Bella questa...
:laugh2:
Visualizzazione Stampabile
Bella questa...
:laugh2:
https://amalfinotizie.it/wp-content/...ino-otelma.jpg
è come avevo cercato di spiegare un pochino più sopra:oook:
il tuo consenso mi tranquillizza: sei o non sei l'antony fauci de noantri ? :)
Oggi i nuovi casi sono diminuiti tanto (oltre 500 unità) ma è domenica, ma verosimilmente potrebbero aver fatto meno tamponi del solito.
Però è indiscutibilmente un calo rilevante.
Anche i decessi sono in calo...
Mah, speriamo bene.
:dubbio:
In matematica la curva (Iperbole) è fatta di punti consecutivi, per cui ogni singolo dato è importante.
La media viene da se.
Se da un giorno all’altro avvenisse uno scostamento del 385%, in positivo o in negativo, anche la media ne risentirebbe.
È ovvio che devi guardare la curva nel suo complesso, ma anche annotare il progresso (o il regresso) se è costante o meno.
:oook:
I dati odierni ce li propinano tutti i gg nei Tg....pertanto,volere o volare .......
A proposito:https://www.ilfattoquotidiano.it/202...lalto/5789904/
https://utils.cedsdigital.it/coronavirus/
Oggi meno tamponi. Ti consiglio questo sito con tutte le indicazioni e grafici.
appunto
ma qui si gioisce per i dati di un giorno e ci si abbatte per quelli del giorno dopo...che sono influenzati da troppe variabili...sarebbe come se io commentassi i dati di vendita giorno per giorno...sarei considerato un mona, anche se quelli chiudono ogni mese (ma per guardare come vanno realmente le cose e non essere influenzati da troppe variabili, almeno quelle cicliche, si usa , per esempio , l'anno rolling...dipende sempre i dati a cosa ti servono
p.s. perchè la curva deve essere per forza un'iperbole?
fai come me: non li guardare:oook: