Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leo
Allora aboliamo tutte le moto che vanno più di un sh 125. per favore ,questa no,è un esagerazione (spero sia una provocazione e basta)
ho detto che non andrebbe fatta .... la mano a volte scappa a tutti, in quel caso meglio essere protetti, l'importante è che non diventi abitudine ....:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Segy
se ci pensi bene non è sbagliato come pensiero.
in fondo la moto in strada andrebbe vissuta come senso di libertà ecc...ecc... per la guida sportiva ci sono le piste.
Segy,abbiamo girato insieme esenza andare come matti,non ci siamo limitati a guardare il panorama :rolleyes:.Si può semmai parlare di cosa intende uno per guida sportiva;io ,con la tiger,il ginocchio a terra per strada credo di non averlo mai messo(o quasi mai).Staccate con la ruota che scivola mai fatte;sono cose che riservo alla pista,ma da qui a dire che guido turistico-passeggiante ce ne corre,imho.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Python
ho detto che non andrebbe fatta .... la mano a volte scappa a tutti, in quel caso meglio essere protetti, l'importante è che non diventi abitudine ....:wink_:
Non ho molti ricordi delle strade che ho fatto,ero sempre concentrato sulla guida.Ciò non toglie che in 4 anni che ho la moto da strada,ricordo un solo episodio in cui ho rischiato,perciò ho la presunzione di dire che mi tengo un bel margine.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da leo;4817827[B
]Segy,abbiamo girato insieme esenza andare come matti[/B],non ci siamo limitati a guardare il panorama :rolleyes:.Si può semmai parlare di cosa intende uno per guida sportiva;io ,con la tiger,il ginocchio a terra per strada credo di non averlo mai messo(o quasi mai).Staccate con la ruota che scivola mai fatte;sono cose che riservo alla pista,ma da qui a dire che guido turistico-passeggiante ce ne corre,imho.
e si.... dopo una fiorentina in pancia....
beh ti dirò... forse crescendo ho cambiato il modo di pensare.
una volta uscivo e facevo a sparo tutta la strada da percorrere, adesso riservo qualche sparata di tanto in tanto e soprattutto in uscita di curva non vado con il polso a martello, anche perchè a mio avviso il bello è la curva e non il dritto dopo l'uscita.
è anche vero che, non guardo il panorama, tuttavia non sono sicuro che il mio modo di vivere la moto, sia quello giusto (sempre che esista un modo corretto per viverla).
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leo
Segy,abbiamo girato insieme esenza andare come matti,non ci siamo limitati a guardare il panorama :rolleyes:.Si può semmai parlare di cosa intende uno per guida sportiva;io ,con la tiger,il ginocchio a terra per strada credo di non averlo mai messo(o quasi mai).Staccate con la ruota che scivola mai fatte;sono cose che riservo alla pista,ma da qui a dire che guido turistico-passeggiante ce ne corre,imho.
Non ho molti ricordi delle strade che ho fatto,ero sempre concentrato sulla guida.Ciò non toglie che in 4 anni che ho la moto da strada,ricordo un solo episodio in cui ho rischiato,perciò ho la presunzione di dire che mi tengo un bel margine.
Leo riuscire girare per strada tenendosi del margine di sicurezza non è da tutti, tu hai esperienza che molti non hanno :wink_: .... a questo dovrebbero servire i limiti di velocità, a tenere tutti in sicurezza ...
-
le donne con culo e tette... sono avvantaggiate sotto il profilo protezione :oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dumbix01
EVIDENTEMENTE SE URLO UN MOTIVO C'E' ED EVIDENTEMENTE HO COLPITO NEL SEGNO DATO CHE QUALCUNO SI E' RISENTITO .....
mi sa che c'hai capito poco su come ci pone in un forum..............:wink_::wink_::wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Python
Leo riuscire girare per strada tenendosi del margine di sicurezza non è da tutti, tu hai esperienza che molti non hanno :wink_: .... a questo dovrebbero servire i limiti di velocità, a tenere tutti in sicurezza ...
i limiti di velocità molto spesso sono assurdi, sono gli stessi di 50 anni fa quando moto e auto frenavano coi piedi tipo fleanstones :sick:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jamex
mi sa che c'hai capito poco su come ci pone in un forum..............:wink_::wink_::wink_:
che è ne più e ne meno come ci si dovrebbe porre anche nella vita fuori dal forum .... :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
triplexperience
Sopra ho cercato ironicamente di sottolineare che, a volte, si perde di vista l'entità dei problemi, paragonandoli con altre cose assolutamente fuori luogo. Riguardo all'obbligatorietà, è ridicolo pensare che se si obbliga, allora si deve obbligare tutto. No, si può obbligare solo qualcosa, come successe col casco. Per me il paraschiena, come già detto peraltro da Leo, sarebbe già un traguardo sufficiente per garantire meno lesioni gravi e contemporaneamente salvaguardare la comprensibile voglia del motociclista di sentirsi "libero". Io ho avuto occasione di girare senza casco, pian piano, all'interno di un gran motoraduno e mi è piaciuto tantissimo. Al di là di tutto ciò, per me l'utilizzo del casco al di fuori di quel determinato contesto è sacrosanto e il fatto che sia obbligatorio non mi cambia nulla,dal momento che per buon senso comunque lo metterei. Io dico si a casco e paraschiena obbligatori.:wink_:
:supremo::supremo::supremo:
aggiungo anche i guanti
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Intrip
i limiti di velocità molto spesso sono assurdi, sono gli stessi di 50 anni fa quando moto e auto frenavano coi piedi tipo fleanstones :sick:
su questo un pò hai ragione.....però i nostri riflessi son gli stessi di 50 anni fa.....anche se la tua moto si può fermare in 35 metri da 100 km/h, magari i nostri riflessi non son così rapidi!:wink_:
e neanche le nostre capacità....le mie di sicuro....sono molto al di sotto di quel che la mia moto può fare.....