quindi qui non posso più scrivere???:cry::cry::cry:
PS se becco quel b....do che mi ha montato il kit bitubo senza dirmelo.... almeno che mi restituisca il mio!!!!!
Visualizzazione Stampabile
quindi qui non posso più scrivere???:cry::cry::cry:
PS se becco quel b....do che mi ha montato il kit bitubo senza dirmelo.... almeno che mi restituisca il mio!!!!!
Ok, ma quindi sostenete che la differenza tra ammo Wp e Bitubo è così grande come la loro differenza di prezzo?
secondo me un bel kit della permaflex mette d'accordo tutti...
Senza aver ancora provato i Bitubo (ma i WP si, su altre moto) ti rispondo: secondo me no.
Nel senso che, per noi comuni mortali, sopra ad una certa soglia le differenze prestazionali sono talmente ridotte (o emergono in casi limite) da non poter essere avvertibili.
Ma e' una mia opinione non dimostrabile in concreto :coool:
Dopo la "sibillina" quotata di Fitz :rolleyes:, mi rendo conto che il mio mex non e' molto chiaro.
Quando ho scritto "sopra una certa soglia" intendevo parlare di differenze tra ammo.
Insomma, mettiamo in fila gli ammo originali, i Gazi, i Bitubo ed i WP.
Tra gli ammo originali ed i Gazi (uguali agli originali tecnicamente e come componentistica) corre un abisso imbarazzante, al prezzo di 200 euro ti metti quanto meno in condizione di usare la moto in sicurezza.
Tra i Gazi ed i Bitubo IPOTIZZO E SPERO (non li ho ancora montati) una differenza - in positivo per i Bitubo - portata da differenze tecniche e di componentistica: per un utente esigente queste differenze sono avvertibili soprattutto sul veloce o in condizioni di lavoro particolarmente gravoso.
Tra i Bitubo ed i WP, volendo assumere che i WP siano qualitativamente superiori, potremo avere differenze ancora in positivo ma avvertibili solo da culi molto sensibili ed in condizioni di guida estrema (estremizzo per rendere il concetto).
Ecco quindi perche' dico che oltre una certa soglia (Bitubo, giusto per dirne uno gia' citato ma potrebbe essere Wilbers, o Mupo) le eventuali differenze per WP (o Ohlins) sarebbero poco avvertibili.
Ho stato piu' chiaro? :tongue:
:homer:
ma gli ammortizzatori sono quei cosi con la molla intorno?
:w00t:
spettacolari i registri per il precarico...
P.S. adesso ci bannano tutti... è stato bello... :cry:
Mi pare non si possano postare foto di ammortizzatori e dei relativi registri di precarico... per una questione di segreto industriale...:rolleyes:
Bene, smettiamola di fare "i scemi"... e aspettiamo una tua seriosa review dei nuovi ammortizzatori...:yess::yess::yess:
lo stesso discorso di Sam è probabilmente riproponibile con la forcella.....fatta salva la sostituzione della stessa...
Infatti,sostituendo nel suo esempio Gazi con Oram (volenti o nolenti la fascia è quella...),la sequenza è pressoché la stessa... con una differenza sostanziale..
Kit Oram: 270 euro + tappi regolazione del precarico 70 euro + modifica con contromolla 80 euro TOTALE 420 Euro (sorvolando su trasporti e sbattimenti vari)
Kit Bitubo: 450 euro tutto compreso!!!
Non so quanto sia ragionevole un risparmio che,se c'è,è di poche decine di euro a fronte di un sicuro miglioramento della qualità del prodotto acquistato!!! ad esempio... Marcos,che monta il kit Oram,ha delle difficoltà con i tappi di regolazione del precarico che toccano il manubrio rendendo gli stessi praticamente inutilizzabili....e parecchie altre cose simili mi hanno convinto a fare una scelta di tipo diverso,poi ognuno è libero di fare le proprie scelte.:wink_:
PS Non sono timido.... è proprio vera la mia firma!!!!!
Per quanto riguarda la forca, la differenza sostanziale tra kit Oram e kit Bitubo e' nella tecnica.
Nel caso di Oram abbiamo un emulatore di cartuccia idraulica, nel caso di Bitubo una VERA cartuccia idraulica.
SULLA CARTA (perche' poi nella realta' le cose potrebbero essere differenti) il kit Bitubo offre maggiori garanzie di efficacia... ad un prezzo decisamente competitivo.
Da questo punto di vista sono quindi d'accordo con Fitz.
Devo aggiungere pero', ma qui vado nelle considerazioni assolutamente personali e quindi opinabili, che almeno per la Scrambler la forcella di serie guadagna moltissimo semplicemente con due molle serie.
Personalmente continuo ad essere soddisfatto della resa del kit Matris montato (benche' ottimizzabile), mi son preso il kit Oram solo perche' sono un inguaribile spendaccione... e mi facevan gola le molle Ohlins vs Matris e gli emulatori di cartuccia vs regolatori di flusso... proprio come ora mi fan gola le cartucce idrauliche di Fitz in luogo degli emulatori che ancora non ho montato!!!
Insomma... esiste una cura?? :cry::cry::sick: :tongue::tongue:
Quindi posso continuare a scrivere qui????:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
IO NON HO il KIT BITUBO!!!!!
...mmm... non credo... o forse si... comprarsi una moto seria?:rolleyes: con vere sospensioni? ma tu l'hai appena venduta!!!! la Triumph ci ha fatto la macumba?:sick: oppure siamo noi che ci divertiamo così...:wub:
:w00t::w00t::w00t: Non voglio fare il prezioso... è che la moto è ancora in divenire... e mi farebbe piacere mostrarvela quando sarà ultimata!!! purtroppo i tempi sono abbastanza lunghi!!!:cry::cry::cry:
:biggrin3::biggrin3::biggrin3: la moto è perfettamente funzionante.... ancora ieri ho fatto un bel giro con Marcos!!! però sono in attesa di parecchie parti che arriveranno e che ne cambieranno in parte l'aspetto ed in parte le prestazioni... quindi la bevuta la dobbiamo rimandare!!!!:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Uff... allora stai facendo come me, non posso obiettare proprio su nulla......... :coool:
Ciao Sam, puoi descrivermi come rende il kit Matris? Il prezzo è davvero accattivante, mi è stato proposto come alternativa dal conc., ma non ne conosco l'efficacia. Sarei quasi tentato..., anche perché ho la forcella ormai completamente letteralmente frolla...
Ciao Rubin, posso fare due cose
1) rimandarti a questo topic http://www.forumtriumphchepassione.c...la-matris.html dove ho scritto tutto quanto
2) fartelo provare, nel senso che appena montero' il kit Oram (questione di giorni) posso spedirti o farti avere in qualche modo il kit Matris (senza i tappi precarico pero', quelli li tengo) da installare nella tua
Ho già letto la tua recensione, of course:wink_:
Sembra davvero positiva ma pensavo che ti fosti deciso a passare alla Oram per un sopravvenuto capovolgimento di opinione. Vorrei capire meglio le tue valutazioni del comportamento su strada, se hai avuto modo di provarle in modo consistente.
Se ci sono considerazioni tecniche specifiche sulle differenze tra Matris e Oram e le tue motivazioni a riguardo le leggo con sicuro interesse. Oppure passi ad Oram perché costano di più? :biggrin3::biggrin3::biggrin3::wink_:
Passo ad Oram perche'
- sono un pirla
- sono uno spendaccione
- sono un pirla
- sono curioso di provare qualcosa di nuovo
- sono un pirla
Da quando ho montato il kit Matris avro' fatto... boh..... 5mila km, ne sono assolutamente soddisfatto benche' non abbia avuto piu' tempo di ottimizzarlo (ottimizzarlo = provare con olio SAE5 ed accorciare gli spessori)
:rolleyes::biggrin3::tongue:
Stasera, se non sono troppo frollato... o domattina a mente fresca provo a risponderti :wink_:
Bene, bene, bene! Siete stati così esaudienti nelle risposte che ora mi si è formato un bel casino nella testa!!!! Specifico: credo che monterò il kit Bitubo ma senza bombolette del gas dietro (almeno che non ci possa grigliare in campeggio). Poi, avendo io la stessa malattia di Sam il cinghio, comprerò in un secondo tempo i Wp per sostituire i Bitubo e come al solito avrò speso tutto quello che si poteva spendere per degli ammortizzatori. Volevo un consiglio per cercare di non fare come al solito e prendere sempre le cose più care pensando che sicuramente ci sarà una gran differenza che in realtà il mio culo insensibile manco noterò, ma credo di non poter guarire. Grazie per l'impegno, vi farò sapere!
ma dillo una volta x tutte che loami:tongue::tongue::tongue:
ritorno OnTopic....
perchè credo sì sia creata un poco di confusione....:biggrin3:
avevo scritto:
come Sam fa notare gli step successivi sono differenze tecniche in upgrade e NON di qualità...Citazione:
step by step,
gli upgrade TECNICI della forcella sono:
1) sostituzione molle e olio (conservando l'idraulica originale).
2) inserimento emulatore di cartuccia, molle, olio (eventuale regolazione precarico)necessita di modifica irreversbile al flauto (damper).
3) inserimento nelle forcelle di pompanti/cartucce complete (solo regolazione precarico) di solito non necessita di lavorazioni.
4) inserimento idraulica evoluta, previa importante lavorazione interna dei foderi/steli originali, dotata di regolazioni compressione / estensione corse lente / veloci.
5) adozione di forcella completa upside-down (o tradizionale?) da corsa dotata di tutte le diavolerie possibili (non vi stupite, qualcuno l'ha già fatto...)....
6).....eh già....esiste uno step 6 :wink_:...ma, se permettete lo tengo per me, se no qui ripartono le polemiche:rolleyes::wink_:
quando si parla di QUALITA' si dovrebbe specificare a che cosa ci si riferisce:
Materiali delle molle e molle utilizzate?Leghe di alluminio particolari? Trattamenti superficiali?Lavorazioni e tolleranze? Sofisticazione tecnica del progetto?
Personalmente ho avuto occasione di montare un kit RaceTech statunitense (Gold Valve) e la qualità COSTRUTTIVA non era superiore a quella dell'artigianale Oram (che tra l'altro usa macchine a controllo numerico con tolleranze molto ridotte e leghe di alluminio di qualità) mentre il progetto americano è leggermente meno evoluto....come logico aspettarsi da un prodotto nato qualche anno fa....
a proposito Giancarlo...gli aggiornamenti tipo contromolla, come qualsiasi altro necessario...alla Oram, sono GRATIS se gli mandi la forcella e non gli arrivi con tutta la moto:rolleyes:
Mi ripeto:
la costruzione di un emulatore piuttosto che una cartuccia,
si è basata sul concetto
che la differenza di rendimento,
percepita su strada da un comune utente è MINIMA (IMHO corretto) ,
espresso da un PROFESSIONISTA del settore....
ed è stata una SCELTA PROGETTUALE
per contenere i costi ed offrire più o meno
altrettanta efficienza per le esigenze dei più.
Se poi adesso qualcuno fa i saldi con qualche prodotto, ci sarebbe anche da chiedersi il perchè, visto che la beneficienza non mi risulta faccia parte del bagaglio aziendale...(leggi margine di guadagno necessario alla sopravvivenza)....e che i prodotti in arrivo dal FarEast son sempre più numerosi....:wink_:
Personalmente,
in anni ed anni di frequentazione di ambienti legati alle competizioni
(più auto che moto in verità)...
e conoscenze di lavorazioni meccaniche anche sofisticatissime legate ad un altro mio interesse......
credo di essermi schiarito abbastanza le idee le idee circa la qualità,
le capacità progettuali artigianali
e le limitazioni delle progettazioni industriali legate ai grandi numeri...
Se si volesse poi impostare un confronto vero, :rolleyes:
sarebbe meglio fornire,
se non una vera documentazione tecnica,
almeno un dettaglio delle proprie impressioni,
affermare genericamente a priori questo è meglio questo è peggio lascia il tempo che trova...:wink_::biggrin3:
DULCIS IN FUNDO...tanto per alleggerire....:tongue:
lascia che ti plagi un pochino Sam...:wink_::biggrin3:
Ho scelto Oram perche':cry:
- sono un pirla
- sono uno spendaccione
- sono un pirla
- da vero spippolatore ho voluto provare qualcosa di costruito ad hoc partendo da zero
- sono un pirla
:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Ho fatto scegliere Oram a qualcuno perchè:cry:
- sono un pirla
- di moto non ne capisco un beneamato ca..o
- sono un pirla
- adesso ho imparato a tenermi per me i consigli
- sono un pirla....
:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
E, soprattutto, in buona sostanza, questa benedetta cartuccia Bitubo, chi la monta o l'ha perlomeno provata? Scusate l'insistenza, ma in questi casi, sono un fautore del metodo scientifico, sperimentazione, misura, prova, errore...:wink_:
P.S. io sono un pirla e basta, anche senza Oram...