l'anteriore è ok, tipicamente maserati, ma il posteriore è da tipica anonimissima berlina americana, per non parlare dei cerchi, sembrano dei copricerchi da norauto. giugiaro non è dio, sbaglia anche lui
Visualizzazione Stampabile
Ragazzi, la Brera è stupenda, sarà che sono di parte, però la sua linea non invecchierà mai a differenza di TT e compagnia (ne esce una al mese tra un pò)... poi nera....:wub:
io dò ragione a Nemo per quanto riguarda la comodità (dei posti dietro ho i miei dubbi...ih ih), la classe etc etc...
Ripeto la mia unica considerazione negativa e il pianale GM.
Quello è l'errore che non dovevano fare.
e da quell'errore, naturalmente ne sorgono altri, vedi consumi, vedi prestazioni non in linea con i motori.
per rendere l'idea la mia 156 pesa 1250 kg (circa) la 159 ne pesa quasi 1500...
ora va bene che è più grande... però....
ah una cosa... tranne casi particolari... tutte le altre autovetture della sua classe te le porti via con 2 soldi... quindi finiamola con sta storia che svalutano da morire... svalutano più o meno (dipende dai casi) come tutte le altre vetture....
Che tu sia contento che se ne vedano poche son anche io cpntento x te ma nn ti illudere che passi alla storia o che prenda valore. Vedrai appunto tra qualche anno e ridendo dirai....:"ma guarda quel tripler presuontoso che aveva ragione..!!"
Nn é cattiveria ma realta'!
Quando ci saranno i motori v6 d'origine italiana e un alfa tornera' a farsi notare x la sua cattiveria ed emozione di guida....,allora verranno riquotate e la gente che entrera' nei saloni nn sara' piu solo composta dai vecchi alfisti che ancora credono e sperano(al momento si illudono forse) nel vero biscione made in arese.
Le sinergie purtroppo nn aiutano sempre.
Se gia brera avesse avuto il fantomatico 4.2 v8 che gia gira su di una vettura a balocco o piu economicamente il 3.2 v6 biturbo da 300 e rotti cavalli incazxati almeno avrebbe fatto parlar di se x le sue prestazioni.
Ora se senti parlar di brera sentirai dire che é una mucca ingrassta.
La 2.4 jtd ho un amico che la possiede e con la modifica alla mappa tira su 230 cv reali....cazzo ma quando mai é successo che un 2.4 ds é piu divertente di un benzina 3.2 v6.
In quel segmento sicuramente hai in gioco troppi valori x poter esser leader con una macchina cosi'!
Nulla toglie che se dovessi comprar una vetturetta usata sotto i 20000€ ci farei un pensiero.
N.b.
La lotus l'hai mai provata!?!?
In caso negativo allora provala e poi mi dici se non fornisce prestazioni di tipo motociclistico. Nn guardar soli l'accelerazione..... che cmq una elise tira i 150km/h come parecchie vetture ben piu ditate a cv.
E qui torna il rapporto peso/potenza x far le auto sportive.
Aooo ma che fai te stai a legger le quotazioni di 4r?!?
La realta é che se entri in una conce si un altro marchio o alfa stessa con una brera tra 2/3 anni ti troverai a sentirti dire queste menate.
"la sua vettura é bellissima molto ben tenuta e ma sa com'é siam pieni di usato ne abbiam tante in stock a km 0 o dello stock locator fiat praticamente se sebla tiene x lei e meglio.!!"
Poi ti faran notare come fzcevo io che in casa han da vender la tua stessa auto a km0 al prezzo che tu vorreati della tua...cosi esci con le palle a cubo.
Invece se entri in un conce bmw/audi/m.benz ti sentirai guardato male e alla domanda cosa mi valutate la mia BRERA loro ti diranno semplicemente che nn te la ritirano xche' nn si vende a nessuno......... A meno che tu cliente nn gliela ceda in permuta ad eurotax meno il 30%.
Purtroppo son in pochi a credere nel marchio che ogni automobilista italiano vero dovrebbe portar nel cuore.
Poi lasciam stare SZ/RZ/8c/ e 8c spider queste nm meritano il paragone
Stasera ero in palestra e un ragazzo ha voluto sapere di chi fosse la daytona oro parcheggiata fuori....
