Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Don Zauker
@Andrellino: se ho frainteso mi scuso.
Tranquillo!
Abbiamo ragione entrambi...
Io intendevo solo dire che visto che la prostituzione genera un grande introito non vedo perchè l'erario debba rimanerne fuori...
Considerando poi che i nostri politici si servono spesso del servizio "escort"....:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
andrellino
Tranquillo!
Abbiamo ragione entrambi...
Io intendevo solo dire che visto che la prostituzione genera un grande introito non vedo perchè l'erario debba rimanerne fuori...
Considerando poi che i nostri politici si servono spesso del servizio "escort"....:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry:
Allora avevo capito bene!
L'erario deve rimanerne fuori altrimenti sarebbe un pappone.
L'erario deve rimanerne fuori altrimenti la donna sarebbe bollata con un marchio che la qualificherebbe a vita.
L'erario deve rimanerna fuori perchè diventa REALMENTE impossibile capire quando PAGHI una donna, a meno che questa sia iscritta a un albo professionale.
Da cui: poveraccio che si tromba una sfigata = puttaniere e puttana.
Riccone con mantenuta di lusso = playboy sciupafemmine e attrice/donnadi spettacolo/quadroaziendalenullafacente o vedi un pò tu.
Chiaro?
Tranquillo, ci sono OCEANI di soldi in cui pescare...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Don Zauker
Allora avevo capito bene!
L'erario deve rimanerne fuori altrimenti sarebbe un pappone.
L'erario deve rimanerne fuori altrimenti la donna sarebbe bollata con un marchio che la qualificherebbe a vita.
L'erario deve rimanerna fuori perchè diventa REALMENTE impossibile capire quando PAGHI una donna, a meno che questa sia iscritta a un albo professionale.
Da cui: poveraccio che si tromba una sfigata = puttaniere e puttana.
Riccone con mantenuta di lusso = playboy sciupafemmine e attrice/donnadi spettacolo/quadroaziendalenullafacente o vedi un pò tu.
Chiaro?
Tranquillo, ci sono OCEANI di soldi in cui pescare...
Vabbè
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Don Zauker
Allora avevo capito bene!
L'erario deve rimanerne fuori altrimenti sarebbe un pappone.
L'erario deve rimanerne fuori altrimenti la donna sarebbe bollata con un marchio che la qualificherebbe a vita.
L'erario deve rimanerna fuori perchè diventa REALMENTE impossibile capire quando PAGHI una donna, a meno che questa sia iscritta a un albo professionale.
Da cui: poveraccio che si tromba una sfigata = puttaniere e puttana.
Riccone con mantenuta di lusso = playboy sciupafemmine e attrice/donnadi spettacolo/quadroaziendalenullafacente o vedi un pò tu.
Chiaro?
Tranquillo, ci sono OCEANI di soldi in cui pescare...
Lo stato prende i soldi anche uccidendo la gente con le sigarette e gli alcolici, per cui non vedo come non potrebbe prenderli anche con chi ha fatto della prostituzione una professione.
Quando c'è una prestazione di qualsiasi tipo essa sia, allora devi pagare le tasse e finiamola per piacere con i luoghi comuni dell' orefice evasore e dell' insegnante statale brava persona, visto che ci sono orefici che hanno chiuso bottega perchè non riescono a sopravvivere e insegnanti con il secondo lavoro in nero.
Ma poi non si stava parlando della Serenissima e di come spesso i nostri progenitori erano più "svegli" di noi?
-
Non credo.
Il titolo del thread è "ipocrisia ecclesiastica", vedi un pò tu.
Comunque continui a non (voler?) capire: nel momento che "bolli" una come prostituta, la segni a vita.
Senza contare poi che, nel momento in cui "ufficializzi" l'industria, hai PER FORZA DI COSE bisogno di manodopera: si verrebbe quindi a creare un circolo vizioso in cui CONVIENE avere una donna che esercita come prostituta piuttosto che -mettiamo- come operaia.
Che è poi quello che succedeva in passato.
Succede anche oggi; però è ILLEGALE, e se mi permetti fa una bella differenza.
Per quanto riguarda il reddito: l'insegnante che fa del nero è un evasore, punto.
Come l'orefice che non paga le tasse.
Resta il fatto che non conosco insegnanti -categoria che, per inciso, non amo- che girano in Porsche, mentre conosco diversi gioiellieri che collezionano ville e Ferrari.
E questi non sono luoghi comuni: vienimi a trovare che te li presento.
-
Visto in altro modo, si potrebbe notare il pragmatismo ecclesiastico ...
Ma la cosa che non capisco è perchè all'epoca l'omosessualità fosse così "diffusa" a Venezia. Ed in altre città ? Mai sentito nulla al riguardo :cipenso:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mino TB
Lo stato prende i soldi anche uccidendo la gente con le sigarette e gli alcolici, per cui non vedo come non potrebbe prenderli anche con chi ha fatto della prostituzione una professione.
Quando c'è una prestazione di qualsiasi tipo essa sia, allora devi pagare le tasse e finiamola per piacere con i luoghi comuni dell' orefice evasore e dell' insegnante statale brava persona, visto che ci sono orefici che hanno chiuso bottega perchè non riescono a sopravvivere e insegnanti con il secondo lavoro in nero.
Ma poi non si stava parlando della Serenissima e di come spesso i nostri progenitori erano più "svegli" di noi?
esatto.....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Don Zauker
Sinceramente: quando ho scritto, pensavo proprio a te.
Allora prox volta vai dritto al punto senza girarci intorno che ci chiariamo subito :wink_:
Letta ...fà schifo (per me) !!!
Ti cito solo il punto 1 che è quello che mi interessa:
Art.1
E' vietato l'esercizio di case di prostituzione nel territorio dello Stato e nei territori sottoposti all'amministrazione di autorità italiane.
Ok...non è vietato prostituirsi....ma ci nascondiamo dietro un dito sanzionando più o meno debolmente chiunque abbia a che fare con la prostituzione...( e non parlo solo dello sfruttamente in se)
Quindi..se io voglio prostituirmi la legge dice che posso farlo..salvo poi punire tutti i miei clienti per favoreggiamento della prostituzione e via di seguito...
Mi spiace....anche io sono contro lo sfruttamento...
ma guarda che una regolamentazione diversa...come poteva esserci nelle case veneziane del 1500....non la vedo scandalosa...
di certo è meno scandalosa che non vedere quelle ragazze nude in inverno sulle strade...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Don Zauker
Non credo.
Il titolo del thread è "ipocrisia ecclesiastica", vedi un pò tu.
Comunque continui a non (voler?) capire: nel momento che "bolli" una come prostituta, la segni a vita.
Forse avere opinioni diverse non vuole dire "non capire"
Io non bollo nessuno (non ne ho il diritto).
Spesso una persona sceglie di essere quello che è: infatti controllando il fenomeno si eviterebbe (almeno in parte) lo sfruttamento e/o la schiavitù di alcune di loro.
Senza contare poi che, nel momento in cui "ufficializzi" l'industria, hai PER FORZA DI COSE bisogno di manodopera: si verrebbe quindi a creare un circolo vizioso in cui CONVIENE avere una donna che esercita come prostituta piuttosto che -mettiamo- come operaia.
Che non mi sembra manchi assolutamente.
Che è poi quello che succedeva in passato.
Succede anche oggi; però è ILLEGALE, e se mi permetti fa una bella differenza.
Per quanto riguarda il reddito: l'insegnante che fa del nero è un evasore, punto.
Come l'orefice che non paga le tasse.
Resta il fatto che non conosco insegnanti -categoria che, per inciso, non amo- che girano in Porsche, mentre conosco diversi gioiellieri che collezionano ville e Ferrari.
Sbaglio o ero io che "bollavo":blink:
E questi non sono luoghi comuni: vienimi a trovare che te li presento.
Continuo a non (voler?) capire!
-
rivoglio le magliette con la torre di Pisa .....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Python
rivoglio le magliette con la torre di Pisa .....
Basta Pisa:dry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Strega Klà
Allora prox volta vai dritto al punto senza girarci intorno che ci chiariamo subito :wink_:
Letta ...fà schifo (per me) !!!
Ti cito solo il punto 1 che è quello che mi interessa:
Art.1
E' vietato l'esercizio di case di prostituzione nel territorio dello Stato e nei territori sottoposti all'amministrazione di autorità italiane.
Ok...non è vietato prostituirsi....ma ci nascondiamo dietro un dito sanzionando più o meno debolmente chiunque abbia a che fare con la prostituzione...( e non parlo solo dello sfruttamente in se)
Quindi..se io voglio prostituirmi la legge dice che posso farlo..salvo poi punire tutti i miei clienti per favoreggiamento della prostituzione e via di seguito...
Mi spiace....anche io sono contro lo sfruttamento...
ma guarda che una regolamentazione diversa...come poteva esserci nelle case veneziane del 1500....non la vedo scandalosa...
di certo è meno scandalosa che non vedere quelle ragazze nude in inverno sulle strade...
Allora, ragioniamo...
Intanto brava che l'hai letta.
Ora cerchiamo di capirla.
Quando esce questa legge (1958) in Italia ci sono i bordelli.
Queste sono delle strutture private, gestite da un propietario/a, che ospita delle donne che esercitano la prostituzione.
Prostituzione che è attività riconoscita e DICHIARATA dall'esercente, con tutte le discriminazioni del caso.
Quando il legislatore vieta "l'esercizio di case di prostituzione" intende chiudere QUESTE strutture.
MORALE: se chiunque, OGGI, vuole prostituirsi in casa propria (ove per propria intendo non casa di proprietà, ma casa ove detiene domicilio/residenza) PUO' FARLO senza nessun problema.
Quello che NON PUOI organizzare è un bordello ove TU stai alla cassa e ALTRE si prostituiscono alle tue dipendenze.
Peraltro, il cliente IN QUANTO TALE è, di fatto, imperseguibile.
Sei in errore quando dici che la legge sanziona il cliente in quanto tale.
Come distinguere, in mancanza di tariffari ufficiali, un pagamento da un regalo?
Se io stasera ti invito a cena e ti regalo poi un gioiello, come fa il magistrato inquirente a dimostrare che è il pagamento di una prestazione escort e non un mio presente?
Aggiungi il fatto che, come ho già detto in altro post, queste aziende NECESSITAVANO di manodopera, e quindi si creavano le condizioni che FAVORIVANO la disponibilità di queste ultime.
Se ancora non vedi la tutela REALE del più debole in tutto questo, allora mi spiace...
Ripeto urbi et orbi: la legge italiana punisce lo SFRUTTAMENTO e l'INDUZIONE della prostituzione, NON l'esercizio.
Quindi OGGI chi sfrutta le puttane NON PUO' farlo; come dite voi, SI'.
Il resto è aria fritta.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Don Zauker
Allora, ragioniamo...
Intanto brava che l'hai letta.
Ora cerchiamo di capirla.
Quando esce questa legge (1958) in Italia ci sono i bordelli.
Queste sono delle strutture private, gestite da un propietario/a, che ospita delle donne che esercitano la prostituzione.
Prostituzione che è attività riconoscita e DICHIARATA dall'esercente, con tutte le discriminazioni del caso.
Quando il legislatore vieta "l'esercizio di case di prostituzione" intende chiudere QUESTE strutture.
MORALE: se chiunque, OGGI, vuole prostituirsi in casa propria (ove per propria intendo non casa di proprietà, ma casa ove detiene domicilio/residenza) PUO' FARLO senza nessun problema.
