
e allora quali sono i caratteri estetici che vi fanno strappare i capelli, se la moto come disegno, proporzioni e posizione di telaio, motore, coda, serbatoio, fanali, è pressoché invariata?


Image1.jpg
Ieri pomeriggio ero in giardino e su un fiore ho visto questo esemplare di Megascolia Maculata...
Non so perchè ma ho fatto subito una aassociazione mentale con la nuova speed ...
Cazzo... ma sono uguali !!!
![]()

Posto che non mi strappo i capelli... Neanche volendo potrei farlo ahimè (!!)... E posto che fra le cose meno importanti le moto sono quelle più importanti per me e quindi ne parlo per passione solamente... Beh se affianchi una Speed attuale a questa come si fa a non notare differenze? Che poi io cmque preferisco una vecchia fari tondi pure a quella attuale quindi... sono indubbiamente di parte! Fra 10 anni o 20 comunque vedremo se questa nuova Speed avrà lo stesso fascino che ha ad oggi una t509 o una 2006. Poi il discorso che per vendere di più devono uniformarsi al mercato, in fatto di linee e prestazioni, perdendo inevitabilmente originalità lo comprendo e capisco, ma non è questo il mio discorso.
Io no, non vedo marcate differenze di stile, se non nello scarico e nell'assenza di un cupolino sopra ai fanali.
Per questo vi chiedo cosa mi sto perdendo di tanto palese e macroscopico.

Io non parlo di chissà che rivoluzione estetica
bene o male, sono molto simili, il codino più appuntito così come la faccia, poi va beh lo scarico basso stile austin racing (poi bisogna vedere se esce con quel cosino di serie) Magari il forcellone (che mi pare molto figo) ma dico in generale, che dovendo fare un cambio motore etc, mi sarei tenuto comunque su qualcosa che invece che spingere sempre di più sul dare l’idea del racing, della nuda che fa il fumo dalla ruota posteriore, e che uno ci deve mettere il lounch control per partire, se la potevano giocare sul mezzo, ok potente perché quella è la strada del mercato, ma con un po’ più di classe.
e che continuasse a distinguerla dalle concorrenti
alla fine a Ducati i clienti è dura portarli via.. te la giochi con ktm e Aprilia. Ma a quel punto non ti stai facendo la clientela.. stai usando clientela volatile.
devi farti il marchio sul tuo stile
Se no finisco a fare moto come la Streetfighter.. si grida al miracolo però a me sembra anonima, non dice nulla.. Con le 4 alette di plastica opaca poi.. madonna..
le alette per tenere a bada una naked da strada..
Che dovrebbe andare a 280 orari, senza un Cupolino e col farò montato sul parafango.
io sono d’accordo con l’estetica, quello che tira in quel momento è quello che piace ok.
ma andare a raccontare con sono state fatte scelte tecniche o estetiche o di motore o di ciclistica per esigenze di chissà che tipo..
quando sai che praticamente ogni cliente la compra perché è figa e la vede sui giornali.. A meno che uno ci vada a correre anche alla pikes peack
di le cose come stanno
abbimo fatto le alette perché si vedono adesso sulle moto gp tra due anni non le mettono più e non le metteremo neanche noi..
spero solo che se decidono di tirare fuori una nuova foto Tiger sport. Non sia una cagata in stile s1000xr
ma che sia una bella moto da 130/135 cv
con una ciclistica eccelsa che non ti faccia rimpiangere la naked è una buona abitabilità e di giuste dimensioni
non un carro armato con i led e la carrozzeria disegnata con un macete


Ultima modifica di gallimbeni; 08/07/2020 alle 14:07

😄😄 Quasi la stessa cosa che ho pensato io! Con la 509 hanno creato un'icona, con la milfona si sono distratti un attimo, con la 2005 hanno attualizzato l'icona, con la 2008 hanno rasentato la perfezione, con la 2011 sono partiti per la tangente senza motivo, con la 2016 hanno cercato di rientrare in carreggiata... Ed oggi di nuovo per la tangente!


Eppure chi ha provato la Streetfighter V4 rimane basito da come quel motore possa essere guidato "a filo di gas", tanto è elastico.
Ragazzi, si chiama sviluppo e star al passo con la concorrenza. In giro di Speed Triple ne vedo abbastanza, tutto sommato. La volete più "classica" ? Beh, pensate invece alla Honda cb 1000 r neo sport cafè. Naked più classica, che se la sogna di essere guidata come la Speed Triple, con dotazioni nemmeno paragonabili....
Bene.....in giro in due anni ne avrò viste due. Ed io giro passi italiani, tedeschi e francesi con buona frequenza. Una scelta dunque non appagante, proprio no....
Posso dire invece di aver visto una marea di Ktm in Francia, vari modelli, dalla SDR alla GT alle Adventure.....
Insomma, posso capire il gusto personale di ognuno, parliamone, facciamo del sano "bar sport".....ma forse e dico forse, in casa Triumph c'è qualcuno che ne sa un pò più di noi eh......![]()