Originariamente Scritto da
flag
la spesa dello stato è tutta spesa sociale?
la spesa sociale in italia, è " spesa bene" ?
i paesi dove la posizione del lavoratore nel mercato del lavoro è depotenziata, segnalano davvero una posizione peggiore che in italia?
negli stati uniti, dove la crisi è iniziata, è vero o non è vero che l' occupazione, al netto di politiche di espansione della banca centrale, permesse da un' armonia di fatto della fiscalità, del mercato del lavoro, appunto, e da un altro monte di cose viste dai nostri garantisti d' accatto come il veleno, è ripresa?
il debito pubblico sale per spesa improduttiva, non per investimenti, che sono fermi da vent anni, e non certo per colpa dell europa........e la quota degli interessi sul debito continuerà a crescere, se non si fanno riforme e risparmi strutturali, e se non si permette a chi dovrebbe comandare di farlo, e se non si efficienta la pubblica amministrazione e si semplifica la burocrazia e il regime fiscale...........
cose che nn si riescono , non solo a fare, ma nemmeno a dire da decenni
ma continuiamo pure a dare le colpe, non che non ne abbia, all'europa, e a raccontare del boom economico e di quanto era bella la lira
nessuna nuova da islanda e argentina?
nessuno vuole questo, e lo sai bene........alcuni non sanno prendere decisioni dolorose, e giocano al medico pietoso......altri raccontano che con una birra e un po di popcorn la malattia scomparirebbe.......nessuno che dica che siamo malati, e che per guarire la cura è dolorosa.......
ci piace farci prendere per il culo, chi da sussiegosi professionisti dellal politica, chi da sbraitanti semplificatori o ripropositori dell ancor piu vecchio
che pena
qual è il bene del paese? sicuro che si,amo tutti daccordo almeno su questo?
se con questo si barattasse il bene del paese, ammesso che fossimo daccordo su cos è, non ci sarebbe niente di male, di nuovo o di tipicamente italiano
scusa, ma di questo disegno della spectr...scusa, della troika, quale sarebbe il movente