Si lo avevo letto ma purtroppo non è disponibile al momento.
Grazie!
:drunks:
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
Visualizzazione Stampabile
Ho comprato questo vi farò sapere se funziona:
https://www.amazon.it/gp/product/B07...?ie=UTF8&psc=1
Triumph Street triple 2016!
Faresti del bene alla comunità.
Avere alternative funzionanti di quei “dongle”, è sempre buona cosa.
:oook:
Confermo che questo funziona:
https://www.amazon.it/gp/product/B07...?ie=UTF8&psc=1
Grazie a tutti per i feedback!
:drunks:
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
Aiuto sto impazzendo! Ho pulito i corpi farfallati e cambiato il filtro dell'aria. Dopo aver riacceso la moto il minimo si attestava sui 2000 giri. Ho collegato la moto con Tuneecu e rifatto il reset di adattamento. Il minimo ora è di nuovo troppo basso.... Ho provato anche a seguire la "regolazione del controllo del minimo" ma credo che ci sia qualche regolazione manuale da fare... Non riesco a risolvere... Avevo letto anche di lasciare la moto accesa al minimo per 12 minuti. Fatto ma il minimo è sempre basso... Qualcuno sà aiutarmi?
La procedura prevede che una volta effettuato il reset la moto deve essere lasciata accesa per un tempo "indicativo" di 12 minuti, io la lascivo circa 20 minuti, tutta l'operazione va fatta a motore freddo
Ok ma il reset dell'adattamento lo devo fare a motore acceso o motore spento? Perchè tuneecu te lo fà fare in entrambi i casi e dopo 5 secondi circa risponde reset adattamento eseguito ma non sembra che sulla moto cambi niente...
Ciao a tutti.
Potremmo fare un ricapitolo della situazione ?
Street R ABS 2013, direi uno dei primi telai, ma non ricordo il VIN.
Ho bisogno della classica manutenzione spicciola, tipo adattamento forzato della centralina (la famosa regola dei 12 minuti..), regolazione minimo ed allineamento corpi farfallati (anche se non h capito se sia una cosa da fare da software o meccanica), e soprattutto, gestione dell' ABS, che sospetto mi stia dando problemi.
Da quello che ho capito, DealerTool viene usato da chi ci lavora proprio con le moto, e va benissimo, costa 60 Sterline + spedizione ma ha già il suo cavo per essere usato d pc. Serve poi una chiave che viene fornita dall' Inghilterra.
TuneECU per smartphone si divide in versione Lite o Full, ma a me converrebbe la Lite, essendo comunque inutile la funzione di editazione mappe che ha la Full in più della Lite, e serve una presa OBD-II con emulatore EML327 e velocità di 1.4-1.5 (mi rifarei agli ultimi messaggi coi link di chi ha comprato).
Ma se si vuole usare il pc ? Ho capito solo che per TunECU serve poi una presa OBD-II con cavo, invece che con bluetooth, ma nient' altro. Soprattutto, non ho capito se si scarica gratuitamente o se si paga, e non mi pare di aver letto link di cavi che funzionino.
Poi, a parte lo spazio, che può essere un problema soggettivo, vantaggi e svantaggi di usare TuneECU da pc o da smartphone ? (vecchio Wiko Fever con Android nel mio caso)
Grazie in anticipo !!
Si paga quello per Android BlueTooth.
:oook:
Ok, ed uno è risolto, anche se me lo aspettavo.
Ma poi ho ragione a dire che da pc serve il cavo e non l' adattatore con Bluetooth ? Anche il pc ha il Bluetooth..
In caso, gli adattatori Bluetooth precedentemente linkati vanno bene anche usando il programma da pc o solo da smartphone ?
Da PC devi usare il cavo, mentre l’adattatore BlueTooth, da collegare alla porta OBDII della moto, deve avere un software level 1.4 oppure 1.5.
L’adattatore BlueTooth va utilizzato con lo smartphone Android.
Ok grazie, quindi ora scarico TuneECU e compro un cavo con porte USB da una parte ed OBD-II dall' altra.
Un cavo vale l' altro ? Se non c' è più il requisito della versione Bluetooth 1.4-1.5 (che era l' unica cosa che avevo capito :wacko:)..
E' pazzesco.. uno può essere anche bravo con la meccanica, ma se non capisce nulla di informatica ciaone :biggrin3:
Compra un cavo tra quelli consigliati da TuneEcu, oppure tra quelli che hanno acquistato gli utenti del TCP e che ne hanno riportato il funzionamento regolare.
:oook:
Altra domanda :
FT232RL
FT232
FT232L
si riferiscono all' emulatore ELM327 ? Sui prodotti dove sono indicate le sigle, c' è scritto "chip set".. Leggevo nei post precedenti che l' unico emulatore funzionante è l' ELM327 con velocità 1.4-1.5..
Fatto, ma gli utenti che hanno Street 2013-2016 riportano solo esempi con Android e Bluetooth, nessuno con pc e cavo.
Per ora, i cavi che ho guardato sono tutti compatibili (in teoria, come ben dici anche tu) solo con modelli precedenti : telai fino a VIN 56****, il mio è 58****
Se hai voglia di perdere tempo, devi andare a tentativi e fortuna come diceva Sabba, pochissimi adattatori OBD sono ELM327 autentici, la stragrande maggioranza sono cloni basati sui primi chip rilasciati che non avevano la protezione alla copia.
Se vuoi un prodotto sicuro, ti consiglio OBDLink SX è uno dei pochi adattatori non clonati e con supporto ufficiale del produttore, sicuro, con supporto a moltissimi protocolli CAN, e aggiornato periodicamente dal produttore.
Lo puoi trovare su Amazon, costa un po' di più ma poi te lo ritrovi per tante altre cose, come l'auto o modelli differenti di moto.
Io uso da anni la controparte Bluetooth OBDLink LX e non ho mai avuto un problema di incompatibilità.
Mooooooooolto interessante, grazie :oook:
Guardando su e-bay / Amazon, i vari cavi OBD-II costano dai 15 ai 25€ in media, quando Dealer Tool costa sugli 80 cavo compreso (diceva TreValli parecchi post fa). Di Dealer Tool mi fido, perché lo usa il tizio che uso come guida sulla meccanica della Street 2013 (TheSuxxexBiker su YouTube), quindi avrei pensato di poter fare giusto un paio di tentativi coi cavi per TuneECU prima che mi convenga comprare Dealer Tool, mettendoci anche lo sbatti.
Devo però capire se TuneECU per Windows può interfacciarsi con le 2013, perché tutti i cavi che ho guardato fino ad ora riportano nella tabella della compatibilità che la versione per pc arriva fino ai telai 56****.
Qualcuno usa TuneECU su pc per la 2013 ?
https://www.tuneecu.net/TuneECU_It/index.html
Perfetto, questione cavo risolta : le con le 2013 TuneECU funchia solo da Android via Bluetooth :incaz:
Adesso devo pensarci un attimo, ma sarei quasi per sbattermi molto meno e comprare direttamente Dealer Tool, 80€ e la relativa sicurezza che funzioni..
Per Android, 10€ l' app sul mio vetusto smartphone che si impalla di continuo, e qualche tentativo di porta OBD-II Bluetooth a 20€ ciascuno..
Direi che siamo più o meno lì, a meno che uno non sia appassionato di informatica e quindi "si diverta" a fare tentativi..
Faccio una precisazione, cascatami sott' occhio scartabellando su World of Triumph..
Ho parlato di numeri di telaio prima, ma non me li ricordavo : TuneECU (secondo sito ufficiale, ma se mi sono sbagliato vi ascolto) per Windows via cavo funziona fino al telaio 560466, le 2013 partono da 560477 e ci si interfaccia solo via Bluetooth da Android..