Sì, tutte quelle indossabili, in moto giro con lo scafandro io!
Sì, solo alcune mirate (giubbino, guanti, paraschiena,...)
No, sta al buon senso di ognuno proteggersi.
No, già non sopporto il casco obbligatorio!!!!
Segy,abbiamo girato insieme esenza andare come matti,non ci siamo limitati a guardare il panorama.Si può semmai parlare di cosa intende uno per guida sportiva;io ,con la tiger,il ginocchio a terra per strada credo di non averlo mai messo(o quasi mai).Staccate con la ruota che scivola mai fatte;sono cose che riservo alla pista,ma da qui a dire che guido turistico-passeggiante ce ne corre,imho.
Non ho molti ricordi delle strade che ho fatto,ero sempre concentrato sulla guida.Ciò non toglie che in 4 anni che ho la moto da strada,ricordo un solo episodio in cui ho rischiato,perciò ho la presunzione di dire che mi tengo un bel margine.
e si.... dopo una fiorentina in pancia....Originariamente Scritto da leo;4817827[B
beh ti dirò... forse crescendo ho cambiato il modo di pensare.
una volta uscivo e facevo a sparo tutta la strada da percorrere, adesso riservo qualche sparata di tanto in tanto e soprattutto in uscita di curva non vado con il polso a martello, anche perchè a mio avviso il bello è la curva e non il dritto dopo l'uscita.
è anche vero che, non guardo il panorama, tuttavia non sono sicuro che il mio modo di vivere la moto, sia quello giusto (sempre che esista un modo corretto per viverla).
le donne con culo e tette... sono avvantaggiate sotto il profilo protezione![]()
su questo un pò hai ragione.....però i nostri riflessi son gli stessi di 50 anni fa.....anche se la tua moto si può fermare in 35 metri da 100 km/h, magari i nostri riflessi non son così rapidi!
e neanche le nostre capacità....le mie di sicuro....sono molto al di sotto di quel che la mia moto può fare.....
« Sono impuro, bordellatore insaziabile, beffeggiatore, crapulone, lesto de lengua e di spada, facile al gozzoviglio. Fuggo la verità e inseguo il vizio. »
(Brancaleone)