Per peso e cilindrata, ti direi Tiger 900 GT. Per cavalli e prestazioni il Tiger Sport 1050. Ma non c'è, in Triumph, una concorrente diretta
Visualizzazione Stampabile
ho provato un po' tutte le Triumph, ho anche una Speed Twin, ma nessuna ha le caratteristiche della Tracer purtroppo
la Tiger 900 é completamente differente e scalda il ginocchio sinistro incredibilmente, ha una posizione meno sulla ruota anteriore ed è meno comunicativa nella guida
forse l'unica che si avvicina é la Tiger Sport 1050
Le uniche moto che potrebbero essere concorrenti dirette della Tracer 9 sono la Multi 950, la BMW F900 XR e la MV Turismo Veloce. Non me ne vengono in mente altre, sicuramente, come scritto prima, non c'è un modello Triumph che può essere paragonato
concordo! [emoji106]
infatti stavo valutando la Turismo Veloce e la Multistrada V4 (più cattiva ma più pesante), il bello della Tracer è la sua leggerezza oltre al motore ed il feeling quando si "spinge" [emoji6]
V4 esclusa per sempre. Pressa immediata senza se e senza ma.
Speriamo che Triumph si inventi una nuova Sport su base Street 765, e magari una “big” Sport su base Speed 1200.
Se stavolta non dorme (come fa di solito), annichilisce la concorrenza.
Ma si sveglierà?
:w00t:
La 850 Sport non esiste, come la pillola blu di Matrix.
:w00t:
Niente grappino, solo qualche piccola e tenue speranza che Triumph si ravveda e metta sul mercato della roba veramente seria per i mototuristi con animo sportivo, non quel coso finto dell’850.
A parte che ho scritto il post ben prima di andare a tavola.......
:biggrin3:
È molto più brutta della V2, ha perso il desmo, ha perso il forcellone monobraccio e (in parte) l’animo delle Ducati vere.
Poi salta fuori che ha il motore che scoppia, per cui non mi sembra affatto la miglior moto del mondo.
Nulla da dire sulle versioni sportive (con il V4 desmodromico) ma la nuova Multi è troppo “strana”.
:sad:
vista dal vivo è molto bella, per il motore purtroppo lo prendono in quel posto i primi acquirenti ma é un cannone [emoji16]
da provare sicuramente
Dal vivo è veramente molto bella.
Il motore non scoppia, non esageriamo, un richiamo per 7n pezzo difettoso capita a tutti e Ducati,forse per la prima volta, su è comportata in maniera inappuntabile..
Ora sta per uscire anche la versione Pikes Peak con anteriore da 17...
Da Ducati sta dispiace avere perso il desmo,il traliccio,la frizione a secco che erano caratteristiche del marchio...ma il mondo va avanti..
Del resto traliccio e cinghie sono scomparse da un pezzo, ma il desmo un po' mi dispiace
il mondo va avanti e così la tecnologia, il resto sono chiacchiere [emoji16][emoji106]
A me non piace, ma io ho sempre avuto gusti strani anche con le donne, mi piacciono quelle particolari, non le bellone :biggrin3:
ma di cosa state discutendo: Tracer o V4?
io della V4 [emoji16]
Sto prendendo una SCIMMIA x la GT.
Mi sembra ben fatta per essere una sport tourer . Voglio provarta
ce ne sono di molto più brutte, ad esempio il GS, e come divertimento/utilità /prezzo rimane imbattibile
più bella c'è la Turismo Veloce, sto valutando se acquistarla [emoji16]
ne ho presa una che utilizzo quando giro con la fidanzata con passo allegro https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...d3229a551e.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...86b5855936.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...51fb3db401.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...8900a85fe0.jpg
Prezzo/qualità/dotazioni/prestazioni....
Questa moto ha probabilmente il miglior rapporto della Terra, e questa versione non è affatto brutta.
La prima Tracer era tremenda, e persino la nuova è meno bella (ma ancora più prestante e ricca di dotazioni).
Peccato davvero che Triumph non abbia creato qualcosa di simile sulla piattaforma 765....
:sad:
Se aspetto mamma Trimph.... campacavallo
..e di questa:
Allegato 272297
???????????
bruttina , però mi sembra molto ben fatta
Molto ben fatta, e va anche da Dio.
Solo che è più brutta di Tina Pica nei momenti peggiori..
Quando entri in garage e te la ritrovi davanti nella semioscurità, ti viene una sincope.
Però si guida che è un piacere.
:oook:
prendi una Tracer GT 900 euro 4 e non te ne pentirai, con 270 euro rifai la forcella da un sospensionista (io sono andato da ARP vicino Monza ma c'è anche Giotek in zona Firenze) e ti divertirai un mondo [emoji6]
L'unica che la batte in bellezza è la Turismo Veloce e la nuova Ducati Multistrada V4, i prezzi però sono ben diversi e l'affidabilità pure [emoji16]
https://www.dueruote.it/news/moto-sc...tcd_RHsP4p1t-w
Una futura concorrente...
con poca spesa modificano alcuni particolari interni della forcella oltre alla gradazione dell'olio ed il cambiamento é davvero percepibile [emoji106][emoji106][emoji106]
da guidare é facile ed intuitiva, leggera ed efficace con gomme giuste, io ho montato le racetech K3 metzeler [emoji16]
visto la nuova Tracer 9, mamma mia che disastro! veramente basito
:cipenso: