Però Mr Martini resta giusto, quindi adesso magari ci saranno moto ancora più in vetrina
Visualizzazione Stampabile
Però Mr Martini resta giusto, quindi adesso magari ci saranno moto ancora più in vetrina
Scusate, ma adesso i veronesi dove portano le Triumph a fare la manutenzione?
Bassano..... :laugh2::laugh2::laugh2:
Chi c'è a Bassano che vende triumph ?
dal mio gatto
Sono certo che voleva dire Romano d'Ezzelino, che poi il concessionario è sul confine con Bassano del Grappa.
Berti moto.
Ma Berti ha una sede anche a Vicenza.
si intendevo romano d'ezzelino che è alla periferia di bassano del grappa
comunque non so quando ma in zona Verona arriverà un nuovo concessionario......
no l'ho mai minimamente pensato...:-)
Certo Verona non possono lasciarla scoperta........
non ci ho mai comprato una moto da Nicola...
però negli anni era diventato un bel nome per i bikers veronesi...ancora mi ricordo quando iniziò l'attività con una botteguccia vicino all'ospedale,che era piccola perfino per farci una latteria,all'interno di un piccolo distributore di benzina: 3 moto in vetrina,un angolino uso ufficio e stop. non ci stava altro. in confronto ai grandi concessionari storici cittadini,pareva quasi una barzelletta,la sua: un marchio pressochè sconosciuto,scarsissima visibiltà e pochi numeri...ma anche grazie alla sua passione per le moto e per il marchio,il supporto di Carlo Talamo e non ultimo...la sua capacità di creare aggregazione per i fans Triumph (pochissimi...ma agguerriti),gli hanno garantito un bel successo.
Tant'è che quando poi,il marchio ha preso sempre più quote, si è spostato e ingrandito, ma non si è scostato dalle origini: ha rilevato un vecchio distributore di benzina in disuso...l'ha restaurato e ha dato vita ad una delle più belle concessionarie di Verona.
lui poi, un personaggio senza mezze misure: o lo amavi o lo odiavi ( e non sono pochi...:dubbio:)
negli anni poi, è venuto un po' a mancare quell'aggregazione che c'era all'inizio...contemporanea al suo nuovo interesse verso il mondo delle special, che ultimamente ha rappresentato il suo maggior introito, tant'è che giusto difronte alla (oramai ex) concessionaria, c'è il suo "atelier" per le sue creazioni. forse il marchio Triumph gli stava un po' pesando ultimamente... anche perché per le sue ultime creazioni, non utilizzava quasi più le Triumph.
personalmente, quando ho avuto bisogno della sua assistenza, non mi ha fatto mai mancare nulla. ed è stato sempre cortese e disponibile... spero che qualcuno prenda il suo posto. una città come Verona ha bisogno di un riferimento per chi ha una Triumph...
per il resto, gli auguro buona fortuna: a quanto pare, la sua vecchia concessionaria, la vuole trasformare in un punto di aggregazione per tutti gli appassionati di moto e di special...boh, vedremo!
Anche le mie informazioni dicono la stessa cosa Adri.
Miazzon è un grande, è il mio meccanico di fiducia.
Non fate arrabbiare Simone!! :laugh2:
Mi ha rimappato pure la speed un paio di volte ci mancherebbe altro. :D
Dov'è di preciso Miazzon?
Quindi a Vicenza visto che sono sempre loro è la stessa minestra? oppure potrebbe essere meglio con persone diverse? :cipenso:
.......Eh si come non potevano lasciare scoperte le provincie di Padova e Venezia :dry:
Dicevo Miazzon dov'è l'officina?
Sì dov'è questo Miazzon?
cazzarola ragazzi, esiste google ! :D
Via Nonis, 26, Marostica VI
0424 75340
capirai, un'oretta di strada.... c'e' chi non ha un banco Dynojet nemmeno a 400 km ! :D
Un ora di strada è il minimo sindacale, si può fare, soprattutto se mi dite che lavora bene ed è onesto. un altra cosa Adri...se vuoi ti fa assistere all'intervento oppure come molte officine (soprattutto concessionari) non ti fa entrare in officina? questa non la trovo su Google :D
La rullata al banco a me l'ha fatta sotto gli occhi ... Poi non so se sei un brutto ceffo, ma con Simone meglio non farlo incazzare, e' una montagna d'uomo :D
Prenota, senti che ti dice, e al limite ti fai passare direttamente lui, per esempio qui dentro anche Carlo Bora e' passato da lui, del resto non avete molte alternative, ma il lavoro e' ben fatto. ;)
Normalmente non mi dicono che faccio tenerezza ma mi sembra neppure un brutto ceffo :biggrin3:... :dubbio: almeno... e se venerdì scorso quando sono andato a trovare Mark e Andrea al bar la stregatta passavi di là si prendeva l'aperitivo e così ci si conosceva anche se sicuramente ci saremo incrociati quando siamo andati a mangiare da Mark a Monselice perché in parcheggio c'era il tuo esemplare unico di speed. Tornando a Miazzon non ho necessità subito ma comincio ad organizzarmi per il prossimo tagliando dei 20.000 e penso che seguirò il tuo consiglio :oook:
A Vicenza non ci sono mai stata, ma dubito siano le stesse persone.....quanto meno non all'accoglienza. Comunque sia Berti moto non mi vede più. L'ultima volta sono rimasta disgustata.
Valà, iper competente, onesto e anche simpatico.
A proposito, le gemelle ci sono ancora? :biggrin3:
[QUOTE=Erikuccia;6967353]A Vicenza non ci sono mai stata, ma dubito siano le stesse persone.....quanto meno non all'accoglienza. Comunque sia Berti moto non mi vede più. L'ultima volta sono rimasta disgustata.
Ciao, fammi capire, tu quindi nella loro officina di Vicenza non sei andata, e parli dell'altra loro sede? Giusto?
Giustissimo
Io con triumph Vicenza ho avuto solo una volta a che fare qualche anno fa:
" pronto? Buongiorno, avrei bisogno di rimappare la moto, una speed triple 955 con scarico aperto e filtro aria, potrei sapere cosa mi costa l'intervento? "
" Piu' o meno 120 euro"
" 120 Euro?? "
" Eh si, purtroppo lo strumento e' particolare e il costo del lavoro e' anche in funzione di questo, serve per ammortizzare il costo dello stesso" ....
Immaginate cosa gli ho risposto " Ok , ti richiamo " , trattenendo le bestemmie.
Triumph a Romano d'Ezzelino, ha il listino in funzione di chi risponde... Sempre per la stessa cosa, una volta 50, una volta 30, alla fine sono andato alla seconda telefonata.
Adriano Parolin
ps. che poi non mi venga detto che invento le cose, quando in realta e' tutt'altro. ;)
ps2. vai a fare il tagliando a Vicenza? Non puoi fartelo da solo?
L'idea è di farlo presso una officina Triumph per discorso garanzia, per fare vedere due cose delle quali mi sono accorto, ma non solo.
La Speed non l'ho presa lì ed è anche l'occasione di vedere un conce nuovo...e tastargli il polso, dato che Verona non è più servita da Triumph.
In seguito valuterò.
Penso che sia scontato che arrangiandosi si spenda solo il costo puro del materiale, però bisogna sapere quel che si fa, quali controlli sia il caso di fare oltre alle cose ovvie. Per conto mio non so fare tutto al 100% e quindi pagherò chi dovrà farlo per me.
Avevo sentito parlare bene di 100hp ad Abano, che è anche officina autorizzata...
Sono stato tempo fa a fare un giro da Miazzon a Marostica per comprare alcune cose e ho visto la loro officina...e tutti mi hanno parlato bene...
Ma per ora ho deciso per Berti a Vicenza...ho chiesto qui sul forum e letto qua e là e disastri non ne sono emersi. A te risulta diversamente a parte quello che hai scritto?
Io dico che se gia' per una banale rimappatura vuoi "farci la cresta" in questo modo, allora puoi anche andare a stendere.
Ah, Ah, Ah, giustissimo! Questo l'avevo capito.
Poi, se io vengo da te, so esattamente quante ore hai fatto di manodopera, e gli altri costi più o meno li ho già, e mi fotti spudoratamente...
Beh, dopo vediamo dove comprerò la moto.
Che il mare è grande!
Ti auguro che a Vicenza la situazione sia migliore, a Romano d’Ezzelino l’ho trovata alquanto imbarazzante e non solo nel reparto moto.
Qualche esempio:
14 anni fa sono andata a ritirare l’auto aziendale nuova e pagata fino all’ultimo centesimo dall’azienda ancor prima della consegna. Nel pomeriggio chiamo ed avviso che sarei passata in serata, dopo aver terminato di lavorare. Arrivo verso le 18:00, mi annuncio alla reception e, dopo 10 minuti, scende un signore sulla cinquantina, bello incravattato e pure parecchio alterato. Senza nemmeno dire “buonasera” se ne esce in dialetto dicendo “ma sarà mia orari da vegnar a ritirar la macchina questi”!!!!!! Lasciamo perdere valà, dico solo che son rimasta allucinata.
Intanto al reparto moto:
qualche anno fa sono passata con un amico che voleva provare la Tiger. In esposizione ce n’erano 2 targate. Chiediamo cortesemente ad un addetto se si poteva fare il giro dell’isolato e come risposta otteniamo un secco “NO”… “i test drive si fanno solo a Vicenza su prenotazione”….manco si è alzato dalla scrivania, manco ci ha fatto vedere la moto da ferma…… mah…..non discuto sulle regole aziendali, ma almeno un po’ di belle maniere con possibili futuri clienti mi sembrerebbe doveroso. Tanto per far un paragone: tutte le volte che sono entrata o da Miazzon o da Mr. Martini, mi hanno sempre seguita con cortesia e col sorriso…basta poco.
Per terminare, l’ultima esperienza. Chiamo l’anno scorso per far il tagliando alla Street, specificando che dovevo fare la revisione, e dare un controllo all’anteriore, che in fase di frenata lenta mi faceva delle strane vibrazioni . Lascio giù la moto e , dopo 4 giorni non sento ancora niente. Decido quindi di fare una telefonata e mi risponde qualcuno che mi pareva fosse caduto dalle nuvole. Dopo 5 minuti di attesa mi fa: “Mi scusi Signora, ma non trovo la scheda cliente, potrebbe richiamarmi tra 1 ora che vado in officina”. Richiamo dopo 1 ora e mi viene confermato che posso ritirare la moto. Arrivo la sera stessa e……non possono farmi il conto perché la scheda cliente è sparita nuovamente!!!!!
Attendo e finalmente arriva. Per scrupolo chiedo se mi avessero fatto la revisione……”NO” mi rispondono, “mica l’aveva chiesta”.
Trattengo a stento un’imprecazione; ma fatico a trattenere la successiva quando mi viene detto “Beh, cosa vuole……per una revisione, la porti pure dove le fa più comodo”.
Mantengo la calma e racimolo tutto il bon ton che mi è rimasto: “Ma che senso ha portala via da qui, per lasciarla giù ad un altro? Preferisco lasciarvela 1 giorno in più in modo che possiate fare la revisione”. Detto ciò, chiedo se posso pagare tutto l’importo in anticipo, quel tanto da scongiurare un’eventuale ulteriore smarrimento della scheda cliente e concordo già che sarei passata il girono successivo verso le 18:30.
Detto fatto, ritorno a prendere la moto, che mi fanno trovare fuori già accesa, dicendomi “tutto OK Signora, può andare”
Salgo, parto e……..riserva!!!!! Impossibile, c’era più di mezzo serbatoio pieno prima del tagliando, ne sono certissima, avevo controllato.
Qui un po’ d’incazzatura mi sale, ma la faccio facilmente scivolare via, d'altronde in sella alla moto mi rilasso sempre. Arrivo a casa, faccio per sistemare il sottosella e………CAZZO NON CI SONO I DOCUMENTI!!!!!! No libretto, no assicurazione….mi si gela il sangue e “mi parte l’embolo”!!!!! Chiamo e mi viene risposto con estrema nonchalance di ripassare il giorno successivo a prenderli.
Non sono riuscita a trattenere un certo malcontento e quindi ho palesemente esternato che non era certo quello il servizio che mi sarei aspettata, anche perché sarei dovuta ripassare per la terza volta e, per giunta, senza documenti, quindi passibile di grosse rogne se fossi stata fermata.
Passo nuovamente il girono successivo e finalmente riesco a mettere fine all’agonia…anzi, quasi, visto che il problema delle vibrazioni all’anteriore in frenata è aumentato!!!!!
A riscontro della veridicità di quanto detto, ecco il mio nome e cognome
Erika Pinarello
Non lo so nemmeno io Jamex, ti sssicuro comunque che quando non ho visto i documenti nel sottosella, mi é salito di brutto il sangue al cervello.....per non parlare della moto in riserva....quella piuttosto é stata una cosa che non sono ancora in grado di digerire. Non tanto per il lato economico, ma per la pura scorrettezza che c'è dietro al gesto, sia che la benzina sia stata effettivamente utilizzata in giri di prova (ma dubito che si svuoti un mezzo serbatoio per far giri di prova), sia che la benzina sia sparita per "altre motivazioni"