Io dico "MIA XCHE'?"
lui....:" COMPLIMENTI QUESTA è UNA DELLE POCHE MOTO CON UN ANIMA..!":wink_::wink_:
Ecco una volta quando vedevi un alfa pensavi cio!:wub::wub:
Forse te ne intendi più te di Giugiaro... e forse sei tu che sei dio e dici dove giugiaro ha SBAGLIATO:wacko:...
Io dico solo che il bello o brutto è soggettivo e PER ME la Kubang (che è del 2003) anticipa e di molto gli stilemi dei maxi SUV sportivi che vanno oggi Cayenne, X5-6, Infinity...
Inoltre PER ME i particolari che tu citi come negativi sono invece perfetti...
Per tutto il resto quoto Tripler3... Paolo inutile insistere...
La 147 e 156 sanno cosa significa la pista!!! ma per piacere...
Chi era Paolo, Vale Rossi???:wink_:
A me sembra che 147 e soprattutto 156 nel Wtcc ne abbiano vinte di gare con un numero incredibile di vittorie nel motorsport, inclusi i sei titoli Piloti, tre Costruttori e quattro Team nei dieci anni di storia
http://img.motorpasion.com/alfa_156_wtcc.jpg
Dai Fulvioz sii serio, con le dovute proporzioni anche la 155 vinceva nel DTM ma lo sappiamo tutti cos'era sotto la carrozzeria...
Il regolamento Wtcc parla chiaro:
Sono ammesse soltanto vetture che, di serie, vengano prodotte in un numero non inferiore alle 2500 unità annue. Questo devono inoltre essere omologate per almeno quattro posti e non avere una cilindrata superiore ai 2000cc. Vietato l'uso di valvole ad alzata variabile (come VTEC di Honda o Valvetronic di BMW), di condotti d'aspirazione a lunghezza variabile e di acceleratore elettronico. Su tutta la vettura è proibito l'uso di materiali come titanio, magnesio, materiali ceramiche o fibre (come la fibra di carbonio), a meno che il loro uso non sia previsto già sulla vettura di serie. Sono vietati anche i sistemi d'assistenza alla guida (ABS, ESP, Traction Control...). La trazione è solo su uno dei due assali (anteriore o posteriore) e sono previsti pesi minimi in base non solo al tipo di trazione ma anche in base alla collocazione del cambio. È consentito per i diesel l'uso del turbocompressore.
Eccezionalmente, ad ogni evento, possono essere accettate delle "wild card", ossia delle vetture che partecipano in forma del tutto straordinaria ad un numero limitato di gare. Queste vetture devono comunque rispettare tutte le caratteristiche tecniche e regolamentari (norme di sicurezza incluse) descritte all'interno del regolamento. Queste vetture, così come i relativi piloti e le corrispondenti scuderie, non possono ottenere punti mondiali neanche in caso di piazzamento favorevole in gara.
Regolamento Sportivo [modifica]
Ogni evento internazionale si disputa su due manche (gara uno e gara due), ognuna della distanza di almeno 50km. In ognuna delle due gare, vengono assegnati punti ai primi otto classificati: 10 al primo, 8 al secondo, 6 al terzo e poi 5, 4, 3, 2 ed 1 punto dalla quarta all'ottava posizione. La griglia di partenza di gara due viene definita dalle posizioni d'arrivo di gara uno, con le prime otto posizioni invertite (l'ottavo classificato partirà in pole position, il vincitore in ottava posizione ed il nono classificato partirà dalla nona piazza.). Lo schieramento di partenza di gara uno viene definito dal risultato delle qualifiche del giorno prima.
I primi otto piloti che in un weekend di gara avranno totalizzato più punti (come somma dei punti delle due gare svolte) subiranno variazioni al peso minimo delle proprie vetture: i primi quattro verranno appesantiti rispettivamente di 40, 30, 20 e 10 kg. Il peso della vettura del quinto classificato resterà invariato mentre il sesto, il settimo e l'ottavo potranno togliere 5, 10 e 15kg di zavorra dalla loro auto.
sinceramente ho guidato una 156 jtd 16v oltretutto con centralina elaborata, ma nn c'ho trovato qsta gran cosa che dite voi.
come tiro nn c'è paragone rispetto al 2.4 jtd...
come telaio invece nn ho termini di paragone xchè in pista nn ci sono mai andato e mai ci andrò.
no, non le leggo, ci sono cresciuto in un autosalone, e so bene quello che dici...
Però non pensare che con un mercedes (per dire) le cose vadano tanto meglio....
a prescindere dal periodo attuale...
(io per vendere un clk '01) l'ho dovuto "regalare"....
tu pensa solo che le BMW a trazione posteriore, (parlo all'inizio eh, non mi fate i paragoni con l'ultima stagione dove c'era l'alfa perchè è ovvio...) faticavano non poco a star dietro ad un'anteriore...
questo che vuol dire??
che le 156 non sanno cos'è la pista, o che a livello sospensivo, telaistico e motoristico (c'era il glorioso 2000 ts) erano spettacolari? per quanto leggermente elaborate?
le dtm erano ben altra cosa.
devi sentire una 156 2.4 175cv, oppure per comprendere meglio una GTA... :wink_: poi ne riparliamo... :biggrin3:
Emanuele lascia perdere guida una 156 del 98 e poi una serie 3 piuttosto che una A4 di oggi e poi vieni a dire ke tue impressioni.
Nn c'é un tester pilota che nn abbia sottolineato la bellezza di quel telaio e il piacere di guida che ti trasmettevano.
Puoi guidar qualsiasi auto a pari livello e ancora oggi nn trovi paragoni mito,159,brera o quello che sia.!
Poi chiaro x correre era tutte pesantemente modificate ma gia di base eran vetture da piacere immenso di guida.
X quanto riguarda kubang kamal o altre som stati tutti esercizi di stile purtroppo mai andati in produzione x esigenze e impossibilita' economiche.
Se maserati nel 03 fosse stata in positivo quella vettura sarebbe uscita a far concorrenza alle cruke e la kamal avrebbe affiancato la 159 e forse ne avrebbr un po appannato l'immagine. Maserati e alfa son 2 marchi di grande immagine e lustro e essendo stati sempre famosi x le loro berline e coupe han dovuto dar precedenza agli sviluppi di tali vetture e nn si é potuto lasciar spazio ad altri segmenti nuovi e forse pii interessanti, e di moda.(clvisto che tanto si vendon solo x moda certe vetture)
[QUOTE=595Abarth;1765132]no, non le leggo, ci sono cresciuto in un autosalone, e so bene quello che dici...
Però non pensare che con un mercedes (per dire) le cose vadano tanto meglio.... jj
a prescindere dal periodo attuale...
(io per vendere un clk '01) l'ho dovuto "regalare"....
tu pensa solo che le BMW a trazione posteriore, (parlo all'inizio eh, non mi fate i paragoni con l'ultima stagione dove c'era l'alfa perchè è ovvio...) faticavano non poco a star dietro ad un'anteriore...
questo che vuol dire??
che le 156 non sanno cos'è la pista, o che a livello sospensivo, telaistico e motoristico (c'era il glorioso 2000 ts) erano spettacolari? per quanto leggermente elaborate?
le dtm erano ben altra cosa.
Beh con una clk 01 purtroppo ti posso capire. Parliam di vetture con 2/3 anni di vita( che almeno nel caso delle tedezche nn son solo da marocchino o albanese,xche tali vetture quando calano di prezzo vanno a loro!)
Tu piglia una A4 avant, serie 3 touring e una 59 sw. A meno che tu nn prenda l'alfa x regalo km0 é scontato che ci rimetti i soldi.
X il discorso 2.4jtd ti consiglio di testare se ti capita una TI 2.4 m-jet 20 berlina e poi mi porti i tuoi giudizi. Quando c'era il 2.4 175cv io avevo una 330d touring... Credimi quella vettura dotata di assetto e cerchi da 17 nn sapeva minimamente cosa volesse dire girare in curva. Aveva 2 sole cose belle, motore e traz posteriore x nn parlar di rifiniture.
credimi 'na coltellata sentirti dire di un auto costata all'epoca 70 milioni, bhe ti possiamo dare intorno ai 7, 8000€ :ph34r: 60.000km originali tutti tagliandati mercedes e condizioni da auto nuova, mio padre la usava pochissime volte... fortuna che poi ha trovato un concessionario che l'ha presa intorno ai 10k... poi ha preso una A6 3.0tdi s-line quattro... vediamo tra 6-7 anni... n'altra botta :D
comunque dai le 159diesel, tengono meglio il mercato... anche le brera diesel.. quelle a benza sono sotto.... ma per tutta quella serie di discorsi che facevamo prima.... (purtroppo)
un vero cesso...al rogo i suv e l'alfa che ormai italiano ha sempre meno e copia le schifezze dai cugini tedeschi!!!
l'alfa è morta dopo il duetto e la 75 evoluzione... adesso sono solo delle fiat impomatate...
fulvioz sappiamo tutti che sei un'alfista e sei di parte!!! :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
siamo un pochino realisti dai... non cercare copia incolla da internet:biggrin3:
in quanto alla brera/spider, maxmicione è un esperto della vettura, ha lavorato al progetto... fatti dire da lui come stanno veramente le cose:laugh2:
Lascia che alfa sta cercando di differenziarsi ma x discorsi di convenienze
O impossibilita' economiche ora bisogna accontentarsi.
