Visualizzazione Stampabile
-
Ecco che stanno già mettendo a punto anche la versione enduro! :dubbio: Mah, sarà una loro logica conseguenza, ma se veramente saremo nell'ordine dei 200 cavalli... sullo sterrato, nonostante l'elettronica messa a punto, non ce l'ha vedo moltissimo! :wacko::biggrin3::oook:
https://www.motorbox.com/moto/magazi...ad-ultime-news
-
Ho avuto im proba lo streetfighter V4S per 2 giorni... sto 4 cilindri è mostruoso, limitatore a 14500 ... sembra di entrare nell'iperspazio ad ogni accelerazione.
Se il nuovo multi V4 sarà della stessa pasta... lo considero già ordinato :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Desmonio
Ho avuto im proba lo streetfighter V4S per 2 giorni... sto 4 cilindri è mostruoso, limitatore a 14500 ... sembra di entrare nell'iperspazio ad ogni accelerazione.
Se il nuovo multi V4 sarà della stessa pasta... lo considero già ordinato :biggrin3:
Sono d'accordo sul motore da urlo! Anche il sound, quando la lancetta del contagiri scorrazza ai piani alti, deve essere strepitoso. Di sicuro, romperà non poco le uova nel paniere alla XR. L'unica cosa che mi lascia perplesso e la scelta di non optare per il mono-braccio. Dopo tre moto consecutive, ultima inclusa, con tale soluzione, fatico a giudicare "bella", una moto che ne è priva. In ogni caso sarà una delle regine autunnali, anche in assenza di saloni! :biggrin3::oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Desmonio
Ho avuto im proba lo streetfighter V4S per 2 giorni... sto 4 cilindri è mostruoso, limitatore a 14500 ... sembra di entrare nell'iperspazio ad ogni accelerazione.
Se il nuovo multi V4 sarà della stessa pasta... lo considero già ordinato :biggrin3:
per farci cosa ?
non sono provocatore, mi interessa seriamente l'uso che ne faresti di una sport tourer da 190cv
te lo chiedo perchè anche io sono seriamente interessato al mezzo, ma tutte le volte che ci penso mi chiedo anche se sia il mezzo giusto per sostituire il gs che uso prevalentemente per viaggiare in copia, con viaggi mai meno di 400km fino a 1200km in giornata. E subito mi si spegne l'entusiasmo e mi dico che non è la moto adatta.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cicorunner
per farci cosa ?
non sono provocatore, mi interessa seriamente l'uso che ne faresti di una sport tourer da 190cv
te lo chiedo perchè anche io sono seriamente interessato al mezzo, ma tutte le volte che ci penso mi chiedo anche se sia il mezzo giusto per sostituire il gs che uso prevalentemente per viaggiare in copia, con viaggi mai meno di 400km fino a 1200km in giornata. E subito mi si spegne l'entusiasmo e mi dico che non è la moto adatta.
Per farci cosa.... allora ti elenco le principali motivazioni :
1) mi piace da matti
2) il sound del V4 mi fa godere come un riccio
3) è il top di gamma e io sono un viziato della madonna
4) attira la FiHa ?
5) puoi andarci a passeggio o in pista
6) viaggio ormai sempre da solo e sfortunatamente le mie uscite non superano mai la giornata
7) io ce l'ho e tu noooo gne gne gne gnegneeeeeeee :)
8) attira la fiHa l'ho già scritto?
9) rileggi dalla 1
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Desmonio
Per farci cosa.... allora ti elenco le principali motivazioni :
1) mi piace da matti
2) il sound del V4 mi fa godere come un riccio
3) è il top di gamma e io sono un viziato della madonna
4) attira la FiHa ?
5) puoi andarci a passeggio o in pista
6) viaggio ormai sempre da solo e sfortunatamente le mie uscite non superano mai la giornata
7) io ce l'ho e tu noooo gne gne gne gnegneeeeeeee :)
8) attira la fiHa l'ho già scritto?
9) rileggi dalla 1
approvo punto per punto
-
Soprattutto punti 4 e 8 :biggrin3:
Lamps
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cicorunner
per farci cosa ?
non sono provocatore, mi interessa seriamente l'uso che ne faresti di una sport tourer da 190cv
te lo chiedo perchè anche io sono seriamente interessato al mezzo, ma tutte le volte che ci penso mi chiedo anche se sia il mezzo giusto per sostituire il gs che uso prevalentemente per viaggiare in copia, con viaggi mai meno di 400km fino a 1200km in giornata. E subito mi si spegne l'entusiasmo e mi dico che non è la moto adatta.
il discorso cavalli trova il tempo che trova,a sto punto basti pensare una qualsiasi supernaked o la già esistente 1290 adventure che ne ha cmq 160...settimana scorsa ho visto olandesi con una R1 vecchia a misano per la gp( i km pesano solo a noi italiani mi sa) :)
E poi se vogliamo dirla tutta sabato in cisa eravamo io col multi pikes peak,assieme a 2 amici con mt09 sp e panigale 1299 e abbiamo sudato mille camicie per tenere il passo di un gs 1200 2012 che sembrava indemoniato
-
Notizie sul motorone che probabilmente, aumenterà un pò in fatto di c.c.! Si vorrà favorire ulteriormente l'erogazione ai regimi medio-bassi? :dubbio:
https://www.motorbox.com/moto/magazi...-la-cilindrata
-
-
-
Attendiamo l'uscita, mi attira moltissimo..
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
-
Ma saranno quei numeri lì, veramente un indizio sulla potenza del motore? :dubbio: :sad: Gli appassionati di puledri scalpitanti, potrebbero rimanere un pò delusi... noo? :biggrin3::oook:
https://www.motorbox.com/moto/magazi...-la-cilindrata
-
170cv
Sia monobraccio che bibraccio
monobraccio col 17 davanti
bibraccio col 19 davanti
...e ciao a tutte le altre moto!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Filomao
170cv
Sia monobraccio che bibraccio
monobraccio col 17 davanti
bibraccio col 19 davanti
...e ciao a tutte le altre moto!
Mhh, e il Kappone super duke 1290 gt?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
F@bio
Mhh, e il Kappone super duke 1290 gt?
Mi riferisco al parco moto "guardabili" :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Filomao
Mi riferisco al parco moto "guardabili" :biggrin3:
:laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
F@bio
Mhh, e il Kappone super duke 1290 gt?
Piu' brutto del male.[emoji41]
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
F@bio
Mhh, e il Kappone super duke 1290 gt?
Gran moto la Multi ma prenderei 1000 volte il K !!!
Brava Ducati a proporre la doppia scelta anteriore 17/19 così accontentano tutti i gusti... speriamo sia vero.
Lamps
-
Per me la gt è bellissima oltre ad essere una delle migliori moto
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
frenkyspeed
Per me la gt è bellissima oltre ad essere una delle migliori moto
CONCORDOOOO!!!!! :w00t::biggrin3::oook:
Chissà come mai! :dubbio:
-
...se avesse avuto il cardano ci avrei fatto anche un pensierino...
https://funkyimg.com/i/37SpU.jpg
-
Proprio perché non lo ha è la migliore in assoluto.
:biggrin3:
-
Esatto ! Il cardano lascio ai catafalchi bavaresi...
Lamps
-
L'avessero fatta con il cardano, il becco d'anatra, i cilindri disassati e leggera 270kg l'avrei presa...
a martellate [emoji16]
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pave
Esatto ! Il cardano lascio ai catafalchi bavaresi...
Lamps
La guerra dei catafalchi... spero prima o poi nell'estinzione totale di ogni rappresentante di marca...
Sarà a breve comunque... ormai i monopattini elettrici stanno prendendo il soppravvento...
-
Questione di gusti e di utilizzo...per come uso (usavo) la moto io, cioè viaggi di migliaia di km con qualsiasi tempo e su strade spesso sporche e a volte sterrate, il fatto di non dovermi preoccupare della manutenzione della trasmissione secondaria era di vitale importanza.
In più, le attuali trasmissioni a cardano sono praticamente paragonabili alla trasmissione a catena in quanto a dolcezza e assenza di rigidità di alcun tipo.
Dopo 16 moto a catena, le ultime 8 sono state a cardano...e le prossime idem!
P.S.: il cardano lo montano moto tedesche, inglesi, giapponesi e italiane!
-
Concordo sul fatto che il cardano nel tempo sia migliorato tantissimo, ma rimane comunque il “punto oscuro” della trazione a terra, che su una moto deve essere il più possibile “elastica” (cosa che i parastrappi dell’albero non garantiscono appieno).
Poi, è inutile negarlo, in frenata o scalando velocemente le marce il cardano fa sentire la sua (negativa) presenza.
Più o meno nettamente a seconda dei mezzi, ma sempre.
Dura di più (dipende), è più silenzioso di una catena e in teoria costa meno di manutenzione.
Ma lasciamolo alle auto che è meglio (Puffo con gli occchiali docet).
:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mototopo67
Questione di gusti e di utilizzo...per come uso (usavo) la moto io, cioè viaggi di migliaia di km con qualsiasi tempo e su strade spesso sporche e a volte sterrate, il fatto di non dovermi preoccupare della manutenzione della trasmissione secondaria era di vitale importanza.
In più, le attuali trasmissioni a cardano sono praticamente paragonabili alla trasmissione a catena in quanto a dolcezza e assenza di rigidità di alcun tipo.
Dopo 16 moto a catena, le ultime 8 sono state a cardano...e le prossime idem!
P.S.: il cardano lo montano moto tedesche, inglesi, giapponesi e italiane!
Che per il tuo utilizzo il cardano sia importante concordo... che i cardani attuali siano ottimi concordo... che siano a livello di una normale catena purtroppo no.
Lamps
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mototopo67
Questa è la versione col bibraccio ed il 19 davanti. Foto di quella col monobraccio ed il 17 cosi chiare ancora non ci sono.
-
so che ducati monterà il radar,secondo me con la troppa tecnologia si per il gusto di andare in moto....io la penso così
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
urasch
so che ducati monterà il radar,secondo me con la troppa tecnologia si per il gusto di andare in moto....io la penso così
e perchè... dicevano lo stesso anche del TC , dell' ABS ... ma ora che ci siamo abituati non possiamo far altro che ringraziare la tecnologia per riuscire a gestire le potenza incredibili dei nostri mezzi. O no?
Con l'arancione ti sentiresti sicuro nel dare full gas di seconda o terza in uscita di curva? o rischieresti di lanciarti in qualche fosso?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pave
Che per il tuo utilizzo il cardano sia importante concordo... che i cardani attuali siano ottimi concordo... che siano a livello di una normale catena purtroppo no.
Lamps
per chi fa turismo non esiste nulla di meglio del cardano
zero manutenzione e macini migliaia di km
ovvio che se usi la moto per farti sparate brevi ed allegre la trasmissione a catena è senz'altro migliore
senza dimenticare che esistono cardani e cardani cosi come esistono catene e catene
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Desmonio
e perchè... dicevano lo stesso anche del TC , dell' ABS ... ma ora che ci siamo abituati non possiamo far altro che ringraziare la tecnologia per riuscire a gestire le potenza incredibili dei nostri mezzi. O no?
Con l'arancione ti sentiresti sicuro nel dare full gas di seconda o terza in uscita di curva? o rischieresti di lanciarti in qualche fosso?
l'arancione che ho io ha si l'elettronica,ma è limitata...abs o si no tc o si o no..diciamo che ha un elettronica giusta...ora secondo me si esagera...però son gusti eh...ci mancherebbe
-
Vorrei vedere uno che guida la moto e si fida del Cruise Control attivo e del radar.
