:flame:
Visualizzazione Stampabile
http://www.tgcom24.mediaset.it/polit...-201602a.shtml
Io aspetto!!!!
Visto che non si dimette adesso, lui aspetta ottobre.
ma forse è meglio se si dimette ora e va a fare un mestiere (?) molto più remunerativo. alla assemblea di confcommercio ha dichiarato che guadagna 5000 euro netti al mese.
pure in questo è uno sparacazxate di prima categoria. però ha fatto meglio del mio governatore che ha dichiarato che di euro ne guadagna 3000 netti. al mese naturalmente
saluti a tutti.
mi rincuora sapere che il primo ministro della terza economia europea per GDP guadagni 70000 euro in meno all'anno del primo ministro di questa repubblica di ladri che mi ospita
comunque questa e' piu aggiornata
Salary, Pay, Wage World Leaders: Obama, Justin Tureau, Enrique Peña Nieto, Pope Francis, Xi Jinping, Putin, Cameron, Merkel, Hollande
certo poi ci sono quelli che sfuggono alle classifiche ufficiali :dubbio:
poi i cadeaux e quello che hai "nella disponibilità" :cool:
o no?
se il tuo mito e' mujica, siamo lontani :)
da qui a dire che guadagni una cifra spropositata, direi di no.......criticherei piuttosto capi della polizia, funzionari ministeriali ecc.
e in ogni caso, direi che le disponibilita' sono abbastanza comuni in chi ricopre cariche non paragonabili all'amministratore di condominio.......
per "quelli che sfuggono alle classifiche ufficiali" che intendi?
Mujica e' un filosofo, non e' applicabile alla realta', su questo sono d'accordo con te Rebel.
Mujica è un pezzo oltre al mito,andrà come minimo santificato,peccato non lo si possa rigenerare per scissione ed importarlo trattandolo come il rosolio.
e mentre aspetto che arrivi ottobre mi sono andato a leggere il cosiddetto "reddito di cittadinanza" sperimentato a Livorno e che vorrebbero esportare anche a Torino.
non ci siamo proprio. roba vecchia e stantia che fa parte di vecchie e inutili politiche sociali che almeno non aveva un titolo così roboante e immaginifico.
potrei ammorbarvi con tonnellate di carte che dimistrano sia similitudine che evidente inutilità di questa misura sociale, na non lo farò. vi basti sapere che è una presa per il culo.
e siccome io su questo non transigo ve ne faccio partecipe (che è roba rabberciata)
da loro mi aspetto misure più moderne, mutuate dai migliori paesi europei, dove non si sta a duscutere di pulizia dei cessi delle scuole e i soliti giardinetti da decespugliare. misura dove un cittadino vale uno a partire dal sedicesimo anno di età o diciottesimo e non devono scassare la minnkia con il solito isee e il nucleo familiare di stocazxo) dove la circolarità tra indennità/formazione/integrazione è totale. mi basta che copino qualcosa di francia germania o inghilterra di una quindicina di anni fa. già così sarei a posto.
cazzo è roba che leggiamo da decenni e me la vogliono vendere come il parto del secolo.
volevano farmi arrabbiare e ci sono riusciti.
saluti
:dry:
p.s. e non venitemi a parlare del il referendum svizzero che non ci trase una minkia, che duvento una bestia :oook:
Tra poco arriva...:biggrin3:
Hartz IV mi basta. con la metà dei soldi che spendono in germania dormirei sonni tranquilli. e con me tutti i cittadini italiani che vivono in uno stato di indigenza.
Hartz IV mi basta. con la metà dei soldi che spendono in germania dormirei sonni tranquilli. e con me tutti i cittadini italiani che vivono in uno stato di indigenza.
allora non voglio fare polemica o altro, ho una coppia di amici Tedeschi che causa perdita di lavoro sono stati in regime di Arbeitslosenhilfe con Hartz IV, se ne sono scappati in Irlanda mi dicevano che spesso e' meglio rubare che chiedere soldi allo stato, poi la soglia massima e' 391 euro al mese puoi avere una macchina sola e se ti va di culo una sola casa di proprieta' sulla quale pagherai tasse di proprieta' scontate, con 391 euro al mese
mi dispiace per i tuoi amici, ma la faccenda andrebbe contestualizzata e poi sai, a volte quello che fa schifo a uno piace all'altro. non mi risulta che in germanis facciano le barricate per contestare questa legge. semmai è il contrario. nel frattempo la germania spende dai 27 ai 50 milirdi di euro all'anno per misure di sostegno al reddito di 3.000.000 di famiglie. mentre noi è grasso che cola se abbiamo la social card e qualche finta misura come ho definito quella di livorno.