Quello che NON PUOI organizzare è un bordello ove TU stai alla cassa e ALTRE si prostituiscono alle tue dipendenze.
Peraltro, il cliente IN QUANTO TALE è, di fatto, imperseguibile.
Sei in errore quando dici che la legge sanziona il cliente in quanto tale.
Come distinguere, in mancanza di tariffari ufficiali, un pagamento da un regalo?
Se io stasera ti invito a cena e ti regalo poi un gioiello, come fa il magistrato inquirente a dimostrare che è il pagamento di una prestazione escort e non un mio presente?
Aggiungi il fatto che, come ho già detto in altro post, queste aziende NECESSITAVANO di manodopera, e quindi si creavano le condizioni che FAVORIVANO la disponibilità di queste ultime.
Se ancora non vedi la tutela REALE del più debole in tutto questo, allora mi spiace...
Ripeto urbi et orbi: la legge italiana punisce lo SFRUTTAMENTO e l'INDUZIONE della prostituzione, NON l'esercizio.
Quindi OGGI chi sfrutta le puttane NON PUO' farlo; come dite voi, SI'.
Il resto è aria fritta.
beh, diciamo che nel resto ci son anche viali pieni di bagascie, delinquenza organizzata che riduce spesso in stato di schiavitu' le poverette ecc. ecc.
forse una riflessione a distanza di tanti anni sulla legge, la sua applicazione e le storture/paradossi dell'aria fritta, si potrebbe fare
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Don Zauker
Allora, ragioniamo...
Intanto brava che l'hai letta.
Ora cerchiamo di capirla.
Quando esce questa legge (1958) in Italia ci sono i bordelli.
Queste sono delle strutture private, gestite da un propietario/a, che ospita delle donne che esercitano la prostituzione.
Prostituzione che è attività riconoscita e DICHIARATA dall'esercente, con tutte le discriminazioni del caso.
Quando il legislatore vieta "l'esercizio di case di prostituzione" intende chiudere QUESTE strutture.
MORALE: se chiunque, OGGI, vuole prostituirsi in casa propria (ove per propria intendo non casa di proprietà, ma casa ove detiene domicilio/residenza) PUO' FARLO senza nessun problema.
Quello che NON PUOI organizzare è un bordello ove TU stai alla cassa e ALTRE si prostituiscono alle tue dipendenze.
Peraltro, il cliente IN QUANTO TALE è, di fatto, imperseguibile.
Sei in errore quando dici che la legge sanziona il cliente in quanto tale.
Come distinguere, in mancanza di tariffari ufficiali, un pagamento da un regalo?
Se io stasera ti invito a cena e ti regalo poi un gioiello, come fa il magistrato inquirente a dimostrare che è il pagamento di una prestazione escort e non un mio presente?
Aggiungi il fatto che, come ho già detto in altro post, queste aziende NECESSITAVANO di manodopera, e quindi si creavano le condizioni che FAVORIVANO la disponibilità di queste ultime.
Se ancora non vedi la tutela REALE del più debole in tutto questo, allora mi spiace...
Ripeto urbi et orbi: la legge italiana punisce lo SFRUTTAMENTO e l'INDUZIONE della prostituzione, NON l'esercizio.
Quindi OGGI chi sfrutta le puttane NON PUO' farlo; come dite voi, SI'.
Il resto è aria fritta.
Vero, e il cliente è "sfruttatore" e, in quanto tale, perseguibile.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mino TB
Continuo a non (voler?) capire!
Che continui a non (voler?) capire io l'ho capito già da un pezzo...
Comunque, per fortuna, la lingua italiana ha le sue leggi; nel mio periodare è evidente come, riferendomi all'atto del "bollare", non mi riferisca all' utente MINO TB quanto ad una morale diffusa o generalizzata.