Sono sistemi che funzionicchiano si e no nelle auto “da due milioni di dollari”, elettriche e termiche, dove i radar sono più di uno e disposti lungo tutto l’ampio frontale.
Serve a uncazz, solo per far parlare della moto (che tralaltro non ne avrebbe alcun bisogno, anche se avesse su una elettronica basica con ABS,TCS e mappe).
Dopo le minchiate elettroniche, arrivano le straminchiate elettroniche.
Le cose che servono davvero sono quelle di base, ABS e TCS, tutte le altre servono solo come invito ad andar più forte sulle strade pubbliche.
Il potere “autlimitante” delle moto senza elettronica è elevato.
Le mutande “sgommate”, anche una sola volta, servono a calmare i bollenti spiriti molto di più del cazzillo/cazzarillo che agisce in curva, in salita, in discesa, ora anche sul dritto.
È vero che le potenze delle moto attuali hanno raggiunto livelli esagerati, e senza elettronica “limitante” il loro utilizzo sarebbe precluso alla maggioranza degli utenti, ma quando è troppo è troppo.
Bona, fate roba da 140-150 cavalli e più libera!
Tanto anche con 140 cavalli le sgommate nelle mutande sono lì al primo angolo.
:laugh2:
-
150 cv ritengo che sia la potenza massima logica per moto di uso stradale, di più non ha molto senso.
Questo in valore assoluto però in quanto l'erogazione e la coppia ci si mettono prepotentemente di mezzo.
Ed in questa moto credo che si sia mezza estremamente prepotentemente di mezzo :w00t:
-
se a qualcuno può interessare qui si parla del suo motore
https://red-live.it/moto/tech2-0-mot...ultistrada-v4/
-
tanta tanta tanta tantissima roba :bravissimo_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Desmonio
e perchè... dicevano lo stesso anche del TC , dell' ABS ... ma ora che ci siamo abituati non possiamo far altro che ringraziare la tecnologia per riuscire a gestire le potenza incredibili dei nostri mezzi. O no?
Con l'arancione ti sentiresti sicuro nel dare full gas di seconda o terza in uscita di curva? o rischieresti di lanciarti in qualche fosso?
Appunto , potenze incredibili quanto totalmente inutili (e pericolose) su strada.
Ma è la tendenza e il marketing del 21secolo , grandi cilindrate , grandi potenze , prezzi d'acquisto alle stelle, rate da pagare (mediamente)
Ed elettronica che imbriglia il tutto , e che permette di sfruttare si e no il 50% del potenziale.
Assurdo.
Ma alle persone va bene così.
E' il nuovo motociclismo , dove è importante apparire.
Citazione:
Originariamente Scritto da
urasch
l'arancione che ho io ha si l'elettronica,ma è limitata...abs o si no tc o si o no..diciamo che ha un elettronica giusta...ora secondo me si esagera...però son gusti eh...ci mancherebbe
Sei sicuro che siano completamente disinseribili? , io no.
Per me rimangono attivi in modo meno invasivo.
Come i controlli di stabilità sulle autovetture.
-
[QUOTE=Girmet;7644013]Appunto , potenze incredibili quanto totalmente inutili (e pericolose) su strada.
Ma è la tendenza e il marketing del 21secolo , grandi cilindrate , grandi potenze , prezzi d'acquisto alle stelle, rate da pagare (mediamente)
Ed elettronica che imbriglia il tutto , e che permette di sfruttare si e no il 50% del potenziale.
Assurdo.
Ma alle persone va bene così.
E' il nuovo motociclismo , dove è importante apparire.
Io credo che sia importante GODERE del mezzo che si ha sotto le chiappe, io personalmente al multistrada gli tiro il collo... a volte vorrei averne di più...