Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
valterone
Confronto che potevi evitare, dubito molto che a moto invertite il risultato rimarrebbe lo stesso... comunque é meglio che pensino a come segarla, e di corsa. Se continuano così tra 3 anni ci sarà la griglia vuota (e a seguire le tribune...) pure nelle partenze della SBK.
:icon_climb2:
Citazione:
Originariamente Scritto da
n0x
Ok hai anticipato la mia risposta. E cmq il confronto va fatto girando nello stesso momento. La pista ha condizioni differenti dalla sera alla mattina, figuriamoci a 15gg di distanza.
:icon_climb2:
-
ma si ... tutti i grandi motociclisti fanno gli stessi tempi con 6° di asfalto o 30°....
infatti nei mesi freddi si fanno grandi tempi sul giro.....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
PhacocoeruS
:icon_climb2:
:icon_climb2:
Grandi argomentazioni come vedo :laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
PhacocoeruS
Intanto un tale bollito di nome Checa su una SBK a Silverstone ha girato più forte di un tale VR su una MotoGP...
Sarà per questo che vogliono segare la SBK? :biggrin3:
Ah ah ah ah, quasi quasi ti propongo per la cazzata dell' anno.
:laugh2::laugh2::laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
superIII
Mah, si potrebbe tornare alle origini della sbk...
:wink_:
Citazione:
Originariamente Scritto da
superIII
Non sarebbe male se le case non si impegnassero ufficialmente.
:wink_:
Citazione:
Originariamente Scritto da
superIII
Regolamento + restrittivo e via.
:wink_:
Citazione:
Originariamente Scritto da
superIII
In ogni caso anche si corresse con moto "di serie" ormai anche quelle hanno raggiunto una sofisticazione tale...
E' una rincorsa nata per "quel" motivo. Tolto l'impegno e ristretto il regolamento, si rallenta (per non dire si ferma...) automaticamente la corsa alle elettro-idiozie e in poco tempo si gareggerà finalmente con delle moto.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
valterone
:wink_:
:wink_:
:wink_:
E' una rincorsa nata per "quel" motivo. Tolto l'impegno e ristretto il regolamento, si rallenta (per non dire si ferma...) automaticamente la corsa alle elettro-idiozie e in poco tempo si gareggerà finalmente con delle moto.
...però a questo punto non sono così sicuro che l'elettronica sia superflua se anche moto di serie esibiscono con tranquillità 180 cv o oltre...ricorderete che 20 anni fa c'erano 3/4 highside a gara; ora 1 ogni 3/4 gare...secondo me chi gestisce le corse ha voluto ridare alla competizione motociclistica una verginità che storicamente non aveva; intendo dire che hanno voluto evitare quanto più possibile morti o gravi infortuni che avrebbero cozzato con l'immagine patinata delle bikes di oggi...l'intento è onorevole, i mezzi con i quali perseguire l'obiettivo forse no...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fermissimo
...però a questo punto non sono così sicuro che l'elettronica sia superflua se anche moto di serie esibiscono con tranquillità 180 cv o oltre...ricorderete che 20 anni fa c'erano 3/4 highside a gara; ora 1 ogni 3/4 gare...secondo me chi gestisce le corse ha voluto ridare alla competizione motociclistica una verginità che storicamente non aveva; intendo dire che hanno voluto evitare quanto più possibile morti o gravi infortuni che avrebbero cozzato con l'immagine patinata delle bikes di oggi...l'intento è onorevole, i mezzi con i quali perseguire l'obiettivo forse no...
il fatto di avere o meno il controllo di trazione non ti mette al sicuro dal fatto di poter fare un High side.......e cmq così non fai altro che equiparare le varie sensibilità dei piloti che almeno sotto quell'aspetto non riescono a fare una grande differenza....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Davide675
il fatto di avere o meno il controllo di trazione non ti mette al sicuro dal fatto di poter fare un High side.......e cmq così non fai altro che equiparare le varie sensibilità dei piloti che almeno sotto quell'aspetto non riescono a fare una grande differenza....
ok non ti mette al sicuro ma di sicuro è un aiuto ENORME che nelle mani di piloti professionisti diventa ancora più gigantesco.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fermissimo
...però a questo punto non sono così sicuro che l'elettronica sia superflua se anche moto di serie esibiscono con tranquillità 180 cv o oltre...ricorderete che 20 anni fa c'erano 3/4 highside a gara; ora 1 ogni 3/4 gare...secondo me chi gestisce le corse ha voluto ridare alla competizione motociclistica una verginità che storicamente non aveva; intendo dire che hanno voluto evitare quanto più possibile morti o gravi infortuni che avrebbero cozzato con l'immagine patinata delle bikes di oggi...l'intento è onorevole, i mezzi con i quali perseguire l'obiettivo forse no...
Parzialmente quotabile. Gli high-side si evitano dando meglio (meno?) il gas e sono insiti nella natura del mezzo meccanico.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Davide675
il fatto di avere o meno il controllo di trazione non ti mette al sicuro dal fatto di poter fare un High side.......e cmq così non fai altro che equiparare le varie sensibilità dei piloti che almeno sotto quell'aspetto non riescono a fare una grande differenza....
D'accordo su tutto. La differenza c'è ancora ma molto meno di un tempo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
n0x
Grandi argomentazioni come vedo :laugh2:
E' proprio quello che intendevo... mi fa piacere che sei d'accordo... :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Davide675
il fatto di avere o meno il controllo di trazione non ti mette al sicuro dal fatto di poter fare un High side.......e cmq così non fai altro che equiparare le varie sensibilità dei piloti che almeno sotto quell'aspetto non riescono a fare una grande differenza....
per me si potrebbe togliere del tutto...anzi dicono che c'è già un pilota dell'altro emisfero che lo utilizza al minimo...
Infine ti quoto...il controllo di trazione non salva dagli highside...ancora ricordo Rossi al Mugello 2010...
-
[QUOTE=Jojo;4953191]La verita' e' che questi prendono la palla al balzo:la scusa della crisi per prendere una decisione impopolare. Quei soldi mica se li risparmiano, li mettono altrove. E come Ducati Docet, troveranno il pollo da spennare a cui affidare un team satellite, con il risultato di avere la presenza in SBK senza pagarla. Anzi, facendosi pAgare! QUOTE]
mi straQ8!!! :coool:
Notizia di oggi: team ParkingGo pronto a subentrare alla Yamaha Europe su esempio Ducati, che con la mossa dell'anno scorso si tiene in tasca 4 milions de €uri e porta a casa il mondiale...(e io son contento che vinca un team satellite!)
Grazie, grazie...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fermissimo
per me si potrebbe togliere del tutto...anzi dicono che c'è già un pilota dell'altro emisfero che lo utilizza al minimo...
Infine ti quoto...il controllo di trazione non salva dagli highside...ancora ricordo Rossi al Mugello 2010...
c'è sempre da capire quale sia il valore minimo.......se non erro Stoner sulla ducati si fidava ciecamente del suo tc in fatti data la potenza della moto spalancava tutto e il tc faceva il resto.......come detto da altri dipende da molti fattori in primis la ciclistica e l'assetto della moto....cmq sia anche sulle sbk ci vuole perché viste le potenze erogate alle quali siamo arrivati la cosa sarebbe abbastanza pericolosa......
-
avverto tutti...se stasera c'è Griglia di Partenza e attaccano Rossi, chiamo a nome del Forum e gliene canto 4...ah se gliele canto!!!!
-
Da come la so io se tieni il tc settato alto la moto non fa strada ( e questo l'ho provato su una macchina in pista ed è impressionante quanto si pianti letteralmente in uscita) se invece lo tieni basso, la moto fa strada ma rischi di essere sparato in cielo comunque. Quindi si gioca tutto sul trovare il setting giusto tra i due estremi
Citazione:
Originariamente Scritto da
PhacocoeruS
E' proprio quello che intendevo... mi fa piacere che sei d'accordo... :biggrin3:
Anche a me fa piacere che ti sia accorto dell'errore :laugh2:
-
ma sarebbe semplicissimo sistemare i problemi dei team della sbk...
-moto DI SERIE...(prese nei concessionari)
-monogomma con gomme distribuite a sorteggio
-niente elettronica se non quella montata sulla moto di serie
-le moto ammesse al campionato devono essere vendute nell'anno nel quale le si usa realmente ai clienti in concessionario (non sul web) in un numero più consistente di quello di oggi
...:wink_:
-
che corrano come vogliono...l'importante che la crisi che sta per arrivare ci lasci gli occhi per guardare...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fermissimo
che corrano come vogliono...l'importante che la crisi che sta per arrivare ci lasci gli occhi per guardare...
Le moto vendute ogni anno sono decine di migliaia. Si può avere spettacolo spendendo molto meno. Andando in fondo alle cose, per principio non è possibile crescere all'infinito. Le SBK hanno già la potenza della RCV211 quand'è uscita, dove vorranno mai arrivare? Tutto questo (e molto altro...) deve avere una fine.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
ma sarebbe semplicissimo sistemare i problemi dei team della sbk...
-moto DI SERIE...(prese nei concessionari)
-monogomma con gomme distribuite a sorteggio
-niente elettronica se non quella montata sulla moto di serie
-le moto ammesse al campionato devono essere vendute nell'anno nel quale le si usa realmente ai clienti in concessionario (non sul web) in un numero più consistente di quello di oggi
...:wink_:
la pensiamo allo stesso modo ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
valterone
Le moto vendute ogni anno sono decine di migliaia. Si può avere spettacolo spendendo molto meno. Andando in fondo alle cose, per principio non è possibile crescere all'infinito. Le SBK hanno già la potenza della RCV211 quand'è uscita, dove vorranno mai arrivare? Tutto questo (e molto altro...) deve avere una fine.
quoto...questo concetto è quello che le società capitalistiche ci hanno inculcato in tanti anni del loro operato...adesso siamo arrivati al limite su tutto...sbk comprese :tongue:
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Davide675
c'è sempre da capire quale sia il valore minimo.......se non erro Stoner sulla ducati si fidava ciecamente del suo tc in fatti data la potenza della moto spalancava tutto e il tc faceva il resto.......come detto da altri dipende da molti fattori in primis la ciclistica e l'assetto della moto....cmq sia anche sulle sbk ci vuole perché viste le potenze erogate alle quali siamo arrivati la cosa sarebbe abbastanza pericolosa......
Invero, intendo la storia di stoner, anche in ducati il tc era al minimo
-
non credo che siamo al limite e credo questo limite dal punto di vista "tecnico" sia ancora molto lontano...
se poi parliamo di buon senso e tutto il resto allora il discorso si fa diverso.
venendo alla STK credo che stia bene così...scarico filtro e molle sono una cosa che quasi ogni smanettone fa fin da subito per la pista, andiamo non è un costo eccessivo per dei team...si salvi chi può se dovessimo trovarci a vedere gare con scarichi catalizzati di serie, sarebbe più triste di una ciambella senza buco.
quanto alla SBK
i soldi grossi ormai sono nell'elettronica e credo che sia il vero campo dove mettere paletti veri...elettronica di serie e bon.
tornando poi al discorso yamaha credo che effettivamente ,come già qualcuno ha detto, si potrebbe vedere la stessa situazione del team Althea con il Parking Go per la Yamaha...