Visualizzazione Stampabile
-
nuova mappatura
Ho una XC del gennaio 2011. Non mi si č mai spenta (per fortuna) e non ho avuto nessuno dei problemi che si leggono qua. Ho visto sul sito che la dovrei aggiornare. Anche il concessionario me lo conferma. Ieri ho provato quella di un mio amico my 12 aggiornata, ma sono rimasto deluso, molto meno pronta. Pių fluida nella guida. Non mi piace e non l'aggiorno. Nessuno ha avuto la mia impressione?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cosma8
Ho una XC del gennaio 2011. Non mi si č mai spenta (per fortuna) e non ho avuto nessuno dei problemi che si leggono qua. Ho visto sul sito che la dovrei aggiornare. Anche il concessionario me lo conferma. Ieri ho provato quella di un mio amico my 12 aggiornata, ma sono rimasto deluso, molto meno pronta. Pių fluida nella guida. Non mi piace e non l'aggiorno. Nessuno ha avuto la mia impressione?
a me sembra pių pronta di prima, ma magari e' assuefazione! :tongue:
-
Anche il conce di Alessandria mi ha confermato che e' previsto un aggiornamento della centralina.
Ha specificato che non e' una azione di richiamo, quindi non arriva nessuna comunicazione a casa, ma che alla prima occasione (leggi: tagliando) e' una operazione che viene fatta.
-
Fatto l' aggiornamento... per quelli che come me non hanno MAI avuto problemi di spegnimento e quindi erano o sono titubanti sul farlo o meno posso dare anche il mio parere positivo.
Ho fatto un bel giretto, l' ho provata nel traffico con la ventola accesa e dando accellerate in folle, la moto non si spegne ora esattamente come non si spegneva prima, l' erogazione mi pare uguale a prima a qualsiasi regime, nč pių piena e pronta nč meno, per impennare bisogna sempre fare il "chiudi-apri" col gas e/o dare un colpetto al manubrio attorno ai 4/5.000 giri :tongue:
L' unica differenza che si avverte, come hanno giā detto altri, č che accellerando in folle il motore anzichč scendere di giri fino al minimo, rallenta e si stabilizza poco pių in alto e poi scende gradualmente fino ai soliti 1.000 giri.
Questa cosa ho notato che migliora la fluiditā di marcia nel traffico cittadino ( adesso va regolare al minimo in prima e seconda anche senza toccare il gas ) e migliora l' inserimento e l' uscita nei tornanti stretti da fare in prima o seconda in quanto annulla l' effetto on-off che, anche se non molto invasivo, prima aveva ed ora non ha pių !
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ivan3inLINEA
Fatto l' aggiornamento... per quelli che come me non hanno MAI avuto problemi di spegnimento e quindi erano o sono titubanti sul farlo o meno posso dare anche il mio parere positivo.
Ho fatto un bel giretto, l' ho provata nel traffico con la ventola accesa e dando accellerate in folle, la moto non si spegne ora esattamente come non si spegneva prima, l' erogazione mi pare uguale a prima a qualsiasi regime, nč pių piena e pronta nč meno, per impennare bisogna sempre fare il "chiudi-apri" col gas e/o dare un colpetto al manubrio attorno ai 4/5.000 giri :tongue:
L' unica differenza che si avverte, come hanno giā detto altri, č che accellerando in folle il motore anzichč scendere di giri fino al minimo, rallenta e si stabilizza poco pių in alto e poi scende gradualmente fino ai soliti 1.000 giri.
Questa cosa ho notato che migliora la fluiditā di marcia nel traffico cittadino ( adesso va regolare al minimo in prima e seconda anche senza toccare il gas ) e migliora l' inserimento e l' uscita nei tornanti stretti da fare in prima o seconda in quanto annulla l' effetto on-off che, anche se non molto invasivo, prima aveva ed ora non ha pių !
Ivan hai su la mappa per lo scarico originale o per lo scarico aperto?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
waky75
Ivan hai su la mappa per lo scarico originale o per lo scarico aperto?
Monto uno scarico in carbonio dei fratelli Fresco con Db-killer montato e ho messo la mappa per l' Arrow con Db-killer.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ivan3inLINEA
Monto uno scarico in carbonio dei fratelli Fresco con Db-killer montato e ho messo la mappa per l' Arrow con Db-killer.
ok grazie della info, ma io ho chiesto in Triumph e mi han detto che non esiste mappa per arrow con db o senza db. c'e' solo la "mappa arrow" e basta, mi confermate che non e' cosi'? mi dicono cavolate?? :dry:
-
scusate, stiamo parlando dell'aggiornamento centralina con firmware uscito il 31 agosto o avete notizie di un altro aggiornamento ancora, sarebbe il secondo in ordine di tempo............
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ultrapg
scusate, stiamo parlando dell'aggiornamento centralina con firmware uscito il 31 agosto o avete notizie di un altro aggiornamento ancora, sarebbe il secondo in ordine di tempo............
E' nel titolo:agosto 2011:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sam il Cinghio
Anche il conce di Alessandria mi ha confermato che e' previsto un aggiornamento della centralina.
Ha specificato che non e' una azione di richiamo, quindi non arriva nessuna comunicazione a casa, ma che alla prima occasione (leggi: tagliando) e' una operazione che viene fatta.
La risposta che aspettavo da un po'.. Grazie Sam!
Mi chiedevo infatti come mai, avendo preso la moto in febbraio, non mi fosse arrivata nessuna comunicazione nonostante risulti richiamabile dal web. Evidentemente si sono resi conto che le magagne non si sono presentate su tutte le moto (vedi la mia). Continuo a godermela cosė.