Dopo che hanno messo l'interCULer vanno a ruba :biggrin3:
Visualizzazione Stampabile
evito di aprire l'ennesimo 3D e consiglio di modificare il titolo di questo con un generico "Mondiali SBK"
anche oggi la V4 di Bau ha cannibalizzato tutti in primis l'ex "cannibale" Rea, gara senza storia se non per i primi giri
come dicevano i telecronisti, se Bau continua cosi gli toglieranno qualche migliaio di giri/motore
https://www.gazzetta.it/Moto/Superbi...42816089.shtml
sarà un mondiale vinto da una moto diversa ma cmq noioso...
E' il regolamento, anche l'anno scorso kawasaki gareggiava spesso penalizzata di 250 giri, forse anche 500, ed infatti.. ha vinto lo stesso. C'e' gia' stato il primo contatto tra rea e bautista. E' facile essere sportivi quando si stravince, e perfino Federer non si e' dimostrato il massimo della sportivita' quando qualcuno comincio' a fargli vedere i sorci verdi.
Al di là delle lamentele di Rea che, ora che non sta vincendo, sembra davvero patetico, direi che il contatto in gara non sia stato proprio corretto. Mi è sembrato che Rea abbia usato la Ducati come sponda per chiudere la curva.
Comunque, la Ducati comincia ad essere "assente" dai posti che contano. Bautista è l'unico che riesce a guidarla come si deve, gli altri piloti non sanno ancora farla andare. Kawasaki e Yamaha mi sembrano le più equilibrate
Sono d’accordissimo.
:oook:
Il melandrico ha il problema del fisico troppo minuto, che non “carica” a sufficienza la ruota anteriore.
Comunque è compito del team valutare il problema e risolverlo, non certo del pilota.
La Yamaha di Melandri dondola, è evidentissimo, e la Casa deve porre rimedio.
Punto.
:w00t:
evidentemente per avere il giusto feeling nel guidato compromette la stabilità della moto alle alte velocità. e deve essere proprio una sua caratteristica, perché ogni modo che ha guidato ha presentato questo problema.
oppure è troppo corto di braccia :senzaundente:
Eppure per abbracciare tutta la Manuelona avrebbe dovuto subire uno stiramento degli arti:biggrin3:
https://nst.sky.it/immagini/sport/go...aeta_getty.jpg
Dici che è una questione di assetto?
Scusate la domanda: ma anche sul vostro televisore sia sul canale 8 che 508 le gare si vedono con una definizione da far pena?
A me dopo un po’ fanno male gli occhi talmente fa cag..e.
io le vedo in streaming col pc e si vede benissimo
Bautista bravissimo ma gare di una noia mortale.
Sul 208 di Sky si vede abbastanza bene (in HD).
E comunque 6ª vittoria consecutiva dell’Alvaro sulla Ducatona.
Rea ha una faccia da funerale che la dice lunga.
Oltretutto non è più così superiore alla Yamaha e ai relativi piloti, che sono sempre più vicini a lui sia in qualifica che, e soprattutto, in gara.
Timido risveglio di Davies, sfortunato perché è incappato in un guasto della sua Ducati (a me è sembrato che gliela abbia data su lui, ma conoscendolo mi sembra molto strano. Però a volte a pensar male ci si prende....).
Marco Shake Melandri, su Yamaha R1 Geghe-Geghe-Geghe-Gè, ha fatto un miracolo per rimanere in sella fino alla fine, cogliendo un 6º posto dopo la V4R di Gasvaro, due Kawasaki ufficiali e due Yamaha ufficiali, mica pizza e fichi.
Nonostante tutto non è così da buttare.
:w00t:
Hanno appena detto che in gara 1 hanno girato 18 secondi più veloci di gara 1 dello scorso anno. Impressionante la differenza che fa il binomio Bautista/Ducati insieme al progresso delle gomme
Solo il binomio Ducati/Bautista.
Le altre Ducati V4R hanno corso più o meno nei tempi dello scorso anno.
Davies, sull’altra rossa, prima del “guasto” se la stava giocando con Shake Melandri sulla Geghe-Geghe-Geghe-Gè....
:biggrin3:
Abbiamo un riff...geghe geghe geghe gè:biggrin3:
https://youtu.be/L6yClZiewe0
Il fisico di Melandri e quello della Rita Pavone sono più o meno allo stesso livello.
https://youtu.be/Ts0zw7REiPQ
:laugh2:
pure essendo(ovviamente) strafelice, per un campionato più avvincente e meno noioso auspico una "limata" a quella bestia del V4
Anche se togliessero 500 giri al motore, l’accelerazione rimarrebbe esattamente uguale.
Probabilmente le Ducati perderebbero qualcosina SOLO a fine rettilineo, e in piste con meno allunghi non si noterebbe nulla.
Comunque è una goduria vedere ConniRia col sorrisetto di circostanza (=da perdente).
Non c’è l’ho con lui, perché lo considero una brava persona oltre ad un pilota galattico, ma dopo 4 anni di strapotere indiscusso è giusto che ci sia spazio anche per altri....
:w00t:
concordo ma lo spettacolo, secondo me, ha la priorità
e comunque se mai potrò una bella V4 me l'accatterei :lingua::w00t:
esco un attimo, ieri parlavo con un collaudatore Ducati che viene un palestra con me, mi diceva che è imminente l'uscita della nuova Multi col V4
l'unica cosa bella è lo stile di alvaro..che spettacolo...del resto..il sonno incombe...
Io non mi spiego la posizione/prestazione di Chaz
Ducati si riconferma :wub: bello essere tornati a dominare il campionato dove s'è sempre stati il riferimento :smoke_:
il made in italy è sempre il top :smoke_:
manca solo Chaz all'appello, il tempo che trovi la quadra e il capolavoro sarà completo :smoke_:
FORZA DUCATI :smoke_:
detto questo la ducati è ben lontana dall'essere a posto , il pilota in questo caso sta facendo la differenza
quando e se sarà a posto anche di ciclistica e bilanciamento se ne vedranno delle belle
https://www.corsedimoto.com/in-pista...-per-le-honda/
...azz...la V4 gira a 16350!:w00t:
Nell’articolo c’e scritto che in passato non hanno mai tolto giri alla Kawasaki.
A me sembra invece che lo abbiano fatto.
Vabbè.
:sad:
e infatti... https://www.corsedimoto.com/in-pista...?refresh_ce-cp
tanto lo faranno anche con la V4
aspettiamo di vedere come andranno le prossime gare dove ci saranno meno rettilinei, nel misto ha ancora tanti problemi
intanto si ipotizza questo https://www.corsedimoto.com/in-pista...a-15-750-giri/
l'articolo dice una cosa corretta, ma la dice male.
i giri di Kawasaki vennero "limitati" a inizio stagione, poi non vennero più modificati nel corso dell'anno perché dominava solo Rea e l'altri facevano media, come vale ora per Bautista.
non cambiò nulla per Kawasaki, non cambierebbe nulla per Ducati, il dominio del capolavoro V4 rimarrebbe.. quella dei giri è una fesseria.
lo troverei un tantino anomalo, visto che l'anno scorso era la medesima solfa solo con un colore diverso.
qui ci sono le statistiche WorldSBK
per chi ha voglia di spulciarlo, io ora non ho tempo
e comunque sempre FORZA DUCATI! :oook: