Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo scrofo
Rilassati, io non la so piu' lunga di nessuno, anzi, ma Associazioni e cliniche varie dovrebbero ( a mio avviso ) responsabilizzare prima di tagliare le palle agli animali come se fosse una vaccinazione.
Se poi per te va bene considerarla una prassi, non ci posso fare nulla.
ovvio che non si riferiva a te
Se un gatte si comportasse come un cane ,non ci sarebbe bisogno di sterilizzare nulla,ma i gatti sono animali diversi,più indipendenti e se non vogliamo che siano i ristoranti cinesi a regoalre la popolazione felina,meglio sterilizzarli,se non si possono tenere sotto controllo stretto in casa....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo scrofo
La natura fa sempre il suo corso, anche se dovesse essere doloroso per loro, e' pur sempre NATURA.
Si chiama "selezione naturale": tra un po' trattiamo meglio gli animali degli esseri umani.... Ad ognuno il suo, io preferisco il gatto o il cane al massimo della sua forma: se una persona non riesce a gestirlo, faccia a meno di prenderlo.
;)
Giusto, selezione naturale!
Quindi non mi biasimeresti:
https://youtu.be/KVnopI_bmos?t=56s
dal 56' secondo diciamo (devi sentire bene l'audio), ma anche prima volendo.
Selezione naturale
p.s. l'anca nuova al gatto 15 enne: 1700 € sapevatelo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leo
ovvio che non si riferiva a te
Se un gatte si comportasse come un cane ,non ci sarebbe bisogno di sterilizzare nulla,ma i gatti sono animali diversi,più indipendenti e se non vogliamo che siano i ristoranti cinesi a regoalre la popolazione felina,meglio sterilizzarli,se non si possono tenere sotto controllo stretto in casa....
Leo, il mio punto di vista e' chiaro, un animale si tratta come tale e ci si prende le proprie responsabilita' ... Il discorso della regolazione dei felini e' solo una parte del discorso, e anche una bella scusa per fare quello che si vuole.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cracco
Giusto, selezione naturale!
Quindi non mi biasimeresti:
https://youtu.be/KVnopI_bmos?t=56s
dal 56' secondo diciamo (devi sentire bene l'audio), ma anche prima volendo.
Selezione naturale
p.s. l'anca nuova al gatto 15 enne: 1700 € sapevatelo
Non ho colto il discorso del video, anche perche' non ho il sonoro qui.
ps. se una persona e' disposta a spendere 1700 euro per l'anca di un gatto non so cosa dirgli: c'e' chi spende altrettanto sulle sale slot, quindi ognuno con i suoi soldi fa quello che gli pare, ma non c'entra nulla con il discorso sterilizzazione .
-
Da che mi risulta, c'è una circolare del ministero della Salute che obbliga la sterilizzazione dei cani lasciati liberi, per evitare il randagismo.
Per quanto riguarda i gatti, forse non c'è un vero e proprio obbligo di legge, ma è vivamente consigliata per gli animali lasciati liberi di girare.
Forse le norme a riguardo sono a livello regionale o forse sono regolamenti comunali (qualche Comune obbliga alla sterilizzazione)
Qualche anno fa, i gatti che circolano liberi vicino alla casa in campagna dei miei, sono stati tutti sterilizzati, maschi e femmine, a
carico del Comune.
-
allora prima guardalo, poi ci faremo delle grosse grasse risate in compagnia... come quando qua c'è stata l'alluvione e sono riuscito a salvare la speed, non solo non ho acceso alcun cero per nessuno ma -fatalismo on- quando la mia cara vicina di casa è scesa allarmata io le ho sussurrato con una vocina flebile flebile "Io la speed l'ho salvata, voi potete anche morire tutti..." simpatico eh.. :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alexxia
Da che mi risulta, c'è una circolare del ministero della Salute che obbliga la sterilizzazione dei cani lasciati liberi, per evitare il randagismo.
Per quanto riguarda i gatti, forse non c'è un vero e proprio obbligo di legge, ma è vivamente consigliata per gli animali lasciati liberi di girare.
Forse le norme a riguardo sono a livello regionale o forse sono regolamenti comunali (qualche Comune obbliga alla sterilizzazione)
Qualche anno fa, i gatti che circolano liberi vicino alla casa in campagna dei miei, sono stati tutti sterilizzati, maschi e femmine, a
carico del Comune.
E' consigliata, ma nessuno ti OBBLIGA a farlo.
In merito al "combattere" il randagismo, puo' starci quel discorso, ma e' comunque una conseguenza ad una mancata gestione del problema in essere...
Un po' come quando si brucia tutto nell'inceneritore, quando magari si poteva differenziare e recuperare un po' di rifiuti per rigenerarli e non inquinare.
Soluzioni all'italiana.
-
novità sul post operatorio di @n0x ? :laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cicorunner
novità sul post operatorio di @
n0x ? :laugh2:
ora sta una meraviglia sul cuscino,a vedere l'NFL.....:laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leo
ovvio che non si riferiva a te
Se un gatte si comportasse come un cane ,non ci sarebbe bisogno di sterilizzare nulla,ma i gatti sono animali diversi,più indipendenti e se non vogliamo che siano i ristoranti cinesi a regoalre la popolazione felina,meglio sterilizzarli,se non si possono tenere sotto controllo stretto in casa....
E come si comporta un cane ?
Scappa dal giardino e va a sbranare pollai, si fa tirare sotto da automobili.... e entra nei giardini altrui per sbranare il gatto di casa o tacconarsi la cagnetta magari mettendosi pure a ringhiare quando esce il padrone di casa (umano)... situazioni viste e straviste. L'anca del mio gatto è per questo che è saltata.
Io ero già pronto ad aprire il cane del vicino dalla gola all'ombelico, vivo e a crudo naturalmente. Ma passati i 5 minuti tutto si è ridimensionato e solo grazie alla civiltà del vicino di casa.. che avrebbe potuto rispondermi "che sono animali" e allora si che sarebbe finita a sprangate...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
enroa
i' unica è tagliare le palle a nox e poi vedere che effetto fa
A te è meglio che non lo facciano, altrimenti perdi il 98% del tuo quoziente intellettivo
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo scrofo
Rilassati, io non la so piu' lunga di nessuno, anzi, ma Associazioni e cliniche varie dovrebbero ( a mio avviso ) responsabilizzare prima di tagliare le palle agli animali come se fosse una vaccinazione.
Se poi per te va bene considerarla una prassi, non ci posso fare nulla.
E' incredibile come nel tentativo di avere ragione a tutti i costi ti ostini a scrivere sciocchezze assortite :blink:
mah
-
Citazione:
ma Associazioni e cliniche varie dovrebbero ( a mio avviso ) responsabilizzare prima di tagliare le palle agli animali come se fosse una vaccinazione.
Ed è quello che fanno da sempre. La frase che ho citato è una fallacia bella e buona visto che "le associazioni" non vanno in giro a sterilizzare gli animali alla gente ma lo fanno solo ai randagi recuperati per motivi più che ovvi e dovremmo pure ringraziare visto che sono tutti volontari aggratis...
casomai è laggente che si rivolge a loro per avere la sterilizzazione gratis... ti garantisco che in molti ci provano...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
n0x
A te è meglio che non lo facciano, altrimenti perdi il 98% del tuo quoziente intellettivo
E' incredibile come nel tentativo di avere ragione a tutti i costi ti ostini a scrivere sciocchezze assortite :blink:
mah
Certo che poi non lamentarti se ti viene risposto per le rime.
Non hai colto un dettaglio: a me francamente non interessa avere ragione, e' semplicemente un discorso etico...
Si festeggia la giornata del gatto e poi gli si tagliano le palle: la coerenza massima.
-
suvvia tagliamo le palle anche a @Lo scrofo così risolviamo il problema :cool:
-
Scrofo che troll che sei... :biggrin3:
-
:madoo:
Pure del troll mi prendo .... Chiudete va
-
altri eunuchi?
Cmq basta comprarsi gatti femmina e poi non resta che lo smaltimento cuccioli,problema risolto....
-
il gatto non è randagio il gatto va per gli affari suoi, gli animalisti e volontari con questa scusa vogliono regolamentarli
ma questi volari che rompono, magari hanno la mamma nel ricovero e non vanno nemmeno a trovarla, però si arrogano l diritto di dire cosa è giusto e sbagliato
come quelli che fanno la carità con i soldi degl' ALTRI
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cicorunner
suvvia tagliamo le palle anche a @
Lo scrofo così risolviamo il problema :cool:
:cipenso: credo sia stato fatto taaaaanto tempo fa :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo scrofo
Nox non nasconderti dietro alle ricerche di google o motivazioni animalistiche ( cosa che non sono in alcun modo ): e' possibile che sia come dici tu ma e' INNATURALE, punto.
Anche ferrare un cavallo piantandogli chiodi nelle unghie è innaturale. Tu un cavallo lo faresti andare in giro senza ferri perché è più naturale?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo scrofo
Leo, il mio punto di vista e' chiaro, un animale si tratta come tale e ci si prende le proprie responsabilita' ... Il discorso della regolazione dei felini e' solo una parte del discorso, e anche una bella scusa per fare quello che si vuole.
.
E come faresti a prenderti le tue responsabilità con un gatto? Lo tieni chiuso in casa? Vai in giro a recuperare la sua prole e li adotti tu? Invece lasciarlo girare libero di disseminare gattini nel vicinato è responsabile? C'è da augurarsi che incontri tutte femmine sterilizzate così lo fanno correre, il macho :dubbio:
E cosa vuol dire "scusa per fare quel che si vuole"? Pensi che la gente faccia sterilizzare i propri animali spendendoci soldi solo così per divertimento?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
enroa
il gatto non è randagio il gatto va per gli affari suoi, gli animalisti e volontari con questa scusa vogliono regolamentarli
ma questi volari che rompono, magari hanno la mamma nel ricovero e non vanno nemmeno a trovarla, però si arrogano l diritto di dire cosa è giusto e sbagliato
come quelli che fanno la carità con i soldi degl' ALTRI
Però se mi scopo tua sorella o meglio tua figlia e ci aggiungo un cazzi suoi, voglio vedere se non mi vieni a far cacciare le mie responsabilità a sprangate.. Le associazioni sterilizzano i randagi perché qualche testa di cazzo lascia i propri gatti a giro liberi di proliferare come lepri, solo che queste ultime rientrano nella nostra catena alimentare mentre i gatti no.
-
Ma il gatto castrato ha lo stesso sapore del gatto non castrato? :cipenso:
:)
-
probabilmente non ci capiamo pazienza
ma una cosa è sicura si nasce con le palle, poi se qualcuno vuole tagliartele è sempre una mutilazione a fin di bene si intende
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
Ma il gatto castrato ha lo stesso sapore del gatto non castrato? :cipenso:
:)
è più tenero :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ste3
è più tenero :biggrin3:
e anche più sapolito.....:laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Anche ferrare un cavallo piantandogli chiodi nelle unghie è innaturale. Tu un cavallo lo faresti andare in giro senza ferri perché è più naturale?
E come faresti a prenderti le tue responsabilità con un gatto? Lo tieni chiuso in casa? Vai in giro a recuperare la sua prole e li adotti tu? Invece lasciarlo girare libero di disseminare gattini nel vicinato è responsabile? C'è da augurarsi che incontri tutte femmine sterilizzate così lo fanno correre, il macho :dubbio:
E cosa vuol dire "scusa per fare quel che si vuole"? Pensi che la gente faccia sterilizzare i propri animali spendendoci soldi solo così per divertimento?
I miei grandi vecchi sai cosa facevano per evitare proliferazioni ? Li chiudevano in una gabbia per un po' di giorni.
Parli di cavalli ferrati e di castrazioni come se fossero la stessa cosa, mi fai ridere: per me ha gia' risposto Cracco.
ps. continuate pure a castrarli tutti, per me non cambia nulla, tanto alla fine e' come parlare ad un muro: ormai gli animali DEVONO essere a nostra immagine e somiglianza, ma che soprattutto non rompano piu' di tanto, sia mai che possano rompere le scatole.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
Ma il gatto castrato ha lo stesso sapore del gatto non castrato? :cipenso:
:)
Citazione:
Originariamente Scritto da
leo
e anche più sapolito.....:laugh2:
Bella domanda, mi dicono sia piu' buono quello ruspante, perche' piu' saporito, un po' come tra un maiale e un cinghiale.
Manda una mail a Bigazzi, credo possa essere piu' specifico di me. :D
-
Questo 3D ha avuto l'assurda conseguenza di farmi trovare d'accordo con quella merdaccia rubentina di @Lo scrofo
E' inaccetabile.
-
Sono costernato. :D
Cordiali merdosissimi saluti
-
-
Perchè sterilizzare un gatto – Telefono Difesa Animali
Perché sterilizzare il vostro gatto
Il gatto è ormai un animale DOMESTICO ed il suo ecosistema in natura non esiste più:
- non esistono più i presupposti per cui riesca ad alimentarsi autonomamente
- non esistono più i predatori che ne possano regolare la riproduzione
Ogni giorno nascono moltissimi cuccioli: o perché si vuole che il proprio gatto abbia l’esperienza di avere una cucciolata, o perché si desidera intenerirsi di fronte a dei morbidi batuffoli, oppure perché si lasciano animali fertili liberi di girare per strade, cortili, tetti e giardini.
Di fatto il numero di gatti è di molto superiore alle famiglie disposte ad ospitarli, così prima di decidere di far avere una cucciolata al proprio animale, o comunque prima di lasciarlo libero di riprodursi, bisognerebbe pensare che:
- sopprimere o abbandonare dei cuccioli è un atto BARBARO.
- anche se si riesce a dare una casa a tutti i gattini che nasceranno, non si fa altro che "rubare il posto" ad un gatto già nato, magari abbandonato in un rifugio.
La sterilizzazione è l’unico modo per arginare la sovrappopolazione ed è un atto di civiltà.
Nelle femmine riduce lo stress ed il malessere cui sono sottoposte durante il periodo di calore, elimina il rischio di cancro uterino e riduce di molto il rischio di cancro alle mammelle.
Rende meno litigiosi i maschi, previene loro il cancro ai testicoli, evita che si possano ferire nei combattimenti con altri gatti.
Ad entrambi evita pericolose fughe da casa, che sono spesso senza ritorno, ed il contagio di malattie MORTALI quali FELV / FIV / FIP.
Il gatto sterilizzato, sia maschio che femmina, vive in piena serenità: nessun'altra componente del suo carattere viene alterata!
NON E’ VERO CHE LE FEMMINE SIA MEGLIO FARLE FIGLIARE ALMENO UNA VOLTA!
La contraccezione chimica NON E’ UNA VALIDA ALTERNATIVA ALLA STERILIZZAZIONE.
E’ infatti direttamente responsabile del carcinoma mammario della gatta nonché dell'infezione dell'utero (piometra) che spesso compaiono molti mesi o anni dopo anche in seguito ad una sola somministrazione.
Anche se la vostra gatta vive in appartamento e non ha possibilità di accoppiarsi c’e’ uno specifico motivo organico che consiglia di sterilizzare la femmina anche se i calori sono blandi e non vi danno fastidio.
Le gatte hanno un’ovulazione indotta: ossia, se non si accoppiano i follicoli ovarici che si formano ad ogni calore non scoppiano liberando l'ovulo, ma piano piano regrediscono fino a sparire. O almeno dovrebbero.. infatti alla lunga capita che alcuni di essi diventino persistenti trasformandosi in cisti ovariche: queste cisti però continuano a produrre ormoni, e possono provocare sia calori ininterrotti (se producono estrogeni) sia assenza di calori (se producono progesterone). In ambedue i casi la stimolazione ormonale su utero e mammelle è scorretta, e i tumori a mammelle ed utero sono dietro l’angolo!!!
I gatti maschi che possono uscire, e quindi non spruzzano dentro casa, spesso vengono lasciati interi dai loro proprietari. Peccato che, oltre a riempire di gattini tutto il vicinato, ci siano anche le ferite da morso che formano ascessi, le ferite e fratture per cadute o investimenti, le malattie incurabili come la leucemia e l'immunodeficienza felina, che si trasmettono con l'accoppiamento e con le lotte a sangue.
Questi micioni, hanno una vita media che va dai 2 ai 5 anni, contro i 15-18 che noi auguriamo invece ad un gatto d'appartamento; prima o poi vengono trovati morti o, semplicemente, spariscono.
Il gatto maschio che sta in casa va castrato per il semplice motivo che l'odore delle urine del maschio intero è molto pungente ed indelebile, e l'esigenza sessuale di marcare il territorio rende la convivenza in appartamento decisamente problematica; la castrazione risolve odore e comportamento.
Per quanto riguarda l'età, l'intervento in realtà sia sul maschio che sulla femmina si può fare dalle sei settimane di vita in poi, più che altro per abitudine, si tende a farlo dopo il primo calore, che testimonia l'avvenuta maturità sessuale.
Se temete che una volta sterilizzato il vostro micio ingrassi troppo, non dovrete far altro che diminuire la dose di cibo giornaliera senza ascoltare i reclami del vostro beneamato che sicuramente non approverà di essere a dieta!!!
-
@paper, avevo iniziato a leggere, nonostante la lunghezza, con tutta la buona volontà ma mi sono fermato a questo pezzo:
" Il gatto è ormai un animale DOMESTICO ed il suo ecosistema in natura non esiste più:
- non esistono più i presupposti per cui riesca ad alimentarsi autonomamente "
che non mi trova assolutamente d'accordo...
-
Sono commosso, soprattutto per alcune...................
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
@
paper, avevo iniziato a leggere, nonostante la lunghezza, con tutta la buona volontà ma mi sono fermato a questo pezzo:
" Il gatto è ormai un animale DOMESTICO ed il suo ecosistema in natura non esiste più:
- non esistono più i presupposti per cui riesca ad alimentarsi autonomamente "
che non mi trova assolutamente d'accordo...
E questo sintetizza in tutto e per tutto il mio punto di vista, gia ' espresso....
Altro da dire non c'e', ormai non c'e' piu' ritegno nemmeno nel rispetto della natura ( ma solo quando fa comodo ) .
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
@
paper, avevo iniziato a leggere, nonostante la lunghezza, con tutta la buona volontà ma mi sono fermato a questo pezzo:
" Il gatto è ormai un animale DOMESTICO ed il suo ecosistema in natura non esiste più:
- non esistono più i presupposti per cui riesca ad alimentarsi autonomamente "
che non mi trova assolutamente d'accordo...
Può essere che in certe situazioni in piena campagna qualche gatto inselvatichito viva di caccia, ma tu hai mai visto gatti domestici o randagi a cui non sia mai offerta la ciotola di cibo oppure che non si nutrano di rifiuti?
E poi leggi anche la seconda riga: "non esistono più i predatori che ne possano regolare la riproduzione"
Nel link di motivi per la sterilizzazione ne portano più di 50, prova a leggerne un po'.
-
A me e' bastato leggere il punto 12, dove "si accusa" il maschio di mangiare i gatti figliati da altri maschi......
Se lo fanno i leoni va bene, ma un gatto NO EHHHHH .
Bella anche la locuzione "interi" ....... Non si smette proprio di imparare.
-
Sono andato avanti nella lettura, nonostante l'iniziale tentazione di interromperla e il pensiero è: perchè a questo punto non ci si compra un pelouche?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo scrofo
A me e' bastato leggere il punto 12, dove "si accusa" il maschio di mangiare i gatti figliati da altri maschi......
Se lo fanno i leoni va bene, ma un gatto NO EHHHHH .
Bella anche la locuzione "interi" ....... Non si smette proprio di imparare.
Se un gatto randagio venisse a uccidere i tuoi gattini per scoparsi la tua gatta saresti contento?
Intero
Che ha tutte le sue parti
|| Animale intero, non castrato
|| Latte intero, non scremato
2 Intatto, integro: il vaso caduto dalla mensola restò miracolosamente i.
|| In un solo pezzo: cinquanta euro interi
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Può essere che in certe situazioni in piena campagna qualche gatto inselvatichito viva di caccia, ma tu hai mai visto gatti domestici o randagi a cui non sia mai offerta la ciotola di cibo oppure che non si nutrano di rifiuti?
E poi leggi anche la seconda riga: "non esistono più i predatori che ne possano regolare la riproduzione"
Nel link di motivi per la sterilizzazione ne portano più di 50, prova a leggerne un po'.
Ti assicuro che non è "in certe situazioni in piena campagna", di gatti che vivono di caccia ce ne sono tanti...e poi anche si nutrono di rifiuti? Che facciamo, adottiamo e sterlizziamo tutte lo cornacchie o i gabbiani? Boh, mi sembra veramente che si stia esagerando cercando di disegnare e plasmare oltre il limite la natura...
-
Ribadisco il concetto: un animale e' un animale, punto.
Ho sempre avuto gatti quando abitavo dai miei, e purtroppo capitavano anche quelle, se non di peggio.... Mai stato d'accordo, sia chiaro, ma di sicuro non taglio le palle ad un animale perche' non voglio che si comporti come tale, a quel punto li faccio adottare solo a chi e' in grado di curarsene, e non taglio comunque le palle per motivi squallidi come quelli riportati nel tuo "sito" .
Chi vuole avere un animale in casa deve essere responsabile, non castarlo solo per tenerlo piu' tranquillo, oltre al fatto di sentirsi addirittura in ragione nel farlo.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
Ti assicuro che non è "in certe situazioni in piena campagna", di gatti che vivono di caccia ce ne sono tanti...e poi anche si nutrono di rifiuti? Che facciamo, adottiamo e sterlizziamo tutte lo cornacchie o i gabbiani? Boh, mi sembra veramente che si stia esagerando cercando di disegnare e plasmare oltre il limite la natura...
Eh ma al povero cavallo mettono pure i ferri ........................... :madoo:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
Ti assicuro che non è "in certe situazioni in piena campagna", di gatti che vivono di caccia ce ne sono tanti...e poi anche si nutrono di rifiuti? Che facciamo, adottiamo e sterlizziamo tutte lo cornacchie o i gabbiani? Boh, mi sembra veramente che si stia esagerando cercando di disegnare e plasmare oltre il limite la natura...
Eccone un altro che improvvisamente è diventato esperto di colonie feline...
-
Nox, gia' sei milanista, ora pro castrazioni ? :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo scrofo
Ribadisco il concetto: un animale e' un animale, punto.
Ho sempre avuto gatti quando abitavo dai miei, e purtroppo capitavano anche quelle, se non di peggio.... Mai stato d'accordo, sia chiaro, ma di sicuro non taglio le palle ad un animale perche' non voglio che si comporti come tale, a quel punto li faccio adottare solo a chi e' in grado di curarsene, e non taglio comunque le palle per motivi squallidi come quelli riportati nel tuo "sito" .
Chi vuole avere un animale in casa deve essere responsabile, non castarlo solo per tenerlo piu' tranquillo, oltre al fatto di sentirsi addirittura in ragione nel farlo.
Eh ma al povero cavallo mettono pure i ferri ........................... :madoo:
Allora spiega quale è la maniera corretta di curarsene, che a quanto pare è assai diversa da quella universalmente riconosciuta.
Voglio capire, visto che a quanto pare io da 15 anni non sono in grado di prendermi cura dei miei.
E dimmi anche cosa fai delle decine di gattini che una gatta sforna nella sua carriera riproduttiva, se te li accolli tutti tu andando a cercare anche quelli figli dei tuoi gatti maschi.