la maggior parte pensa di tornare al medioevo,qualcun altro al rinascimento,chissà chi avrà ragione
Visualizzazione Stampabile
ritengo da sempre interessante l argomento, tipico di ogni antidemocratico che si rispetti
ovviamente la patente andrebbe data per argomenti.......
comunque, mi pare di ricordare che si chiami oligarchia :)
vuoi occuparti del collaudo ?!? :)
Maso rispose che le più si trovavano in Berlinzone, terra de' Baschi, in una contrada che si chiamava Bengodi, nella quale si legano le vigne con le salsicce e avevasi un'oca a denaio e un papero giunta; ed eravi una montagna tutta di formaggio parmigiano grattugiato, sopra la quale stavan genti che niuna altra cosa facevan che far maccheroni e raviuoli e cuocergli in brodo di capponi, e poi gli gittavan quindi giù, e chi più ne pigliava più se n'aveva; e ivi presso correva un fiumicel di vernaccia, della migliore che mai si bevve, senza avervi entro gocciola d'acqua
http://www.gastrolabio.it/wordpress/...erone-1573.jpg
non lo so, ma sempre indietro si va.....:)
Quindi se sono tutte favole.. Allora rimanere in questa Europa è una lenta e inesorabile fine, faremo la fine della Grecia.. Costretti, per continuare a galleggiare, a pseudo riforme che porteranno la gente a morire di fame... Se per voi questa è una prospettiva
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
comunque a parte tutti gli incroci con la nostra politica
il primo risultato reale del voto e' stata una quasi legittimazione del sentimento razzista e xenofobo di molti sudditi della vecchia con casi eclatanti come il volantinaggio nel cambridgeshire...............
complimenti vivissimi agli inglesi, spero finiscano nella merda fino al collo e non ci sia nessuno ad aiutarli
Non ho mai detto infatti che sono le stesse persone.
I sondaggi hanno cannato malamente e non ho nessuna fiducia sulle previsioni economiche.
Devono trattare su tutto su quali basi possono farle con un minimo di logica non lo so proprio.
Si deve poi definire la questione Scozia che peserà anche lei.
Aspetto una tua opinione che non sia una puntualizzazione di quelle degli altri.
https://it.wikipedia.org/wiki/Oligarchia
come ho detto , si parla di scenari, e non di previsioni.
la mia opinione e' che:
1-la campagna per il referendum inglese, e in particolare per il leave, e' stata fatta parlando alla pancia di una buona parte della popolazione
2-la parte che proponeva il "remain", ha dato argomentazioni , almeno in parte, piu' razionali, ma molto piu' complesse, e, come sempre in questo genere di consultazioni, la semplicita' vince (ah, hai visto l'intervista di farage nella quale il giorno dopo il voto rinnega quanto detto in campagna elettorale circa l'utilizzo delle risorse risparmiate in sanita'..........ah..........l'avesse fatto renzie.......)
3-le previsioni sono difficilissime, ma vanno comunque fatte, ripeto, in termini di scenari, perche' c'e' un mondo, che non e' quello della politica e nemmeno quello dei pub, che non puo' aspettare che le cose succedano per organizzarsi
4-qualunque sia il risultato dell'exit per la gran bretagna, chiunque voglia usarlo come esempio per l'italia e' uno sconsiderato: la situazione politico-sociale-economico-culturale e' diversissima
5-sono molto incerto sulla opportunita' di dare al popolo l'occasione di esprimersi in questoi termini su questioni cosi' complesse..........capita a quelli come me di non essere certi se sia piu' giusto fare una cosa piuttosto che l'altra: la mia parte liberale mi dice che il popolo dovrebbe potersi esprimere sul suo destino SEMPRE, la mia parte razionale mi di ce che il popolo spesso non ha la capacita' di cogliere aspetti complessi, e rischia di farsi male da solo.................la germania e' quello che e' perche una parte politica ha spinto per delle riforme pesantissime. alle elezioni quella parte politica (socialisti) fu travolta, e questo mi porta a dire che se avessero scelto direttamente gli elettori, non avrebbero preso mai e poi mai quella strada......che nel medio periodo li ha premiati
detto questo, mi permetterai di discutere, pur nella incertezza della opinione finale, su quelli che a me sembrano errori metodologici nell'analisi?
altrimenti facciamo cosi': hai ragione, e siamo piu' contenti tutti.
p.s. per quanto riguarda le mie opinioni, credo che siano state espresse abbastanza chiaramente su molti argomenti in molti post, che cerco di argomentare. pensa che addirittura alcune mie opinioni, nel discutere qui, e nell'informarmi a latere, si sono addirittura modificate.......
Ancora? Ma hai ragione su cosa?
il tuo quote è iniziato un pò antipaticamente così : "Mi sai dire su quali argomenti chiave si è basata la campagna per il leave?"
per poi passare a chiedere spiegazioni di un "quindi"...
Sugli scenari futuri penso che siamo d'accordo che previsioni é impossibile farne e quelle catastrofiche che si sentono per me sono campate per aria.
Il paragone con l'italia é improponibile non saremo capaci di uscirne vivi nella situazione in cui siamo neanche la spazzatura riusciamo a gestire figuriamoci un'uscita dalla UE.
La cosa che mi ha sorpreso di più sono i giovani inglesi che non hanno votato su un argomento che dire importante é poco...analisi di questo non ne ho trovato.
i dati (sondaggio SKY DATA) di affluenza al voto:
18-24: 36%
25-34: 58%
35-44: 72%
45-54: 75%
55-64: 81%
65+: 83%
a rigor di logica le percentuali dovevano essere all'opposto.
https://pbs.twimg.com/media/Clu96zBWMAAbAlR.jpg
se avessero votato adesso sarebbe diverso.
Più passano i giorni più ho l'impressione che il referendum sia stato solo un mezzo con il quale regolare le faide interne ai vari partiti. Un gioco di potere che per la foga è sfuggito di mano; vedi farage o la cornovaglia.
Probabilmente erano tutti convinti che vincesse il remain ed ora non sanno dove sbattere la testa.
Ora cercano di prendere tempo, ma non avevano un cazzo di piano in caso di vittoria del leave????
Dovresti avere come minimo un piano b c d e visto la portata del quesito referendario!!!!
Inviato dal mio SM-T550 utilizzando Tapatalk
La mia amica che vive là: "hanno votato tanto per fare senza pensare alle reali conseguenze....".
Toh..e io che son convinto di trovarmi in piena Oligarchia ora...
...e io che son convinto che l'onestà vada sopra tutto....
...e io che son convinto che l'ignoranza elettorale sia da debellare come un cancro....
....io sarei l'antidemocratico?.....caro mio....mi sembri confuso...
mentre quelli che non hanno votato era perchè avevano cose più importanti da fare?...a volte,a la non azione non paga.
Beh se non sei abbastanza rappresentato puoi avere ragione ma perdi.. È la Democrazia baby.. Quindi i Giovani che non sono andati a votare, invece di dire che i vecchi gli hanno fottuto il futuro, potrebbero candidamente ammettere che se lo sono fottuti da soli.. "So long and thank you for the fish" verrebbe da dire..
Intanto vi posto, ma giuro è L'ultima perché questo Topic oramai è lesso un interessante intervista (sia originale on inglese) sia traduzione in italiano
http://vocidallestero.it/2016/06/27/...a-e-trumpismo/
Sì ancora un economista, sì ancora un no euro.. Ma d'altronde di voci "ci vuole più euro,ci vuole più europa" ne trovate già abbastanza su qualsiasi tv/giornale volete..
Sentite cosa dice, e perché ritiene importante la brexit soprattutto a livello politico (a livello economico, altri l'hanno già detto probabilmente nel medio lungo non cambierà molto..)
O se preferite parliamo della democratica Europa e di come il parere dei "NO" sia stato rispettato in passato
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...4408e4ba87.jpg
O di come, i nostri governanti, per loro stessa ammissione, proteggano i nostri Interessi..
https://twitter.com/pdnetwork/status/747357069586608128
... Ok la smetto.. D'altronde se anche così non basta.. Io non ho altro da dire..
anzi si.. Tanta buona strada a tutti voi amici bikers.. Almeno Finché potremo permetterci di avere una moto.. :cry:
mi scuso per l'antipatia......davvero :(
gli argomenti li avevo chiesti perche' sostenevi questo
e a me sembra che tutta la campagna per il leave si sia giocata sul freno all'immigrazione (compresa quella degli italiani, a questo punto)..........e su questo ho sentito anche parecchi commenti di gente che vive la..........
scusomi nuovamente per l'antipatia
in piena Oligarchia ora...si, ma travestita da democrazia :) la vera democrazia e' un disastro :)
l'onestà vada sopra tutto....no, io non ne sono del tutto convinto..............l'onesta' sta al pari con la competenza............poi dovendo scegliere fra l'una e l'altra, in un giochino, lo riconosco, assurdo, sceglierei la seconda
l'ignoranza elettorale sia da debellare come un cancro....per eliminare l'ignoranza servono generazioni......quello che si sta cercando di fare ora e' di riempire il vuoto con informazioni, spesso di dubbia qualità
confuso, probabilmente
come detto, in linea del tutto teorica, la penso come te
ma questa teoria e' il contrario dell'1 vale 1 che rappresenta il postulato democratico
confuso e felice :)
la campagna del leave si e' basata su 3 elementi
A)l'immigrazione che sia essa qualificata o non qualificata che a detta dell'ubriacone medio che percepisce l'assegno di disoccupazione da decenni, ruba il lavoro ai disoccupati inglesi
B)un'atavica supponenza nei confronti degli altri stati membri e la continua negoziazione di accordi speciali per tenerli dentro alla UE
C) la sanita e di costi della stessa, il fatto che la UE venga vista come un costo e lo stato disatroso in cui si trovano NHS e scuola inglese e raccapricciante, con classi di 35/40 ragazzi per insegnante e con qualita della sanita da incubo, si sono fatti fregare cosi
Allegato 219377
e puntualmente il deficiente Farage ha detto che era un'errore che l'NHS non vedra mai 350 milioni a settimana
mo vogliono ritrattare
se avesse solo fatto presa la campagna sull'immmigrazione significherebbe che il 52 % degli inglesi hanno una elevatisima componente xenofoba... non penso che sia questa la scelta determinante sul leave.
Ci sarà sicuramente una parte di queste persone che lo sono, come in tutti gli stati, ma i motivi del malcontento UE vanno anche oltre... ho scritto anche la mia opinione su questo.
ho amici parenti e cugini conterranei terroni che vivono e lavorano a Londra dagli anni 90 e mai mi hanno detto di questa tendenza del 52% della popolazione (del 72%votante)
http://www.corriere.it/esteri/brexit...c4c9f010.shtml
Opinione fuori dal.coro.
dalla sua intervista:
«Fare riferimento a Marine Le Pen mostra che ci si rifiuta di pensare e che si vuole intimidire. Marine Le Pen non è la pietra di paragone rispetto alla quale prendere posizione. Me ne infischio di Marine Le Pen che è la Tsipras francese, stessa cosa con Jean-Luc Mélenchon (leader del Parti de gauche, ndr). Sono a favore di questo referendum, ma vorrei ricordare che in Francia l’abbiamo già avuto, chiesto da Chirac nel 2005: ha avuto esito negativo e Sarkozy dell’Ump e Hollande del Ps hanno disprezzato la scelta del popolo imponendo poi tramite le camere riunite quel che il popolo aveva rifiutato».
:wacko::wacko::wacko:
Mea culpa dell'Economist sulla Brexit: "La responsabilità è dell'élite che ha sostenuto la globalizzazione. Inclusi noi"
...che questi dell'economist sotto sotto siano diventati grillini?:dubbio:
ah proprio gli inglesi
il liberismo dipende dalla fiducia nel progresso ma, per molti elettori, il progresso è ciò che è accaduto ad altri […]. Come mostra la Brexit, quando le persone sentono di non avere il controllo sulle proprie vite e di non condividere i frutti della globalizzazione, si ribellan
ma e' un troll o un'articolo vero?
Dicono che sia vero...ma non c'è nemmeno tanto da stupirsi...la stessa FMI per bocca della sua "capa" ha affermato candidamente di aver toppato con la strategia del rigore a tutti i costi e dell'austerita' punitiva...
Che non fosse altro ha aumentato ancora di più il fronte dei luoghi comuni tra Nord e sud europa/europei
Leggevo su Quattroruote un reportage da Sunderland....mi ha colpito un riferimento ad un articolo di un quotidiano locale che suggeriva mete vacanziere alternative all'europa dopo la Brexit....
- gibilterra
- macedonia
- turchia
- islanda
- falkland (temperatura media d'estate 9°C ma si pesca e ci sono i pinguini
Non so voi ma io sono fatto 4 risate.....
gli e' andata bene,potevano consigliare Pitcairn che per raggiungerla devi sbatterti 5 giorni in nave e non ci sta manco una spiaggia o bagnino
intanto bella fresca fresca Stamattina appena arrivata comunicazione Urgente dalla HR
com'era il Brexit, non succedera' nulla?
GLOBAL MIGRATION NEWS:
IRELAND (July 8, 2016) – Demand for passports causing delays
________________________________________
IRELAND (July 8, 2016) – Demand for passports causing delays
IMPACT – MEDIUM
What is the change? A recent surge in applications for Irish passports by U.K. citizens following the Brexit vote two weeks ago is causing delays in their issuance.
What does the change mean? Irish citizens applying to renew their passports should plan for the delays and apply two to three months or more in advance. Individuals applying for a passport for the first time should plan to apply two to three months in advance if residing in Ireland and at least three to four months in advance if residing abroad.
U.K. citizens who are eligible to apply for an Irish passport based on birthright, Irish heritage or residency in Ireland are reminded that there is no immediate need to obtain an Irish passport. Brexit procedures are expected to take at least two years to accomplish from the start of negotiations, which will not begin until a new British prime minister takes office and officially invokes EU exit procedures. During this time, U.K. citizens retain all rights as EU citizens, and Irish and U.K. citizens have special rights of free movement between each other’s countries based on membership in the Common Travel Area.
• Implementation time frame: Ongoing.
• Visas/permits affected: Republic of Ireland passports.
• Who is affected: Individuals applying for Irish passports (first time or renewal).
• Impact on processing times: Those applying to renew their passports should allow at least two months. Those applying for their first passport require additional screening and should allow at least one month if they reside in Ireland and at least two months if applying from outside.
• Business impact: Irish citizens planning to travel are advised to check the validity of their passports well in advance and leave plenty of time to renew their passports if needed.
Background: Individuals are eligible for Irish citizenship if they were born on the island of Ireland (Republic of Ireland or Northern Ireland) before Jan. 1, 2005 (or born after Jan. 1, 2005, depending on parents’ citizenship and residency). Those who were not born on the island of Ireland may be eligible based on a parent’s Irish citizenship or grandparent’s birthright. U.K. citizens living in Ireland may also be eligible for Irish citizenship through naturalization.
BAL Analysis: Irish citizens should factor in the increased demand, as well as the peak summer season, if needing to apply for a passport. While there is no urgent need for U.K. citizens to rush to apply for Irish passports, they may wish to review their eligibility. BAL can assist in the process.
This alert has been provided by the BAL Global Practice group in the United Kingdom. For additional information, please contact uk@balglobal.com.
Copyright © 2016 Berry Appleman & Leiden LLP. All rights reserved. Reprinting or digital redistribution to the public is permitted only with the express written permission of Berry Appleman & Leiden LLP. For inquiries please contact copyright@balglobal.com.
Back to top
________________________________________
Disclaimer: This newsletter is intended as a report on legal developments. It is not intended as legal advice. Readers should not act upon the contained information without professional advice. No portion of this newsletter may be reproduced without express permission.
Non-U.S. offices are operated by affiliated entities in those countries. See website for details.
© 2016 Berry Appleman & Leiden LLP Attorneys at Law
dopo lo scivolone del 27/6 la borsa di Londra guadagna in un mese un +7,50 % (scivolone compreso), quella italiana nello stesso periodo fa un -3,14%, la tedesca un misero +0,76%.
I mercati stanno premiando la Brexit? Quasi non se ne sente più parlare...
fin quando non attivano l'art 50 sono tutte reazioni di pancia, l'effetto Brexit va preso in considerazione da quel momento
se la vogliamo vedere da questo punto addirittura l'FTSE sembra quasi rinforzato visto che viaggia piu alto rispetto al pre brexit, considerando che ancora stanno prendendo i 190 milioni mensili di rebate per ora non e' cambiato nulla anzi c'e' una spinta speculativa, riparliamone a settembre
a quanto ho capito, al'attivazione there's no turning back solo negoziati di uscita, poi se la dovranno vedere su ogni stato per fare nuovi accordi
credo che da quel momento si avranno glie effetti reali, dopo sara' solo una questione amministrativa, e comunque la May ha promesso entro Ottobre una decisione
Brexit, la beffa del FMI: “Gran Bretagna crescerà più della Germania” | QuiFinanza:blink:
Non doveva essere una apocalisse finanziaria per la GB?
Io dicevo sempre agli amici che in giro di sei mesi daranno lezioni di economia a EU
Quattro ruote muovono il corpo ma due ruote muovono l'anima.
non soffro di insanità mentale, me ne godo ogni momento
Con la Grecia le cazzate volute dal trittico e poi puntualmente eseguite dei vari governi le hanno dovute ammettere davanti alla realtà dei fatti...e nonostante tutto c'è ancora chi davanti alla evidenza impietosa dei fatti ancora la pensa in quel modo...
Niente di nuovo...
vabbe l'apocalisse finanziaria e' stata un'esagerazione, ma ripeto, Brexit per ora e' solo uno spauracchio perche avranno votato ma l'art 50 ancora non e' stato invocato
poi per cortesia pigliate fonti piu serie ed attendibili come il Sole24 oppure il Financial Times (che ad oggi non scrivono nulla ma si muovono con cautela)
gli unici siti a riportare questa notizia so rischiocalcolato/quifinanza/paradisi-fiscali, insomma al pari di tze-tze, roba complottista sparacazzate
oltretutto sta notizia cita come fonte il Daily Express, ma perfavore