A meno che tu mi venga a dire che presenteresti a mamma e papà una ex-troia con la stessa nonchalance che useresti per una operaia, una dentista o una commessa di supermarket...
Non capisco poi perchè, con l'istituzione delle case chiuse, si dovrebbe "controllare il fenomeno".
Un reato è reato, stop.
Se è sfruttamento, le FF.OO. dispongono di tutti i mezzi per contrastarlo.
A questo punto, facciamo emettere fattura ai ladri e agli assassini, così "regoliamo" pure loro.
Tralascio poi la tua polemica sull'evasione fiscale: i dati, ragazzo, ANCORA non si discutono.
Non con me almeno.
Citazione:
Originariamente Scritto da
DocHollyday
Vero, e il cliente è "sfruttatore" e, in quanto tale, perseguibile.
Citami UNA SOLA SENTENZA che dica questo.
Il cliente, per dirla con Ghedini, è l'utilizzatore finale.
Se fosse così semplice, i sindaci non si inventerebbero cazzate tipo l'intralcio alla circolazione ecc. per scoraggiare la prostituzione.
Cazzo, come faccio a sfruttarla se CI LASCIO I SOLDI?
Per sfruttarla DEVO PORTARLI A CASA IO!!!!
Ragazzi la fantasy scriviamola da altre parti dai!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Don Zauker
Tralascio poi la tua polemica sull'evasione fiscale: i dati, ragazzo, ANCORA non si discutono.
Non con me almeno.
i dati non si discutono certo (anche se si possono leggere in moolti modi diversi, ma questa e' un'altra storia), ma quello che , per un attimo, mi sento di scutere e' , per citarti, il tuo periodare: chiaro, ritengo , e corretto sintatticamente.
Non altrettanto dal punto di vista dialettico, specie in un ambiente amichevole come dovrebbe essere questo.
L'inciso "ragazzo", non da maggior forza alle tue argomentazioni, che gia' ne hanno a sufficienza. E' quindi inutile, se non vagamente offensivo e comunque "sminuente" .
Non ne hai bisogno (dialetticamente) tu, non se lo merita lui .
questa volta i 2 cents ce li metto io .
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
beh, diciamo che nel resto ci son anche viali pieni di bagascie, delinquenza organizzata che riduce spesso in stato di schiavitu' le poverette ecc. ecc.
forse una riflessione a distanza di tanti anni sulla legge, la sua applicazione e le storture/paradossi dell'aria fritta, si potrebbe fare
Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire...
ESISTONO GIA' leggi per impedire che la gente vada in giro in mutande di notte.
Non mi credi?
PROVA!
Dai che c'è anche un bel caldino...
Non capisco poi perchè, per mettere dei limiti agli sfruttatori, bisogna dargli la patente...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Don Zauker
Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire...
ESISTONO GIA' leggi per impedire che la gente vada in giro in mutande di notte.
Non mi credi?
PROVA!
Dai che c'è anche un bel caldino...
Non capisco poi perchè, per mettere dei limiti agli sfruttatori, bisogna dargli la patente...
beh, se ne regolamenta l'attivita', qualora si prenda atto che, sic stantibus rebus, non si riesce a contrastarla in maniera efficace.
non sarebbe, credo, la prima volta.
potrebbe essere eticamente discutibile, se vuoi.
ma l'etica (purtroppo per certe cose e per fortuna per altre) evolve, basta pensare alla riprovazione sociale che certi comportamenti di signore dello spettacolo o della politica avrebbero avuto al tempo della promulgazione di questa legge, e che oggi sono considerati normali.
poi , a volte ci son sordi veri, o chi non ci arriva subito, ..........per dire
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
i dati non si discutono certo (anche se si possono leggere in moolti modi diversi, ma questa e' un'altra storia), ma quello che , per un attimo, mi sento di scutere e' , per citarti, il tuo periodare: chiaro, ritengo , e corretto sintatticamente.
