alla pardita del suo lavoro ed alla sua scarsa propensità a prendere iniziative; ma assieme abbiamo superato questo momentaccio, senza farci inutili torti.
E se dovessi essere sincera, nonostente ci siamo momenti in cui mi verrebbe spontaneo "sfanculare" mio marito, mi astengo dal farlo, perchè ancora lo amo e non riuscitei ad immaginare una vita senza lui.
da quando c'è facebook di ipocrisia se ne spreca a kili.... sempre tutto bello...
ormai l'ostentazione è diventato l'obiettivo principale. fare fare fare sempre qualcosa in più dell'altro... e non si trova chi ti accontenta lo si scarta.
conosco gente sposata da poco, ma le loro sorti già si conoscono...
lei che racconta all'amica prima del matrimonio che non è più innamorata, ma che ormai ci son di mezzo le famiglie ma comunque a lui gli vuol bene.... ma non è un gioco, non è una passerella!
che tristezza....
:yess:
Infatti, eliminata la causa (matrimonio) anche le conseguenze spariranno. Guardate al mondo biologico: tutti gli orgnaismi viventi impegnano una gran parte della loro energia della procreazione, ma non sempre impegnano se stessi con procedure simili al nostro matrimonio. Se per la cura dei piccoli non è necessaria la coppia, perchè formarla ?
La formalizzzaione del legame di coppia può aver senso solo per motivi economici, altrimenti perchè farla ?
secondo questo ragionamento, per non prendere l'aids l'unico modo è tagliarsi il pisello e mettersi un tappo alle chiappe...:oook:
dicevo l'mp che segy mi ha scritto e che tu avrai sicuramente letto:coool:
io sono a quota un divorzio ( tra l'altro a costo zero, ex moglie avvocato, no figli), prossimo anno secondo matrimonio.....chi la dura la vince.
:slayer:
+ separazioni x tutti
ragazzial giorno d'oggi è impossibile far durare i matrimoni.... sono una di quelle donne che crede fermamente di non credere al matrimonio..... ma penso che se fossi nata in un altro decennio magari le cose potevano essere differenti....oggi proprio non ci credo...falliscono tutti o cmq buona parte....ed è solo colpa della parita' dei diritti che ha privilegiato le donne in tante cose..ma ci ha anche penalizzato.....prima i matrimoni duravano perche' le donne erano piu' propense a subire e sopportare..adesso non è piu' cosi'...la donna lavora è indipendent e quindi non accetta piu' nessun compromesso...... i mariti sono spaesati....sono cresciuti in famiglie dove in casa la mamma pensava a tutto e faceva tutto compreso badare ai figli...ed adesso invece i chiede loro piu' collaborazione...e sclerano...potrei continuare a parlare per ore....
non voglio sposarmi nemmeno se un giorno vivro' con un uomo ed avro' un figlio (non nascondo pero' che l'abito bianco è sempre stato il sogno di tante donne)..... voglio potere stare con un uomo e poterlo mandare a cacare quando voglio:tongue::tongue::tongue:...senza che ci sia nessun legame ad impedirmelo
q8
per ora non ho la minima intenzione di sposarmi,ma anche io vedo coppie giovanissime che si sposano e si mollano come se nulla fosse
Se non si è certi di quello che si sta facendo perchè farlo????
non si può andare a convivere e provare cosa significa e vedere se realmente funziona?????
Non credo nel matrimonio, credo nella convivenza finchè ce n'è, poi eventualmente non dovesse andare bene "ciao ciao" e chi si è visto si è visto!
:w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t:..ha, ha, ha.....sì, sì....bellissima cosa questa: usa pure un uomo per riprodurti, facci un figlio e poi mandalo a cagare, vedrai che bello:cry::cry::cry::cry::cry:
Mamma mia che tristezza:cry::cry::cry::cry::cry:
enzo scusa....è il mio punto di vista ed il mio pensiero..magari differente da te che sei felicemente sposato (uno dei pochi casi).... ma è sbagliato scrivere che sono minchiate... basta dire che non condividi..... e guarda che in famiglia io ho esperienze splendide di matrimoni felici e non solo quello dei genitori che appartengono ad un'altra generazione....mia sorella è sposata da 13 anni con 3 bimbe..lavorano tutti e due e lei dice che si risposerebbe altre 100 volte...
cosa non condividi?..parliamone:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
invece facciamo che faccio il figlio con un uomo che poi risulta essere uno stronzo maschilista come mio padre (non stronzo) e devo viverci ugualmente anche se infelice....che dici? va meglio cosi'?:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
io sono per i matrimoni felici e per i single
1-1 palla al centro
io resto in difesa
:oook:
Ho letto i commenti fino a pag.8 ....e mi trovo d'accordo con chi chi dice che il matrimonio è un compromesso aggiungo solo che le persone con il tempo cambiano tutte e molte volte non ci si riconosce pìù ecco perchè molti matrimoni finiscono personalmente ci credo nell'amore eterno.....però sono single :dry:
Condivisibile. Quelli che erano i "ruoli" dell'uomo e della donna nella famiglia (senza analisi socio-psico-eco-logiche ed altre fregnaccie simili, che oggi van tanto di moda ... ossia parlare senza dire nulla :biggrin3:) ormai sono stati modificati; e le conseguenze sono evidenti proprio nel fallimento dell'istituzione del matrimonio. Il problema maggiore, però è che la crisi del matrimonio diventa crisi della famiglia, ed essendo la nostra società basata su sulla famiglia anche la società ne risente. Un conoscente una volta mi ha detto " ... ma se non ti sei sposato tu che hai sotto gli occhi i tuoi genitori sposati da oltre 50 anni, chi si sposa allora ? ": non so oggigiorno per quale motivo chi si sposa decida in tal senso, ma vedendo i risultati negativi direi che inganna se stesso.
Il 19 luglio di quest'anno sono trentacinque anni che sono fidanzato con mia moglie....:wub:
http://a1.sphotos.ak.fbcdn.net/hphot..._7521125_n.jpg
E' qui che sbagli :dry:
Se un uomo è uno stronzo maschilista prima o poi te ne accorgi. Ovvio, se dopo 4 mesi dall'averlo conosciuto te lo sposi e rimani incinta, probabilmente te ne renderesti conto dopo della sua vera personalità.
Se poi a te interessa solo un "inseminatore", beh......prendi il primo che ti aggrada, ti diverti un pochino et "voilà, les jeux sont faites", facile no? :w00t:
Poi però, quando il pupo frignerà, non ti lascerà dormire, starà male, romperà le scatole che fai? Ti separi pure da quello, perchè magari non è il genere di bambino che volevi? Perchè magari non è il neonato della Chicco (tutto sorrisi e bacetti); ma un "diavolo fatta persona"?????:wacko::wacko::wacko::wacko:
Matrimonio e famiglia non son cose facili...anzi, per certi versi se la passa molto meglio un single.
Matrimonio e famiglia vogliono dire rinuncie, perdita di libertà, sacrifici, sopportazione, ecco qual'è la realtà. Quindi, o ci si crede veramente e si è disposti a lottare assieme, o si lascia perdere già dall'inizio:wink_:
ma sei fuori strada con me...rivolgile ad altri queste considerazioni perche' non l'hai indirizzate alla persona giusta..scusami:wink_::wink_:
:wacko::wacko::wacko::wacko::wacko: ma mi spieghi da dove te la sei uscita sta idea che ho bisogno per forza di fare un figlio..?????? un'inseminatore?...ma scherzi?....guarda certe cose non le capiro' ami....i figli devono essere frutto dell'amore di due persone....e per me su questo non ci sono cazzi... ( ma anche se capita senza amore lo terrei che sia chiaro....perche' potrebbe anche succedere che si rimanga incinta senza volerlo)
volevo solo dirti.... che non rimarrei con un uomo solo prche' abbiamo messo al mondo un figlio se sono infelice con quell'uomo.... per amore del figlio non lo farei perche' sono convinta che cmq i bimbi avvertano il disagio di un matrimonio infelice......
e sul fatto di conoscere bene un uomo....bhe..... lasciatelo dire (sperando che tu non ne abbia bisogno in realta')...non è cosi' facile conoscere una persona nemmeno dopo anni.... alcuni di noi sanno reprimere ikl loro vero essere che viene fuori anche dopo anni..... non ti è mai capitatao di stare con un uomo per piu' di 2 o 3 anni e poi lasciarlo?:wacko: