Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Leo67
buono!
appena ??? :blink:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
davidMJF
Leo, ma veramente ne vale la pena?
ma infatti......
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gnolo
appena ??? :blink:
preferisco l'aceto di vino, ma anche quello balsamico è buono....:wink_:
-
vulcano verrebbe in Toscana solo per questa....
I pici all'aglione
Ricetta tipica della tradizione contadina toscana, i pici all'aglione sono famosi soprattutto nella bassa provincia di Siena.
Difficoltà:
Tempo di cottura: 20 minuti
Ingredienti per 4 persone:
400 gr di pici
4 spicchi d'aglio grandi
4 pomodori ben maturi
1 peperoncino
Olio d’oliva
Sale
Mettete i pici a cuocere in acqua bollente. Schiacciate gli spicchi d’aglio e fateli soffriggere nell’olio d'oliva a fiamma bassa, per evitare che l'aglio bruci e sciupi il soffritto facendolo diventare amaro. Quando l'aglio si è indorato spezzate il peperoncino, ed aggiungete i semi e la buccia nel soffritto. Infine aggiungere al soffritto anche i pomodori tagliati a dadini, avendo cura di eliminare per quanto possibile i semi, salate e fate cuocere fino a che la salsa sia ben insaporita e densa. Appena i pici sono cotti scolateli, versateli in padella con la salsa all’aglione e saltateli leggermente.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mamba
vulcano verrebbe in Toscana solo per questa....
I pici all'aglione
Ricetta tipica della tradizione contadina toscana, i pici all'aglione sono famosi soprattutto nella bassa provincia di Siena.
Difficoltà:
Tempo di cottura: 20 minuti
Ingredienti per 4 persone:
400 gr di pici
4 spicchi d'aglio grandi
4 pomodori ben maturi
1 peperoncino
Olio d’oliva
Sale
Mettete i pici a cuocere in acqua bollente. Schiacciate gli spicchi d’aglio e fateli soffriggere nell’olio d'oliva a fiamma bassa, per evitare che l'aglio bruci e sciupi il soffritto facendolo diventare amaro. Quando l'aglio si è indorato spezzate il peperoncino, ed aggiungete i semi e la buccia nel soffritto. Infine aggiungere al soffritto anche i pomodori tagliati a dadini, avendo cura di eliminare per quanto possibile i semi, salate e fate cuocere fino a che la salsa sia ben insaporita e densa. Appena i pici sono cotti scolateli, versateli in padella con la salsa all’aglione e saltateli leggermente.
Fabio ci credi che sono buonissimi?
Sembrerà strano, ma soprattutto nel grossetano (o nel senese non ricordo) li fanno così e sono speciali!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
davidMJF
Fabio ci credi che sono buonissimi?
Sembrerà strano, ma soprattutto nel grossetano (o nel senese non ricordo) li fanno così e sono speciali!
ci credo....ci credo.........:ph34r:..................................................:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mamba
ci credo....ci credo.........:ph34r:..................................................:wink_:
Ti prometto che se una volta siamo in zona te li faccio mangiare... FIDATI! :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mamba
vulcano verrebbe in Toscana solo per questa....
I pici all'aglione
Ricetta tipica della tradizione contadina toscana, i pici all'aglione sono famosi soprattutto nella bassa provincia di Siena.
Difficoltà:
Tempo di cottura: 20 minuti
Ingredienti per 4 persone:
400 gr di pici
4 spicchi d'aglio grandi
4 pomodori ben maturi
1 peperoncino
Olio d’oliva
Sale
Mettete i pici a cuocere in acqua bollente. Schiacciate gli spicchi d’aglio e fateli soffriggere nell’olio d'oliva a fiamma bassa, per evitare che l'aglio bruci e sciupi il soffritto facendolo diventare amaro. Quando l'aglio si è indorato spezzate il peperoncino, ed aggiungete i semi e la buccia nel soffritto. Infine aggiungere al soffritto anche i pomodori tagliati a dadini, avendo cura di eliminare per quanto possibile i semi, salate e fate cuocere fino a che la salsa sia ben insaporita e densa. Appena i pici sono cotti scolateli, versateli in padella con la salsa all’aglione e saltateli leggermente.
grande chef pampa :oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fearless
grande chef pampa :oook:
grande rampa :oook:
-
i pici nell'acqua bollente li mettete voi però.......ghghghghhg
-
ottimo!!!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mamba
i pici nell'acqua bollente li mettete voi però.......ghghghghhg
:oook: