quando Ezpleta consegnerà le targhe,credo che cambierà qualcosa
Visualizzazione Stampabile
quando Ezpleta consegnerà le targhe,credo che cambierà qualcosa
visto come l'ha ridotto, quando lo farà sarà sicuramente troppo tardi.
Anche qui d’accordo.
Ha persino fatto in modo (spostando la prima manche al sabato) di diminuire gli accessi alle piste (non tutti hanno i soldi i per dormire fuori la notte) e contemporaneamente di diminuire la visione da parte del pubblico a casa (molti lavorano anche il sabato).
Ha fatto proprio un bel lavorino......
Se almeno fosse meno brutto gli si potrebbe anche perdonare qualcosa, ma essendo il sostenitore del record mondiale della bruttezza non è possibile!
:sick:
per non parlare della griglia invertita in gara 2 pensando di rendere più difficile la vita a Rea.
un genio.
Appunto, geniale quanto bello...
:laugh2:
non ho visto nulla ieri, ma ho sentito che Biaggi in un'intervista ha avuto le palle di dire che così la SBK è un campionato noioso!
finalmente uno che dice le cose come stanno!!
qualcuno ha seguito e può confermare?
Io l’ho seguita quando Biaggi ha fatto intendere che la stagione non è stata entusiasmante però per l’anno prossimo ha detto che vede le Ducati molto favorite anche più della Kawasaki. Staremo a vedere..
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Rea (e la Kawasaki) se l’avessero messo sull’ultima casella della griglia di partenza avrebbe vinto comunque il mondiale.
2019: staremo a vedere cosa combina il V4 Bolognese e il Marchino Melandri sulla R1.
speriamo vah.. il digiuno di Borgo Panigale si fa pesante in un campionato dove ha scritto la storia e ha fatto militare i migliori campioni dell categoria (e non solo)..
Rea è un fenomeno ma Davies non è da meno.. se Chaz avrà un mezzo all'altezza questo dominio del binomio Kawa/Rea potrebbe finire.
Infatti Davies è davvero in gamba si vede che è un osso duro, però Rea è davvero un altro pianeta. Ok la moto, ma la Ducati non penso sia molto lontana dalla Kawasaki, ogni anno è lì per lì (almeno fino alla metà della stagione) che se la gioca. Spero che mi sbaglio è che Rea non è così extraterrestre, almeno ci si diverte un po’ in più...l
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ma penserete mica che la verdona abbia più motore della bicilindrica?
Le gare di questo we ne sono un esempio.
La differenza la fa il pilota. Curva stretto e passa in posti impensabili. Ha una confidenza tale che è imbarazzante. Sti maiali gli hanno remato contro x tutta la stagione con riduzione dei numero di giri inversione di griglia.... Ma non c'è stato verso.
Hanno persino provato a portarlo in motoGp in hrc per toglierlo dalla sbk e bruciarlo per il 2019.
Sykes ha preso tante di quelle sberle negli ultimi 4 anni che ha deciso di cambiare team...
Anziché cambiare regolamento che si cerchi un pilota in grado di tenergli testa...
Peccato abbia buttato via tutti quegl'anni in honda
Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk
Bhe insomma... la Kawa a me pare superiore alla rossa, o almeno molto più facile da portare al limite.
Lamps
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
La Kawasaki a piena potenza ha qualcosina in più, ma ovviamente Rea amplifica le differenze.
:biggrin3:
Sulla questione potenza guidabiltà ecc...io vorrei vedere una sbk tipo stock 1000...
Alla fine queste moto dal concessionario sono arrivate a costare quasi 20000€...sarebbe interessante capire a fronte di 40 MILIONI del vecchio conio quali prestazioni si possono raggiungere rimanendo affidabili nei giri stradali ecc...un campionato volto ad essere un vero test sulla bontà tecnologica del prodotto di serie...
Fare come oggi un campionato parallelo al motomondiale (dove ovviamente girano più soldi) ritrovandosi a costruire moto che comunque sono dei mezzi prototipi porta ad avere i soliti che possono spendere un po' di più davanti e quelli più scalcinati dietro...
Difatti...
:sad:
il talento di Rea è indiscutibile, era chiaro già quand'era in Honda che era una spanna sopra a molti dei suoi rivali.
tuttavia Kawasaki gli rende il tutto molto più facile, non a caso è riuscito a vincere un titolo pure Sykes che certo non è all'altezza di piloti come Rea, Davies e Melandri.
Chaz lotta come un leone con la sua Panigale e deve dare il 150% per giocarsela.
sicuramente una modifica al regolamento è doverosa.
come ho detto altre volte, nel BSB, da anni il campionato di motociclismo più spettacolare al mondo, ogni anno si vedono vincere diversi piloti e difficilmente i campionati vedono un dominio di un singolo e/o finiscono con gare e gare di anticipo.
quest'anno purtroppo l'assenza di Shakey è pesata, ma lo spettacolo non è mancato comunque nonostante il dominio di Haslam.
l'anno scorso tutte le case hanno vinto almeno una gara, il campionato si è giocato fino all'ultima curva e in lizza per il titolo erano in 5 piloti, alla fine tra il primo e il terzo c'erano 7 punti e ha vinto il pilota (il leggendario Shakey Byrne) che all'inizio del weekend (di 3 gare) era dietro di ben 33 punti dal leader (Leon Haslam, non certo l'ultimo arrivato e peraltro il pilota che quest'anno, finalmente e meritatamente, vincerà con ogni probabilità il titolo).
perché questa differenza?
grazie appunto ad un regolamento migliore con, su tutto, la centralina unica che ha controlli molto ridotti rispetto a quelle della SBK e la formula dello showdown che crea spettacolo ed hype a badilate.
Appunto.
Ma io mi chiedo da tempo, molto semplicemente, perché le cosiddette moto derivate di serie (SBK) debbano montare centraline strane e personalizzate.
Se rispettassero la genesi della categoria, dovrebbero montare particolari regolarmente in vendita sul mercato (sospensioni, centraline, freni, parti accessorie motore, trasmissione, gomme, cerchi e quant’altro), non robe assurde!
:sad:
Non so voi ma a me il fatto che il Marchino Melandri abbia trovato una sella in Superbike fa piacere.
https://www.moto.it/superbike/sbk-me...amaha-grt.html
Molto bene !!
Mi chiedo come possa esserci ancora qualcuno disposto a pagarlo...
Lamps
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
Ah su questo concordo !!!
Lamps
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
Io credo che sia pure disposto a pagare per correre. Nonostante abbia comunque dimostrato di avere ancora una buona velocità.
Una cosa è certa. Ducati nel gestire i suoi piloti è veramente incapace.
Mi metti un Bautista in sbk, non pensi a Fores... Un Petrucci in ufficiale... Boh
Valli a capire. Gmt è un'ottima squadra in Ewc o meglio era. Nel mondiale sbk servono parecchie risorse. Vedremo
Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk
No, non paga, ma porta sponsor e già quando si accordò 2 anni fa con Ducati, le cose stavano che lui non aveva un fisso e non era dipende ducati come invece lo era e lo è davies, ma era a libro paga di Aruba e veniva pagato oltre al bassissimo fisso, a punto/piazzamenti.
Tutto questo me lo ha detto dipendente aruba e concittadino mio e di Marco.
Nei due campionati fatti probabilmente, per i punti/piazzamenti fatti, ha preso gli stessi soldi di Davies, circa.
be dai melandri non è malvagio come pilota
Ma certo, è un ottimo perdente.
Lamps
beh..
meglio di karel abrham...quello davvero non serve a niente...
https://nst.sky.it/immagini/sport/mo...utista_sbk.jpg
ma qualcuno ha detto a Bautista che ora non ha le gomme da gp sotto al culo ?!?!? :wacko:
speriamo....non che Rea non si meriti il successo che sta ottenendo ma francamente le gare da qualche anno stanno perdendo di interesse
tra l'altro ora Bautista sta facendo i test con una ducati GP ufficiale a Jerez ... probabilmente un premio per averlo rilegato in sbk
Invece più probabilmente perché in questi 4 giorni di test (2 a Valencia e 2 a Jerez) devono prendere la strada (decisione) che influenzerà tutto il resto della stagione (vedi Yamaha)... e dunque nelle poche ore di test (metti anche quelle perse per la pioggia) più piloti ci sono a dare il loro parere e a fare scrematura su cosa funziona e cosa no e meglio è... poi Alvin non è l'ultimo arrivato.
Serve a loro, altro che contentino a lui!