grandissimo sp2....
Visualizzazione Stampabile
grandissimo sp2....
Dire che un bicilindrico sia brutto in assoluto da guidare nn ém propriamente giustissimo...credo che ogni frazionamento sia piu' adatto o meno a diversi tipi di utilizzo...Il 2 cilindri ducati da gusto anche solo sentirlo girare..poi con quei cavallucci credo che cammini pure forte..Cmq aggiungo che pure per me adesso la piu bella moto in assoluto é quella....bianca o tricolore...che sia sia..
a me sentir girare un ducati non è che piaccia così tanto, tra la frizione a secco e il resto fa un bordello...preferisco le moto che fanno rumore quando vanno forte non quando sono ferme
poi io non ho mai detto che un bicilindrico sia brutto in assoluto da guidare, le caratteristiche del bicilindrico che dicevo prima a me non piacciono, ad altri invece piace proprio x quelle caratteristiche
un mio amico ducatista ad esempio dice che il motore xfetto x lui è il bicilindrico bivalvola, lui ha una ducati ST2, il motore bivalvola tira ancora più in basso di un 4 valvole ed è ancora meno elastico, ma a lui piace proprio x questo
beh la 1098,la 848 e la hypermotard non hanno più la frizione a secco.....
no no.........non è più a secco,la hyper ce l'ha un mio amico.
e le 1098 e la 848 anche loro hanno una bella frizione a bagno d'olio,informati bene.
leggi:
"Il motore 848 è equipaggiato con una frizione in bagno d’olio silenziosa, ben modulabile e caratterizzata da un’eccezionale resistenza all’usura che implica una durata superiore alla media. Tale soluzione contribuisce alla riduzione di peso, stimata in circa 1.6 kg, anche grazie all’adozione di un coperchio frizione di differente configurazione. "
Da qui:
2008 Ducati 848 - dati e foto ufficiali
scusa ma che una frizione in bagno d'olio pesi meno di una a secco non può essere vero, la frizione a secco viene usata proprio x risparmiare peso e x far funzionare meglio la frizione stessa
le moto da corsa infatti penso che abbiano tutte la frizione a secco
beh,bastard....avranno utilizzato materiali più leggeri,magari magnesio......
Quoto VonRichtofen io penso che più che al peso hanno guardato la durata della frizione.
beh è uguale a prima...solo che prima la frizione era esterna al carter ora è interna a bagno d'olio.....l'olio è sempre lo stesso.
beh,sicuramente a causa del maggior volume ci andrà più olio ma al max sarà 20-30cl,non di più.
Bisogna tenere conto che una frizione a secco magari con il carter aperto per far vedere la frizione e parti in ergal varie è esposta a polveri varie acqua ecc..il che vuol dire che ti dura 2/3 anni poi devi cambiare i dischi mentre quella in bagno d'olio ti dimentichi di averla.