Mi é sempre piaciuto il discorso di De Meo(che li ha abbandonati da un mesetto x i tedeschi)riferito alla 169. "si fara solamente se potra' avere la trazione posteriore!"
Quindi senza soldi..... Nn si fara!
Io oramai son dell'idea che tantonle vetture bisogni conperarle usate,magari di poco,ma almeno han gia preso la botta di svalutazione.
Io a fine anno o al max il prossimo mi voglio pigliare i una pajero 3.2did 3p del 04/05 che almeno la pago il giusto e come tutti i must nn perde mai troppo il suo valore.
Voglio cimentarmi a fare fossi e guadi
Nemo Nemo qua mi perdi punti, per il motore te lo posso passare, ma per il telaio e il peso decisamente no, 400 kg in più li senti eccome
:rolleyes:
Con uno che spara simili cagate manco ci parlo
Ti credo che ho fatto copia incolla mica so tutte le regole del wtcc a memoria
Pampe
:dry:
parere un pò estremizzato... poi mi indichi un modello "copiato" dai tedeschi... che di schifezze ne hanno veramente poche...(tra l'altro).
Che l'alfa ha smesso di essere Alfa dalla 75 è un dato di fatto, però se oggi comunque abbiamo il marchio che ha fatto la storia dell'automobilismo ancora vivo, lo dobbiamo nel bene e nel male a Fiat...
Comunque sempre meglio di MG e Jaguar... vere inglesi... indo/cinesi... :wink_: :D:D:D:D:D:D:D:D
ma fulvioz, ma dove ci devi andare?
ma mica siamo dei piloti!!!!!!!!!!!!!
in strada + dei 90 nn si può fare, ma che cazzo serve un super telaio?
a niente!!!!!
e nessuno di voi mi pare vada in pista.
molto meglio un 300kg in + x avere + comodita e + duttilità d'uso!
x qnto detto da tiello, meno male abbiamo un altro esperto d'auto.
prendetevi una bella elise e girateci x strada con le buche o fateci un bel giretto di 600km in un giorno a vedere se ci riuscite.
magari xò la prendete x farci le riprese al semaforo con gli scooter.
ahahahahahahah
dei fulvio non stà rabiarte me piase a volte rompare le bale.... è una mio opinione, è chiaro che alcuni pensano invece che alfa sia il top, e x fortuna....
altrimenti che forum sarebbe se tutti ci dessimo ragione a vicenda?
a me lo stile/design italiano delle automobili non piace (ripeto..ho detto stile e non prestazioni, tecnica, motore, consumi, affidabilità, storia)... ma ripeto..son gusti,,,
x quanto riguarda le moto invece, tanto di cappello....
x nemo: con l'elise puoi andare anche a buche o a campi tutti i giorni... dipende quanto fighetta sei.. ;-) ovvio che non è studiata x quell'uso... xkè la speed da 250 e passa all'ora sarebbe indicata a solo fare le gare ai semafori? rivediamo un pò ste teorie suvvia...
abbiamo concezioni diverse d'auto:
io giro tutto l'anno sulle 2 ruote e la mia auto ha 3500km da settembre dell'anno scorso.
x me deve essere comoda, confortevole, un po' artigianale, con una bella linea e che se ne vedano poche in giro.
x cui la brera mi calza a pennello.
x le emozioni forti ho la speed.
ognuno poi la vede come vuole, ma certi estremismi (anche se la elise/tvr e compagnia bella sono stupende) nn fanno x me.
nn ora.
Ok stop torniamonal 149 suvvizzzzato che ce sem persi in chiacchie
bravo.
w la brera.
una delle poche auto personali e grintose in circolazione.
forse non sara' un mezzo prestante come certe tedesche da 70000 euro ma in fondo ci si deve andare a spasso cercando di divertirsi e salvare la patente.
poi ci sarebbe la spider che e' la dueposti piu' sexi del mondo.
MAXMICIONE DOVE SEI? illuminaci e redimi questi entusiasmi del progetto brera/spider ;-)