Non altrettanto dal punto di vista dialettico, specie in un ambiente amichevole come dovrebbe essere questo.
L'inciso "ragazzo", non da maggior forza alle tue argomentazioni, che gia' ne hanno a sufficienza. E' quindi inutile, se non vagamente offensivo e comunque "sminuente" .
Non ne hai bisogno (dialetticamente) tu, non se lo merita lui .
questa volta i 2 cents ce li metto io .
Hai ragione: son stato duro.
Però non sopporto mi si mettano in bocca cose non dette; adoro la discussione, non sopporto la polemica sterile.
Nello specifico, non è la prima volta.
Non concordo, nel tuo pensiero, solo sul concetto di "merito"; se però questo mio fare ti ha offeso, mi scuso.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Don Zauker
Quando il legislatore vieta "l'esercizio di case di prostituzione" intende chiudere QUESTE strutture.
MORALE: se chiunque, OGGI, vuole prostituirsi in casa propria (ove per propria intendo non casa di proprietà, ma casa ove detiene domicilio/residenza) PUO' FARLO senza nessun problema.
Quello che NON PUOI organizzare è un bordello ove TU stai alla cassa e ALTRE si prostituiscono alle tue dipendenze.
E io ribadisco che sono a favore della riapertura di QUESTE strutture....
..vogliamo evitare di avere un unico padrone che prende i guadagni?
OK...facciamo un consorzio...una SPA..cosa ti pare....
Il fatto che una legge ci sia stata in passato..non significa che non possa essere rivista e corretta per il presente.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
beh, se ne regolamenta l'attivita', qualora si prenda atto che, sic stantibus rebus, non si riesce a contrastarla in maniera efficace.
non sarebbe, credo, la prima volta.
potrebbe essere eticamente discutibile, se vuoi.
ma l'etica (purtroppo per certe cose e per fortuna per altre) evolve, basta pensare alla riprovazione sociale che certi comportamenti di signore dello spettacolo o della politica avrebbero avuto al tempo della promulgazione di questa legge, e che oggi sono considerati normali.
poi , a volte ci son sordi veri, o chi non ci arriva subito, ..........per dire
Non si riesce...
O non si vuole?
Pensaci Flag.
Se tu avessi degli enormi capitali da investire...
SOPRATTUTTO in momenti come questi...
Investiresti più a cuor leggero in attività come sanità, acqua e TROMBARE -che, fino a prova contraria, è necessità PRIMARIA-, o acquisteresti azioni FIAT o Luxottica?
Pensaci Flag...
Pensa a chi CONVIENE il casino.
Come diceva "Gola profonda" (così stiamo in tema), segui i soldi.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Strega Klà
E io ribadisco che sono a favore della riapertura di QUESTE strutture....
..vogliamo evitare di avere un unico padrone che prende i guadagni?
OK...facciamo un consorzio...una SPA..cosa ti pare....
Il fatto che una legge ci sia stata in passato..non significa che non possa essere rivista e corretta per il presente.
Allora, fammi capire.
Io faccio l'infermiera, oppure la disoccupata, oppure quello che vuoi, e nel mio tempo libero, SE e QUANDO mi va, ricevo dei signori a casa e per questo mi faccio pagare.
Mi spieghi, a te infermiera, o disoccupata, oppure quello che vuoi, che abiti al piano sotto il mio, CHE TI CAMBIA sapere che sono iscritta ad un albo professionale?
Strega aiutami perchè non lo capisco.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Don Zauker
Allora, fammi capire.
Io faccio l'infermiera, oppure la disoccupata, oppure quello che vuoi, e nel mio tempo libero, SE e QUANDO mi va, ricevo dei signori a casa e per questo mi faccio pagare.
Mi spieghi, a te infermiera, o disoccupata, oppure quello che vuoi, che abiti al piano sotto il mio, CHE TI CAMBIA sapere che sono iscritta ad un albo professionale?
Strega aiutami perchè non lo capisco.
Intanto sò che paghi le tasse come me...
Intanto sò che sei sottoposta ai controlli come qualsiasi altro imprenditore...
E comunque io non vedo la cosa dal punto di vista del mio vicino...
io vedo la cosa dal punto di vista di una ragazza che decide SPONTANEAMENTE di commercializzare il proprio corpo e ha diritto di non esser sfruttata per far arricchire gli altri alla faccia sua.
Comunque...senza offesa..però non mi trovo molto bene a discutere con te, sicuramente mancanza mia, ma ho la percezione tu parta dal presupposto di avere sempre ragione..per cui..conoscenti virtuali come prima...birra pagata se ci vediamo....ma per me il discorso CON TE finisce qui, perdonami ma se mi sembra di avvertire che la contro parte si sente in qualche modo superiore a me,se è una persona alla quale tengo cerco di farmi capire o di capirla..altrimenti mi ritiro e pensi quel che vuole :wink_:
P.S tralascio il fatto che hai equiparato una prostituta che commercializza il proprio corpo senza ledere la libertà altrui..ad un ladro o ad un assassino che invece lo fanno e commettono reato..ma non avevi scritto tu che prostituirsi NON era reato?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Don Zauker
Che continui a non (voler?) capire io l'ho capito già da un pezzo...
Comunque, per fortuna, la lingua italiana ha le sue leggi; nel mio periodare è evidente come, riferendomi all'atto del "bollare", non mi riferisca all' utente MINO TB quanto ad una morale diffusa o generalizzata.
A meno che tu mi venga a dire che presenteresti a mamma e papà una ex-troia con la stessa nonchalance che useresti per una operaia, una dentista o una commessa di supermarket...
Non capisco poi perchè, con l'istituzione delle case chiuse, si dovrebbe "controllare il fenomeno".
Un reato è reato, stop.
Se è sfruttamento, le FF.OO. dispongono di tutti i mezzi per contrastarlo.
A questo punto, facciamo emettere fattura ai ladri e agli assassini, così "regoliamo" pure loro.
Tralascio poi la tua polemica sull'evasione fiscale: i dati, ragazzo, ANCORA non si discutono.
Non con me almeno.
per fortuna sei tu ad illuminarci con il tuo pensiero.
Purtroppo (o per fortuna) il mio è distante da tuo che trovo leggermente bacchettone e conformista:infatti tra le mie amicizie potrai trovare ex prostitute (e non solo) senza che ciò mi crei il minimo problema e degli altri che ragionano come te non frega niente.
Forse sono proprio loro le prime che vorrebbero una regolamentazione di questa "professione" in quanto nelle strade la maggior parte delle volte capitano ragazze schiavizzate e brutalizzate a fare la "vita" e non di certo per loro scelta , ragazzo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Don Zauker
Non si riesce...
O non si vuole?
Pensaci Flag.
Se tu avessi degli enormi capitali da investire...
SOPRATTUTTO in momenti come questi...
Investiresti più a cuor leggero in attività come sanità, acqua e TROMBARE -che, fino a prova contraria, è necessità PRIMARIA-, o acquisteresti azioni FIAT o Luxottica?
Pensaci Flag...
Pensa a chi CONVIENE il casino.
Come diceva "Gola profonda" (così stiamo in tema), segui i soldi.
..
intendi il casino nel senso di confusione o.............:biggrin3:
a parte la battuta, e a parte che non saprei realmente dove investire ingenti somme che, sfortunatamente, non sono nella mia disponibilita' , ci sono senz'altro gruppi di interesse che lucrano sulla situazione.
non credo che il fenomeno, pero', sia cosi' facilmente controllabile: 2 gg. dopo una retata e magari dopo il foglio di via, la ragazza riappare sullo stesso o su un simile viale.
contrastare immigrazione clandestina, prostituzione (spesso legati) ecc., non mi sembra poi un'impresa cosi' banale.
da non tecnico, pero'.........magari sto dicendo un amre di scemenze.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Strega Klà
Intanto sò che paghi le tasse come me...
Intanto sò che sei sottoposta ai controlli come qualsiasi altro imprenditore...
Concordo, e aggiungo che i controlli non dovrebbero essere soltanto di natura fiscale. Ci sono tante professioni che esigono dei controlli medici periodici e non credo che questa debba essere diversa. A tutela sia delle prostitute che dei clienti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Strega Klà
Intanto sò che paghi le tasse come me...
Intanto sò che sei sottoposta ai controlli come qualsiasi altro imprenditore...
E comunque io non vedo la cosa dal punto di vista del mio vicino...
io vedo la cosa dal punto di vista di una ragazza che decide SPONTANEAMENTE di commercializzare il proprio corpo e ha diritto di non esser sfruttata per far arricchire gli altri alla faccia sua.
Comunque...senza offesa..però non mi trovo molto bene a discutere con te, sicuramente mancanza mia, ma ho la percezione tu parta dal presupposto di avere sempre ragione..per cui..conoscenti virtuali come prima...birra pagata se ci vediamo....ma per me il discorso CON TE finisce qui, perdonami ma se mi sembra di avvertire che la contro parte si sente in qualche modo superiore a me,se è una persona alla quale tengo cerco di farmi capire o di capirla..altrimenti mi ritiro e pensi quel che vuole :wink_:
p:S tralascio il fatto che hai equiparato una prostituta che commercializza il proprio corpo senza ledere la libertà altrui..ad un ladro o ad un assassino che invece lo fanno e commettono reato..ma non avevi scritto tu che prostituirsi NON era reato?
Mi tagli le gambe.
A questo punto, continuare è inutile.
Per semplice amor proprio:
1-Quando discuto, sono SEMPRE convinto di aver ragione: altrimenti sarei in malafede.
Farmi cambiare opinione è compito della controparte.
2- Non ho paragonato una prostituta a un ladro o ad un assassino: ho paragonato un pappone ad un ladro e ad un assassino in quanto, per la legge italiana, sono (a diverso titolo) tre criminali.
Come da tuo desiderio, chiudo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mino TB
per fortuna sei tu ad illuminarci con il tuo pensiero.
Purtroppo (o per fortuna) il mio è distante da tuo che trovo leggermente bacchettone e conformista:infatti tra le mie amicizie potrai trovare ex prostitute (e non solo) senza che ciò mi crei il minimo problema e degli altri che ragionano come te non frega niente.
Forse sono proprio loro le prime che vorrebbero una regolamentazione di questa "professione" in quanto nelle strade la maggior parte delle volte capitano ragazze schiavizzate e brutalizzate a fare la "vita" e non di certo per loro scelta , ragazzo.
eddai.............ho fatto presente a don che 'sto stile non era il migliore per un dialogo aperto e in amicizia, e lui me ne ha dato atto, e tu che fai? torni "sul luogo del delitto"? :cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Don Zauker
Mi tagli le gambe.
.
Credimi non era mia intenzione...
per me puoi discutere tranquillamente della cosa con gli altri...
Ti ho già scritto che è sicuramente mia la mancanza nel non sapermi rapportare a te, e purtroppo, essendo emotivamente pigra, lascio perdere :wink_:
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
nyctal
si tromba qui?
ci sono differenze di vedute sul ruolo dell'utilizzatore finale............qualcuno chiami ghedini, per cortesia :ph34r:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
eddai.............ho fatto presente a don che 'sto stile non era il migliore per un dialogo aperto e in amicizia, e lui me ne ha dato atto, e tu che fai? torni "sul luogo del delitto"? :cry:
Sorry a tutti:wub:
Però qualche volta mi fa piacere che mi chiamino ancora così:rolleyes: