Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mrmc
dipende a chi ti rivolgi, brutalina e street R non si rivolgono al mercato dei neopatentati...
che poi alcuni lo siano è vero, ma non è quello il target ( anche se poi la maggiorparte finiranno per fare casa-ufficio - come molte R )
MV fa moto ESTETICAMENTE da paura, sono io il primo a dirlo, ma spesso c'è più apparenza che sostanza ( vedi le dichiarazioni pre-uscita di questi 3 cilindri che sembrava spaccassero il culo ai tirumph e invece si sono rivelati quasi peggiori )..
comunque la brutalina ha seri problemi di assemblaggio e qualità etc.. d'altronde fare a quel prezzo una moto in italia con tutta quella elettronica non può essere che cosi.... la qualità non è il top.
la brutalina in particolare ad essere sincero non mi piace molto, la trovo un po' copia delle sorelle maggiori ( ma anche la street in parte lo è ), però ad esempio la F3 credo sia una delle moto + belle uscite negli ultimi anni..solo che ho diversi conoscenti con MV che ne hanno uno al giorno di problema...
tu mi dirai che l'assistenza triumph fa cagare, e ti do ragione, però anche quella MV non è il massimo , con l'aggiunta che in + le moto sono anche poco affidabili....la street tolto il regolatore problemi diffusi non ne ha
se poi prendiamo la serie oro è proprio da orgasmo
MAh....l'estetica dell MV è il top e c'è poco da discuterne , la B3 è la copia delle sorelle maggiori l'intento è proprio questo ovvero offrire un prodotto più abbordabile per chi non si può permettere una 1090rr (lo sloga recita " nascel' MV per tutti " ), come fascia di mercato i neopatentati sono da considerare eccome visto che le medie cilindrate sono storicamente quelle predilette dopo il 125cc , la B3 e la Street sono nate proprio per questi utilizzatori , altrimenti a chi dovrebbero rivolgersi ?
Il 3 cilindri di MV è un motore che come tecnologia ha poco da spartire con il 675triumph ha l'abero controrotante ed una gestione totalmente elettronica , avrà sicuramente qualche problema di affidabilità , del resto è appena uscito , concediamogli almeno qualche anno per assestarsi , del resto triumph i regolatori li spacca dal 2006 , la situazione non è mai migliorata anche nei modelli successivi e forse solo quest'anno ci sarà un richiamo ufficiale (forse) ....per le prestazioni che dire , le moto vanno guidate e poi giudicate ma le prestazioni non possono esere l'unico dato fondamentale nella scelta di moto come queste ...
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
Vero che il design italiano e apprezzato in tutto il mondo, peccato che il mercato delle vendite sia una realtà diversa...
Ehmmm....scusami ma cosa sarebbe il "mercato delle vendite" :blink:
-
beh se basta un albero controrotante per parlare di tecnologia innovativa...
quello ce lo hanno anche gli AM6 50cc 2t e serve a smorzare le forze di inerzia del primo ordine................è roba nata quando sono nati i motori otto..
ora nello specifico non so se il 675 triumph lo abbia, ma se non lo avesse problemi non ne vedo, non è un motore che vibra molto, anzi, quasi per nulla..
ripeto MV estetica da paura, ma il loro obiettivo è stato far scalpore... anche con la B3, l'unico obiettivo era tirare fuori + cv rispetto alla street.
e ci sono riusciti............. snaturando la natura di un 3 cilindri però, che a conti fatti ha quasi l'erogazione di un 4.... e il banco non mente, guardati le rullate...
per il resto ripeto gran moto, ma se la gioca ocn la street, chi vuole il fascino prenderà MV , chi sostanza probabilmente la R ( magari non la nuova che non mi piace )... però non me la sento di dire che una delle 2 mangia int est aall'altra... sono li.. se la giocano..
ps
le naked medie non sono per i neofiti anzi... ormai il mercato delle moto 1000 ( sia naked che sportive ) è veramente poca cosa rispetto a quello ( già risicato ) delle 600-750.........
e non sono un triumphista integralista anzi... se facessero una jap paragonabile alla street ( intendo media, come motore , ciclistica ed estetica )la prenderei al volo...
sono il primo a criticare triumph quando se lo merita , però nel confronto street/B3 secondo me nessuna delle 2 surclassa l'altra
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gianluca74
Ehmmm....scusami ma cosa sarebbe il "mercato delle vendite" :blink:
... praticamente... se una moto vende di più di Triumph, vedi GS contro Explorer... allora la Exproler è di nicchia...
Se una Triumph vende di più di una MV... Street vs Brutale... allora la Triumph è figa.
Mettila come vuoi, ma le cose scritte, sono sempre le stesse.
Secondo me, le chiacchiere stanno a zero... COMPERATE QUESTE TRIUMPH voi che le elogiate tanto.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flower
... praticamente... se una moto vende di più di Triumph, vedi GS contro Explorer... allora la Exproler è di nicchia...
Se una Triumph vende di più di una MV... Street vs Brutale... allora la Triumph è figa.
Mettila come vuoi, ma le cose scritte, sono sempre le stesse.
Secondo me, le chiacchiere stanno a zero... COMPERATE QUESTE TRIUMPH voi che le elogiate tanto.
Non io compro una Ktm.. e cmq fanno schifo anche quelle!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cino
Non io compro una Ktm.. e cmq fanno schifo anche quelle!!
... ultimamente fanno schifo un po' tutte. :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flower
... praticamente... se una moto vende di più di Triumph, vedi GS contro Explorer... allora la Exproler è di nicchia...
Se una Triumph vende di più di una MV... Street vs Brutale... allora la Triumph è figa.
Mettila come vuoi, ma le cose scritte, sono sempre le stesse.
Secondo me, le chiacchiere stanno a zero... COMPERATE QUESTE TRIUMPH voi che le elogiate tanto.
Potessi comprare tutte le moto che mi piacciono :dubbio:......
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mrmc
beh se basta un albero controrotante per parlare di tecnologia innovativa...
quello ce lo hanno anche gli AM6 50cc 2t e serve a smorzare le forze di inerzia del second'ordine................è roba nata quando sono nati i motori otto..
ora nello specifico non so se il 675 triumph lo abbia, ma se non lo avesse problemi non ne vedo, non è un motore che vibra molto, anzi, quasi per nulla..
ripeto MV estetica da paura, ma il loro obiettivo è sempre stato far scalpore... anche con la B3, l'unico obiettivo era tirare fuori + cv rispetto alla street.
e ci sono riusciti............. snaturando la natura di un 3 cilindri però, che a conti fatti ha quasi l'erogazione di un 4.... e il banco non mente, guardati le rullate...
per il resto ripeto gran moto, ma se la gioca ocn la street, chi vuole il fascino prenderà MV , chi sostanza probabilmente la R ( magari non la nuova che non mi piace )... però non me la sento di dire che una delle 2 mangia int est aall'altra... sono li.. se la giocano..
ps
le naked medie non sono per i neofiti anzi... ormai il mercato delle moto 1000 ( sia naked che sportive ) è veramente poca cosa rispetto a quello ( già risicato ) delle 600-750.........
e non sono un triumphista integralista anzi... se facessero una jap paragonabile alla street ( intendo media, come motore , ciclistica ed estetica )la prenderei al volo...
sono il primo a criticare triumph quando se lo merita , però nel confronto street/B3 secondo me nessuna delle 2 surclassa l'altra
In campo motoristico , inteso come motori a combustione interna c'è poco da inventare dal dopoguerra ad oggi , io non ho parlato di "innovazione" ma di "differenziazione" , questo albero controrotante non sarà certo il "plus" di questo motore MV ma è comunque una tecnologia (presa dalla MotoGP) che gli permette di differenziarsi dal 675 Triumph , fosse stato fatto anche solo per dire "non lo facciamo uguale" , almeno un pò di impegno ce l'hanno messo :biggrin3:...
PEr la questione cavalli e prestazioni ripeto , non sono la cosa findamentale in una naked , MV ha scelto di far girare più in alto questo motore , Triumph lo fà girare più in basso , e quindi ? NOn capisco il discorso dello "SNATURARE" , i motori sono motori , non è che un 3 cilindri deve perforza andare come và quello triumph altrimenti è "snaturato" , io posso anche prendere un 1000 4 in linea e decidere di farlo girare basso , mica per qusto sto snaturando un motore ..........MV ha sempre avuto una tradizione sportiva , cosa che triumph non ha , mi sembra quindi ovvio che i suoi motori siano la ricerca della massima prestazione , l'importante è che sia gestibile anche ai bassi ed ai medi , ma grazie all'elettrnica immagino che di problemi non ne avrà , aspetto comunque di provarla....sul discorso della "sostanza" ....se uno ci vuole andare al bar entrambe le moto ne hanno fin troppa direi , se uno ci vuole andare in pista , forse ha più sostanza la MV....:oook:
Le medie cilindrate sono per i neofiti nel senso che sono le prime moto su cui si sale dopo il 125cc , che poi ora siano state "pompate" un pò troppo sarà anche vero ma alla fine i ragazzi quelle vogliono e quelle si comprano....c'è poi qualche genio che passa direttamente al 1000 perchè tanto gli dicono che "batsa usare la testa"....io non ho mai condiviso...sarà che ormai sono vecchio :biggrin3:
Citazione:
Originariamente Scritto da
flower
... praticamente... se una moto vende di più di Triumph, vedi GS contro Explorer... allora la Exproler è di nicchia...
Se una Triumph vende di più di una MV... Street vs Brutale... allora la Triumph è figa.
Mettila come vuoi, ma le cose scritte, sono sempre le stesse.
Secondo me, le chiacchiere stanno a zero... COMPERATE QUESTE TRIUMPH voi che le elogiate tanto.
GRazie per la Siegazione , ma io sto "mercato delle vendite" non sono ancora riuscito a capire cos'è.....su Wiki non lo trovo :cry:
Citazione:
Originariamente Scritto da
leo
Potessi comprare tutte le moto che mi paicciono :dubbio:......
Tu sei per le moto di sostanza .....se motorette da Bar lasciale ai ragazzini !!! :oook:
-
le triumph sono sempre la più belle
e basta:incaz:
-
Lo scarico mi ricorda un pò la cbr, ma e quasi impossibile al giorno d'oggi trovare una moto pura al 100% dove nessun componente ricorda quello di una concorrente.
Io la trovo assolutamente stupenda, linee pulite, molto carattere e tanto stile e design, in Inghilterra lo stile non manca!
All moto originale darei un bel 8,5/10 ma a quella blu con arrow e cupolino per i miei gusti e assolutamente da 10/10!
-
non me ne vogliano i "puristi" ma.... a me piace più della precedente. :oook:
Alcune piccole cose magari le ritoccherei, ma nel complesso è bella; d'altra parte la maggior parte delle nostre moto ha subito varie modifiche (specchi, scarichi, portatarga, leve, pedane, e chi più ne ha più ne metta)
Ormai ho fatto l'occhio anche ai fari, fermo restando che per ora la mia speed 2009 me la tengo bella stretta :biggrin3:
Secondo me avrà buoni riscontri di vendita, ovviamente tenendo presente il periodo particolarmente difficile.
P.S. e non siate sempre così cattivi con le novità di casa triumph!!! :biggrin3: