Ordinato ieri sera: vi saprò dire
Visualizzazione Stampabile
Ordinato ieri sera: vi saprò dire
In effetti lo stato dell'ordine è Processed, per cui non ancora spedito... Staranno preparando i documenti extracee😁
Arrivata mail oggi della partenza dalla fabbrica... 1 settimana in più rispetto ai tempi riscontrati da Eko...
Se l'weekend sarà brutto monto il tutto
Ho confrontato la mia moto con telaietto Street (basso) con la speed di un amico, guardandole dal faro posteriore, e da quel punto di vista la modifica è notevole, la strumentazione della mia si intravvede appena mentre la sua è perfettamente esposta.
Inoltre anche il modo in cui il cupolino è posizionato rispetto ai fari è molto diverso..
La speed con il telaietto originale ha il cupolino che rispetto ai fari è più avanzato, c'è più sbalzo ed inoltre è più alto.
Con la modifica invece c'è meno spazio tra cupolino e fari e il tutto risulta più omogeneo.
Lateralmente la linea è migliore non tanto per l'abbassamento (che come vi ho detto non mi sembra così vistoso) ma per la combinazione di più fattori, il cupolino più arretrato rispetto ai fari ed anche più basso sui fari e tutto il gruppo meno distaccato dal telaio .
E' vero non ho fatto foto... ma eravamo alla rotonda di Santena in partenza...
La prossima volta la faccio (spero non sia l'anno prossimo).
Allegato 224673Allegato 224631Allegato 224632
Pensavo che come protezione aerodinamica avrei notato qualche peggioramento e invece no..
mi sembra addirittura che funzioni meglio... sento meno turbolenze...
La differenza mi sembra chiara...
Arrivata ieri la staffa, sabato provvederò al montaggio, per caso servono delle chiavi particolari per smontare il tutto o riesco a fare il lavoro anche con le classiche chiavi fisse?
Buona sera ragazzi, scusate se chiedo una cosa probabilmente già chiesta, ma il telaietto per la modifica è quello della street 2013? Giusto? Grazie saluti!!
Dovresti leggere tutto questo thread (anche superficialmente) altrimenti rischiamo di riscrivere tutto.
Come riassunto posso dirti che esistono 2 telaietti della Street e che entrambi si possono adattare alla Speed.
Quello dal 2013 monta all'esterno dell'imbocco (presa d'aria) e richiede qualche modifica
Quello precedente monta esattamente come quello della Speed, a me e ad altri ha richiesto una piccola limatura, ma ad altri nemmeno quella ed è risultato compatibile al 100%.
Allegato 225318
Forse in questo modo si riesce a capire dove c'è l'interferenza con la parte interna nei pressi del cannotto
Eccomi, finalmente oggi sono riuscito a liberarmi nel pomeriggio per montare la staffa.
Vi allego foto con riferimento in cm per capire la differenza del prima e dopo:
Allegato 225324 Allegato 225325
Prima Dopo
Allegato 225326 Allegato 225327
Prima Dopo
Allegato 225328 Allegato 225329
Prima Dopo
Infine anch'io ho dovuto "ritoccare" il supporto: da queste foto si dovrebbe capire meglio
Allegato 225330
Fatto il tutto in circa 2hr.
Ho trovato un Telaietto street 2008/2010
Anche questo permette lo stesso risultato, o solo quello del modello del 2012
Grazie mille un saluto
A me risultano solo 2 codici per il telaietto della street uno che fa fino al 2012 e l'altro dal 2013..
quello che ho montato io, Luky ed altri è appunto quello fino al 2012 (quindi quello che hai trovato va bene)
Quello dal 2013 va montato all'esterno della presa d'aria.
Ecco questo ho trovato..
Si legge il codice
http://i68.tinypic.com/2eyuo7l.jpg
Ragazzi sarei in procinto di acquistare la staffa ma vorrei chiedere a chi lo abbia già fatto se abbia riscontrato turbolenze nel guidato entro i 120kmh o noie di altro genere. Ringrazio in anticipo.
E se montassi la staffa della Speed 2016? Ritenete sia compatibile?
L'idea della staffa della 2016 era venuta anche a me .. sono andato in concessionario a guardala un po' da vicino ma secondo me è troppo integrata con i fari e cupolino della nuova.
Io ho optato per la staffa della Street (che è quella della foto di SpeedDani) nuova a circa 80 euro.
Per quanto riguarda l'aerodinamica.. sembrerà strano ma è migliorata rispetto a prima, sono diminuite le turbolenze fastidiose che sentivo prima (tipo schiaffoni),
probabilmente perché, anche se il cupolino rimane più basso rispetto a prima, è molto più aderente ai fari ed è leggermente più verticale.
Eko come sempre sei un pozzo di informazioni. Acchiappo la carta di credito e compro quello della Street. Ti ringrazio e ti auguro Buon 2017.
Preso. Ora attendiamo Bartolini...
Eko ho un dubbio io ho inserito il codice T.... anziché pfkl. Stesso articolo?
Li ho chiamati: mi confermano quanto da te indicato.
Oggi ho iniziato il lavoro fari e strumentazione: smontaggio flyscreen, strumentazione, supporto plastico, cablaggio fari sconneso( così smonto i fari in gruppo col travesrsino) al 2 gennaio ordinero su wot telaietto giusto:oook: ed un'altro paio di scicchezzuole in vista di altri lavori...
Cosi visto che avro' i fari in mano li riapriro per sostituire una posizione a led che fa i capricci...
Buon anno a tutti.
Arrivata la staffa.
leggi questa pagina: http://www.forumtriumphchepassione.c...inosit-25.html e quelle prima e dopo;
per le posizione uso queste: T10 CAR BULBS LED ERROR FREE CANBUS 6 SMD LENS XENON WHITE W5W SIDE LIGHT BULB | eBay
Ordine pagato questa mattina....ho ordinato anche la guidacavi sottopiasta, quella che ekofox ha detto che passa vicinissima alla strumetazione.
Visto il costo irrisorio di 3,5 euro ho preferito averla di scorta, visto che intendo schiaccirla un pò per dare più spazio allo strumento..
Ho l'ho solo piegata un po' verso l'alto
Argomento "belinassu".. ho misurato il termistore (NTC ovvero sensore temperatura sull'airbox)
In garage con circa 5° misura 3.86 KOhm
A casa con circa 20° misura circa 2KOhm...
direi che volendo fare la modifica servirebbe un termistore da 2 KOhm da inserire in serie oppure sostituire il sensore con uno da 4Kohm (nominali misurati a 25°)
Comunque anche con tuneecu si può modificare il rapporto A/F (AFR) proprio nei giri in cui sentiamo il "buco",
Nella mappa che uso io ( e penso in tutte) l'AFR originale è sempre tra i 14.5 e i 13.
Bene, grazie per il chiarimento:oook:
ma non si potrebbe mica trovare uno di quei simpatici potenziometri a manopolina?? chesso che parte 4kohm e arriva a 1,5/2 khom?? così regoli a tuoi gusto l'ingrassammento.
La Rapid Bike (ad esempio) vende una scatolina di quel tipo che è inserita sulla sonda lambda, ma da quello che dice belinassu, nelle fasi di accelerazione e decelerazione i parametri che la centralina utilizza per l'AFR sono quelli della temperatura dell'aria aspirata...
Bisognerebbe combinare un potenziometro per il sensore dell'aria ed uno per quello lambda.. (ma in pratica è quello che fa la centralina con la mappa)..
Se hai letto l'articolo di Belinassu, lui ha cominciato proprio inserendo un potenziometro ma che andava regolato a seconda della varazione della temperatura..ed è per questo che è passato alla NTC.
Volendo quello che vuoi tu è semplicissimo.. basta una resistenza fissa del valore che vuoi impostare come minimo messa in serie ad un potenziometro lineare del valore che vuoi (valore potenziometro + valore resistenza fissa = valore massimo che si aggiunge al valore del sensore di temperatura).
Probabilmente la cosa più sensata da fare per coprire il buco sotto i 4000 giri/minuto è quella di abbassare l'AFR per apertura gas abbastanza basse(intorno al 20-25%).
p.s.
Io ho dato una controllata alla mappa dell'AFR e non mi sembra di notare una "volontà" di mantenere basso l'AFR nella zona appena sotto i 4000 giri, quindi o' ci sono mappe "nascoste" che tuneecu non legge altrimenti vuol dire che quel buco è fisiologico del motore..
Ekof, qui siamo molto OT
Che ne diresti di aprire un post specifico e chiedere ai moderatori di spostare li gli ultimi mesaggi, cosi non si inquina questo.
Io non sono un gran esperto di elettronica, preferisco smanacciare sull'hardware.....
Secondo me il buco c'è è voluto proprio per le norme eurox.
Tant'e che se sgasi pesantemete e porti ilmotre oltre i 4000 giri noti che fuma nero....quindi è già grasso , le mie candele avevano la colorazione da carburazione perfetta; nonostante giri con filtro bmc e scarico 3-1 con db killer un po piu aperto, ovviamete tengo il catalizzatore.
Se dici che e facile costriuire un aggeggio simile, perche non provare? Giusto per migliora proprio nel range 1200-4.4500 giri
E' vero siamo proprio OT.. apro una discussione ... Idee del Belinassu....
Se i moderatori per favore spostano questi ultimi post li ringrazio e mi scuso!
Anche io ora faccio parte delle speed faribassi:oook::w00t:
Questa mattina è arrivato il corriere ups (tempi rispettati 3 gg lavorativi) tempo di pranzare e poi giù a rimontare gli occhioni manga.....
confermo la facilità del lavoro, anche io ho dovuto dare 2 colpetti di fresa al telaietto (5 minuti al massimo di lavoro) e 4 colpi di martello al ferro passacavi, tempo di lavoro, partendo da tutto smontato (quindi reinserendo gommini e bocccole recuperate dal "vecchio") 2 ore.
difficoltà minima, la parte più difficile è avvitare i bulloni superiori del telaietto dentro al telaio, ma con una chiave del 10 e una calamitina al neodimino è stato un giochetto...
confermo il quasi plug and play del pezzo, per la cronaca ho ordinato quello della vecchia street (la fari tondi e poi manga) pre restyling, ovvero la prima serie: pfkl 2051166 e da scrupoloso come sono ho ordinato anche la guida passacavi piastra sterzo (la nuova dorme nella scatola del telaietto originale) pfkl 2043116 per la cifra di 3,59 euro.
a confronto con il vecchio la differenza si nota eccome, come vete già detto, la vsta fari cupolino di lato risulta più armonica e con meno scalino, sembra fatta apposta, direi che assomiglia molto all'ultima la vista frontale e laterale..
per me promosso è proprio quello che cercavo...ora se trovo un secondo cupoliono d'ccasione mi metterò a studiare un plexyglass ...
ecco un paio di scatti veloci
http://www.forumtriumphchepassione.c...d=228106&stc=1 http://www.forumtriumphchepassione.c...d=228107&stc=1
qui la differenza tra nuovo(sx) e vecchio (dx)
http://www.forumtriumphchepassione.c...d=228105&stc=1 http://www.forumtriumphchepassione.c...d=228108&stc=1
Sarò strano ma a me la speed piace con i fari al suo posto..
Poi gusti son gusti..[emoji848]
Inviato con il taratatà...
Faremmo un sottoforum, o richiederemmo a triumph il ricoscimento di modello special:laugh2:
Eppure la vista laterale migliora, elimina quel gradino tra fari e cupolino...e poi anche l'ultima ha fari e cupolino piu bassi
Terminato ora il montaggio non senza qualche imprecazione...
Ho dovuto limare sopra sotto destra e sinistra per adattare il nuovo telaietto. Ora il gruppo ottico è più armonioso con il telaio/serbatoio. Ho anche rivolto per bene in basso le due parabole fari. Devo dire che la differenza non è evidentissima ma ad un occhio esperto si nota. Il posizionamento dei fari della 2016 è ancor più basso e lo preferisco. Avendo due cupolini uno con montato il flyscreen e l'altro in carbonio devo fare qualche prova e foto. Riuscissi a postarle poi sarebbe l'ideale...