per contro potre dirti di una mia amica francese (tranfrontaliera) che ha deciso di riquilificarsi e rimettersi a studiare e al rientro in francia - da sola con 2 figlie piccole - porta a casa circa 1700,00 euro mensili. direi che proprio schifo non fanno.
intendo dire che sono sistemi maturi che magari presentano delle criticità. ma esistono. andrebbero riaggiornate? probabilmente, ma parliami di sistemi esistenti, non di puttanate alla renzi (oggi, ieri diversi altr) che all'affermazione "reddito per tutti" risponde con un "no no no, lavoro per tutti". neppure un cretino nel 2016 avrebbe il coraggio di chiedere lavoro per tutti, quando invece è fondamentale un sostentamento per tutti.
dai noi alla fine che abbiamo?
A me non pare proprio una grande cosa
Più lavoro ma precario: Hartz IV e Jobs act, i programmi che uniscono Renzi e Merkel - Il Fatto Quotidiano
Dove leggi leggi ha solo fatto aumentare la precarietà e diminuire i salari
Stessa cosa che si contesta a Renzi con il jobsact
Piuttosto che un reddito di cittadinanza io sarei più favorevole ad un reddito minimo per i lavoratori e l'eliminazione di certi tipi di contratti,l'aumento delle pensioni minime e un taglio netto al costo del lavoro. SI CAZZI VERO
Butterei nel cesso la fornero la legge è pure la signora abbasserei l'età pensionistica perché anche un coglione capisce che più uno sta a lavoro meno rende(ma voi ce lo vedete un muratore salire sui ponteggi a 65/70 anni?non tutti lavorano negli uffici) e poi semplicemente tiene chiusa la porta ad un giovane che di conseguenza o se ne va o viene usato come una pezza da scarpe con contrattini del cazzo quando va bene se no nero.
I soldi per farlo? non lo so non sono un economista non chiedete a me😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂
Io prima di chiudere l'attività sono riuscito a tirare ancora avanti qualche anno proprio grazie a due capi operai saldatori calderai di 65-70 anni (uno è andato in pensione a 65 e l'altro ci era già andato e e continuava a lavorare per me come artigiano a quasi 70 salendo anche sulle ciminiere se necessario). Di giovani non dico con quelle capacità ma almeno intenzionati a imparare col cavolo che se ne trovavano. E non si trovavano nemmeno artigiani da far lavorare al posto loro. E non era per niente un lavoro leggero.
In Svizzera c'è il sussidio di disoccupazione all'80% del salario, se non sbaglio, ma gli cercano un lavoro di pari livello che non possono rifiutare più di 1-2 volte. Il referendum è stato bocciato anche perché il reddito minimo di 2500 CHF oltre ad essere poco al di sopra della sopravvivenza avrebbe escluso ogni altra prestazione gratuita e lì per esempio la polizza sanitaria privata obbligatoria va da 300 franchi mensili in su e quanto più è bassa tanto sono più alte le franchigie.
hai visto i risultati del referendum in sFizzera? :)
eccomi :senzaundente:
p.s. il reddito di cittadinanza e' una misura che non mi vede pregiudizialmente contrario.
ovviamente deve sostituire tutte le altre forme di sostegno al reddito, come cassa integrazione straordinaria (sulla ordinaria ci sarebbe da discutere e regolamentare meglio)
ovviamente sulle coperture raccontate dai nostri prodi (minuscolo :)) ho più di qualche dubbio.........
parole
spesso vuote
da una parte e dall'altra
un pò più di pilu per tutti no?!?
non chiedermi come, ma a me non pare una brutta idea :oook:
non proprio
ovviamente ci vogliono:
1-centri di collocamento che funzionino
2-programmi di formazione che non siano in mano al malaffare e che non rappresentino fonti di guadagno per chi è ammanicato in regione
3-come previsto, ma direi di più di quanto previsto, lavoro socialmente utile , veramente utile, veramente lavoro
4-come previsto un regionevole numero massimo di proposte di lavoro rifiutabili
eccetera
altrimenti, e nella nostra realtà, purtroppo, sarebbe così, sarebbe anche peggio dell'assistenzialismo da prima repubblica
sicuramente la formazione e tutto cio che vuoi, ma una seria politica o repressione dello sfruttamento dei contratti di lavoro capestro che non creano benessere ma spesso fanno danni, utilizzare la GDF per fare il culo a chi usa certi stratagemmi per dare paghe da fame e riformulare i contratti di lavoro in modo che offrano un vero e proprio salario minimo rapportato ai costi odierni nel limite del possibile.
e comunque no il reddito di cittadinanza no, vista l'esperienza che ho col dole in Irlanda, non esiste nemmeno lontanamente in italia sta cosa,si creerebbero situazioni ecconomicamente e socialmente insostenibili per come la mette il comico e la sua banda
non ho detto una cosa poi cosi' diversa.................
concordo sulla lotta alle distorsioni contrattuali
che metterei assieme a una seria analisi del perche' la produttivita' nel nostro paese stenta cosi' tanto a crescere
ti racconto una storiella:
qualche mese fa sono andato in una delle amministrazioni regionali più importanti d'italia
dovevo parlare, in via del tutto ufficiale e con procura da parte della mia societa', di una gara di appalto per la fornitura di medicinali.
entro dalla porta carraia e trovo due portieri che , annoiati, dopo mezzo minuto che sono fermo davanti a loro, alzano lo sguardo e stancamente e sgarbatamente , mi danno l'indicazione richiesta.
arrivo in portineria, dove, dietro al vetro, quattro portieri stanno chiacchierando amabilmente sul luogo delle loro prossime vacanze estive.
Arriva un quinto, meglio, una quinta, che non puo' fingere di non vedermi al di la del vetro, e, dopo che ho spiegato che ho un appuntamento col dottor pinco, mi fa un cenno col viso indicandomi un telefono...........mi mette in contatto col dottore, che mi dice che non puo' ricevermi, ma che al posto suo, posso parlare col dottor pallino.
il dottor pallino mi da precise indicazioni su come raggiungere il suo ufficio, che sarebbe neglio definire loculo, e , molto educatamente, mi viene incontro. mi fa accomodare ed estrae la pratica, sulla quale lo trovo piacevolmente preparato.
Sa di cosa parla, e nella breve trattativa che segue, mi dimostra di conoscere molto bene anche la storia di simili forniture avvenute in altre regioni italiane........azzo.........non ci sono abituato.
senza entrare nel merito tecnico, che annoierebbe ancor di piu', dimostra comunque una buona capacita' di negoziazione, e arriviamo ad un accordo, francamente onesto e vantaggioso per l'amministrazione. A quel punto chiama il dottor pinco, che arriva, fa un paio di domande del cazzo, chiede dove deve firmare, firma e se ne va.
Nell'uscire, accompagnato dal dottor pallino, gli faccio i complimenti per la preparazione e per la gestione della cosa, e rimarco con piacere la differenza fra lui e molti suopi colleghi precedentemente incontrati.........."non siamo colleghi", mi confessa........"io non sono un dipendente della regione..........lavoro per una societa' esterna , e il mio non e' un contratto "stabile".........noi siamo controllati, valutati, e, per converso, guadagnamo molto meno dei "regionali"...........
ecco: se questi sono i soldi spesi per consulenze, appalti esterni eccetera, che alcuni vogliono risparmiare..........
se quelli (i dottori pinchi) sono i lavoratori che vogliamo a tutti i costi tutelare.........
solo una stupida storia di vita quotidiana
spero che il dottor pallino faccia la meritata carriera, magari, e sarebbe giusto, a danno e spese del dottor pinco.........ma so che non succedera'
assolutamente daccordo, i pinco pallino andrebbero messi sotto valutazione continua e se non superi determinati step, ritorni in training se non li risuperi arrivederci e grazie, lo so utopia
mo te la racconto io una storiella, 3 mesi fa circa mi contatta la il reparto tecnico di una amministrazione comunale del centro italia per avere informazioni sul nostro software di sicurezza informatica, non la tiro per le lunghe, l'omino impiegato di tale amministrazione, pure giovane almeno dal profilo linkedin, mancava dell'abc dell'informatica e credo sapesse a malapena accendere il pc, non capiva un cazzo di server,vpn,load balancer, e nella sua firma in email in bella mostra una certificazione cisco, se non ci fosse stato il consulente esterno,sbarbatello competentissimo, impiegato di una societa di consulenza che so per certo paga da fame, gli avrei sbattuto il telefono in faccia, dimmi tu come vogliamo andare avanti
ragazzi per semplicità e comodità quoto l'amico mio flag, che al solito è chiaro e inconfutabile.
ha detto bene specie nello specifico dei punti 1,2,3,4
che poi è quello che nelle carte si vorrebbe fare da noi. ma non si fa perché scrivere un decreto è un fatto metterci i soldi e calarlo nella realtà un altro.
fatevene una ragione: la miseria economica e culturale deve essere estirpata conele buone o con ke cattive. in un paese civile i livelli di disoccupazione e di disagio sociale dovrebbero essere solo quelli fisiologici.