daje:oook:
Visualizzazione Stampabile
Ma è vero che il vaccinato deve fare una specie di quarantena? @flag @navigator @Monacograu
Ma con il vaccino Pfizer, si ottengono miglioramenti dal punto di vista sessuale?
Dicono che con il Johnson&Johnson i capelli ritrovino più lucentezza...
:laugh2:
Minchia, allora è efficacissimo.
Basta avere una buona quantità di sputo, così si attacca bene.
:laugh2:
prima dose fatta, vediamo come va sto 5G :laugh2:
Comunque devo commentare un fatto deplorevole dei miei colleghi medici... ti chiamano il gg prima per metterti in lista ed il giorno dopo non ti presenti. Almeno la metà non si è presentato.
Io sono sempre stato per la libera scelta ma in questo modo intralci la campagna vaccinale perchè il tuo posto rimane vuoto per quella giornata, non lo vuoi fare? non dire di si e prendere l'appuntamento, perchè in quel posto avrebbero inserito un'altra persona e velocizzato il tutto.
Mi sembra giusto e corretto quel che scrivi.
In questo periodo ci vuole chiarezza e serietà.
:oook:
Per stemperare la tensione del momento..
Gira voce che chi si vaccina con il Johnson&Johnson esce dall'ambulatorio cantando così:
https://youtu.be/iwjOQtrUGqc
:laugh2:
A me va bene anche lo Sputnik:biggrin3:
Oggi mi ha chiamato la Asl per fare il vaccino, prenotato tramite l'ordine degli psicologi. Ho comunicato di avere avuto il covid quindi la somministrazione è rimandata di un paio di mesi perché al momento risulto immune. Boh, vediamo se verrò richiamato.
:drunks:
Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
ah ok, allora é assurdo veramente [emoji17]
premetto che penso che un giorno di preavviso sia troppo poco (io ho potuto ma non ho la presunzione di assumere che possa essere cosi per tutti).
qui pero' siamo già Oltre le persone hanno accettato, si desume che il preavviso sia stato sufficiente, mi viene in mente solo una parola: par-ah-kuh-li
non volevano farlo ma al contempo non volevano palesarsi come contrari...in questo modo riescono a posticiparlo a tempo indefinito: una volta la scusa sarà la gomma bucata, un'altra il criceto che partorisce ecc...
se facessero tutti cosi, butteremmo un sacco di dosi di vaccino...bel comportamento da incivili, con l'aggravante che sono anche medici.
si dovrebbe importare la regola del baseball: tre strike e sei fuori
Non mi ricordo dove ma ricordo che leggevo da qualche parte che sono previsti “panchina ti” in modo che, se qualcuno. In si dovesse presentare, perderebbe il diritto e la Dio dose andrebbe ad un altro.
Fatto 10 giorni fa, Pfizer; solo un leggero indolenzimento al muscolo del braccio per un paio di giorni (tipo quando riprendi a fare palestra dopo un po') per il resto nulla; tra tutti quelli che conosco più o meno uguale.
dopo circa 20 ore:
io nulla
moglie con febbre 38 e "borse"
collega con febbre 38, mal di ossa, e "borsoni"
mi avran dato la dose difettosa :dry::laugh2:
io sono del parere:
salti il tuo turno per fare il vaccino senza giustificati motivi?
aspetti il prossimo giro sempre se avanza..
hai avuto la possibilità di farlo...non lo hai fatto e mò ti attacchi...
zia di un dipendente, 86 anni e nessun problema di salute grave, dopo 9 giorni dalla seconda dose di Pfizer é deceduta
[emoji849]
nulla di inatteso in realtà...vaccinarsi da ultrasessantacinquenne ha margini di rischi superiori perchè è come fare prendere una influenzella...persone con una riserva vitale inferiore rispetto alla media (gli ultraottantenni o anche i malfermi in salute per esempio) possono anche non farcela analogamente a quello che succede con una normale influenza
se ci fossero decine di milioni di vaccini, uno Stato, potrebbe decidere di vaccinare in tempi brevi tutti gli under 65 tenendo fuori gli over...riuscendo nel doppio intento di proteggerli dal COVID e non fargli rischiare dei decessi da vaccinazione
ma non essendoci dosi non accadrà purtroppo
Come ogni vaccino che “si rispetti”, anche quelli usati per combattere il Covid presentano rischi che coinvolgono una seppur minima percentuale di persone.
:wacko:
fatto oggi
domanda , da ignorante ovviamente :perchè vaccinare chi ha già contratto il virus ed praticamente guarito ? non sarebbe prudente verificare con un esame ematico se sono stati sviluppati anticorpi e quindi è possibile risparmiare, magari temporaneamente, una dose ?
In merito ricordo perplessità espresse in tal senso dal Prof Galli
Io sono stato chiamato per fare il vaccino, ma avendo avuto il covid a gennaio mi hanno detto che sono "immune" (qualunque cosa significhi senza avere fatto una verifica degli anticorpi...). Dovrei essere richiamato fra un paio di mesi. Vediamo.
:drunks:
Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
Mah, che storia...
:sad:
mia moglie dopo esser risultata positiva ha ultimo tampone negativo fatto più o meno intorno al 20.11...non solo l hanno vaccinata con il pfizer prima dose 15 gg fa, ma ha già la data per la seconda dose prenotata presso dove lavora ...
mi ha detto che l Asl ha già calendarizzato le vaccinazioni e non fanno differenziazioni ( almeno fino a ora ) tra chi ha contratto e chi no il virus
copio e incollo....
" "Risponde il Primario Prof. Fabrizio Salvucci Perché si muore di infarto dopo i vaccini...
Non c'entra nulla l'Astra Zeneca o il Pfizer o altro...
Bisogna essere molto attenti allo svilupparsi del fenomeno ADE.
Si tratta di un’amplificazione infiammatoria della risposta derivata dagli anticorpi.
Quindi un’infiammazione dovuta agli anticorpi aumentata in maniera esponenziale, ovvero quando si ha riproduzione di anticorpi su un substrato che gli anticorpi li ha già.
In sintesi, se uno ha fatto il Covid, anche accorgendosene ma soprattutto i famosi asintomatici, determina un’amplificazione della risposta anticorpale.
Il fenomeno ADE.
Ed è per questo che molti professori, come il professor Maga (Pavia), il professor Galli (Sacco di Milano) e molti altri ancora stanno consigliando di fare prima l’esame sierologico.
Bisogna essere certi di non aver avuto un contatto con il virus e di non avere anticorpi, altrimenti si rischia il fenomeno ADE. L'esito del sierologico quantitativo va attentamente visionato dal medico in caso di positività. I dosaggi immunologici, scrupolosamente valutati sui particolari valori delle immunoglobuline.
Il problema non è il vaccino, il problema è la faciloneria con cui il vaccino viene somministrato.
Bisogna stare attenti, come in tutte le cose, bisogna guardare se qualcuno ha già fatto il Covid, sintomatico o asintomatico che sia.
Qualche giorno fa, da Perugia, un’infermiera che ho conosciuto mi stava dicendo che stava vivendo una situazione drammatica. Tantissime persone venivano ricoverate, stavano molto male e molte di queste erano vaccinate.
Lei era sbalordita da questo fatto e mi chiedeva: “Dottore ma cosa sta succedendo?”.
Semplice, il fenomeno ADE determinato dalla condotta medica superficiale.
Diciamo che questo fenomeno sta diventando drammatico.
Ribadisco: nessuna paura del vaccino, questa è una reazione di tutti i vaccini, bisogna solo stare attenti ad essere certi di non avere già gli anticorpi attraverso l’esame sierologico.
Fare l’esame sierologico prima di fare il vaccino, è una scelta obbligatoria oltre che intelligente e permette di evitare la maggior parte delle reazioni più violente che il vaccino stesso può determinare.
Addirittura, in alcuni laboratori valutano gli anticorpi contro la proteina S1 e la proteina S2, ovvero gli anticorpi neutralizzanti che noi abbiamo nel nostro organismo.
Ripeto, bisogna fare il sierologico prima del vaccino, non è il vaccino il problema.
Il problema è la faciloneria e che alcune persone si permettono di dire a pazienti a cui non può venire inoculato il vaccino “non hai fatto il vaccino?!” oppure “come mai non fai il vaccino!”, come fossi un appestato...
Ho detto a questi pazienti che devono rispondere ai datori di lavoro: “non faccio il vaccino perché mi è stato disposto dal medico. Non ne ero consapevole perché asintomatico, ma sono stato già contagiato o solo venuto in contatto con il Sars-Cov-2. Ho nel mio sangue gli anticorpi specifici prodotti dal Covid-19, rischio il fenomeno ADE e se mi iniettano il vaccino posso morire stroncato da un infarto o da embolia.
— Fabrizio Salvucci
Chirurgo Cardiologo, Direttore Sanitario Ticinello Cardiovascular & Metabolic, Presidente ASD Athletic Pavia, Presidente Insieme per Ruzira ONLUS
Fatelo leggere ai vostri medici di famiglia. È molto importante.
stiamo palando di FdO ? sono agente di PL e mie colleghi che hanno contratto il virus sono stati comunque vaccinati..io credo sarò ancora a casa ma al rientro dovrei sottopormi al vaccino...sentirò ovviamente il parere del mio medico di base ma al momento mi sfugge la razio che prevede un vaccino a chi è già stato colpito e potenzialmente è già provvisto di conseguenza di anticorpi, sempre da ignorante ovviamente.
Per essere chiari, io sono favorevole al vaccino, non esistono alternative.
https://www.open.online/2021/03/14/v...a-su-whatsapp/
curioso cmq, che ogni volta che ci sia la possibilità del crearsi di qualche dubbio o interrogativo, siano sempre pronti:biggrin3:
se stiamo a leggere tutto quello che c'è in rete non usciamo nemmeno di casa...