Verrà proprio bella !!!
Lamps
Visualizzazione Stampabile
Spettacolare....piccoli tocchi ma giusti... Non vedo l ora di provarla
la speed è stato uno dei miei sogni da pre-patentato...personalmente non mi sento di bocciare totalmente l'innovazione: ci vuole, ma fatta bene.
Ad esempio:
FARI: originariamente non potevano essere che tondi, marchio distintivo e quant'altro ma poi la versione mandorlata non mi è sembrata un crimine, è gradevole in modo diverso. Questa nuova versione mi sembra brutta in senso assoluto, non "solo perchè non è tondo": sembra un pulcino di condor che viene strozzato e nel mentre si incazza...boh
PARTE CENTRALE: nulla da dire, sembra sempre bella
SCARICO e POSTERIORE: il doppio alto era bello e "riempiva", dava anche un raccordo con il portatarga, siccome i benefici del basso sono impagabili ed innegabili, mettiamolo, ma troviamo un modo per mettere la targa attaccata al forcellone, cosi' sembra una cosa posticcia.
Poi, molti (me compreso) sono gran fan della simmetria, quindi se mi togli il doppio scarico (o singolo sottosella...che sangue quello della daytona) fai un qualcosa sotto con due sfoghi laterali dx ed sx (magari lo fai in modo che stia zona puntale)...
per il resto, rimane comunque una delle moto che mi giro sempre a guardare e che prima o poi vorro' avere in garage...magari versione 2016 :lingua:
Il faro sembra basso o è una mia impressione?
Tralasciamo i singoli dettagli che ognuno preferirebbe. Andiamo sul generale. Numeri ridicoli dici. Ma che numeri si aspetta Ducati dalla SF V4? O la MV dalla Brutale 1000 serie Oro da 40mila euro?
La Tuono è derivata racing la SF con 200 cv? La vuoi guidare nel traffico? Guardandola bene è una Panigale scarenata con un raffinato studio aerodinamico per farla stare col muso a terra quando si apre verso i 180-200 kmh (giusto per evitare salti nell'iperspazio)! E la MV da 208 cv?
Non è racing solo perchè ha colori sobri che non ti fanno sembrare un 16enne?
Capisco tt i punti di vista e li rispetto ma c'è una cosa che non si dovrebbe superare il buonsenso. Senz'altro da soddisfazione uscire da un concessionario con la "belva" sia MV o Lamborghini ma quanti ne sanno sfruttare le potenzialità.
Si diceva prima ciclistica al top per la Speed ma l'attuale cos'ha che non va? Davvero vi fa vergognare se arriva al motoclub quello con SF V4?
E dai!
Sls.
P.S. A parità di prezzo e viste le ottime performance in termini di guidabilità da tanti riconosciuta della SF davvero comprereste questa specie di manga jap venuto male? Oserei dire che è quasi peggio della serie MT Yamaha. E cmq sarebbe ora di licenziare qualcuno in Triumph o assumere qualcuno capace (Aiello ad es.)!
è brutto da dire, ma ormai è una corsa a chi ce l ha + grosso, e le varie testate non fanno altro che evidenziare questo dato.
Io personalmente sono FOLLEMENTE innamorato della Tuono 1100, dopo averla provata, una moto che da semplice e pura dipendenza, non fosse altro che vorresti ascoltare quel v4 cantare e cantare! Però, io mi chiedo: quanti di voi ogni tanto, sarà brutto da dire, si sono sentiti adrenalinici dopo aver frustato per bene la Speed, dopo averle dato manate di gas fino al limitatore? ogni tanto capita, non sempre, ma ogni tanto si.
Ecco, con la Tuono questo non lo puoi fare, semplicemente perché non si può tirare quella moto su strada, e chiunque dica il contrario mente:
vero che anche andando al 70% vai + forte che spremendo la Speed, ma oltre significa
1) essere un fenomeno, ma di quelli da TT
2) essere un pazzo, ma di quelli da TT.
cosa voglio dire? che ok la coppia a badilate, ok l elettronica che ritengo moooooolto importante oramai(specialmente l ABS cornering) ma io voglio vedere un ragazzo sfruttare 25000 di SF su strada(la quale per ovvi motivi limita l apertura delle farfalle praticamente in ogni marcia, perché con quei cavalli ti ritrovi in un fossato dopo 3 curve)
parlano di trattabilità del motore e non ho visto UNA sola recensione che sia riuscita a superare i 8/9000 giri con la SF, perché è INSENSATO farlo su strada.
Mi sembra che ormai l equilibrio sia andato a quel paese, forse per sempre
Ma se il gruppo ottico è quello dell'attuale Street 765 model year 2020 dubito che utilizzino lo stesso.
Secondo me è solo un prototipo in stato avanzato ma con ancora alcuni dettagli da definire.
Vedi per esempio la completa assenza del cupolino.
Staremo a vedere.
Concordo con tutti quelli che sostengono la necessita' di sospensioni attive :oook:
La Ducati SF V4 farà anzi sta già facendo numeri di vendita che la Speed non si è nemmeno mai sognata, i concessionari Ducati sono disperati perché non vengono prodotte moto a sufficienza per tutte quelle che riuscirebbero a vendere. E comunque a parte questo prova a leggere le recensioni di chi l'ha già provata o comprata, ok la marea di cv ma ha una trattabilità e una versatilità stradale che le Tuono si sogna, ecco perché indipendentemente dal motore la bolognese è meno racing della veneta che ad oggi resta la più sportiva e pronta per la pista delle supernaked.
La Speed come dovrebbe evolversi secondo voi ? Io sono sicuro che la nuova manterrà quelle caratteristiche di piacevolezzza nella guida stradale che ha sempre avuto, ma allo stesso tempo aumenterà le sue performance nella guida tra i cordoli. Piace questa evoluzione ? Non piace ? Ciascuno ha il suo parere, ma è indubbio che il mercato voglia questo e che se vuoi tentare di fare numeri di vendita accettabili tu debba andare in questa direzione, non per forza arrivando all'integralismo della Tuono ma comunque la direzione è quella.
Lamps
Hai ragione è bellissima!!
Anche nel frontale è ancora più bella, e non ha bisogno di cupolino per avere un'estetica veramente cattiva
Cambiando il motore sono riusciti a mettere lo scarico sotto... e questo di sicuro funzionerà molto meglio degli accrocchi aftermarket,
il codino appuntito in stile Street è molto bello e finalmente hanno deciso di togliere il solito faro posteriore che si portavano dietro dalla Speed 2008.. non che fosse brutto anzi (ce l'ha anche al mia bellissima RS..) ma se si cambia ..si cambia!!
Cambia anche la piastra inferiore a quanto pare..
Il telaio ha lo stesso disegno del precedente ma si vede che è cambiato, a vederlo sembra più corto e arcuato sul motore.
La testata sembra più bassa e più larga.. se così fosse è probabile che questo motore abbia una corsa minore.. e magari gira un po' più alto.
BELLA BELLA BELLA
Sbaglio o è sparito il radiatore dell'olio???:dubbio:
L'inclinazione del cannotto mi sembra aumentata
Minkia che fantasia!!!!!:laugh2: