Visualizzazione Stampabile
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
caruso
Intanto appena arrivata staffa scarico dalla Evotech Inglese....ordinata ,martedi mattina tempo 48 ore ed è qui. Ho pagato 32,25 per carità ma che velocità....e domani finalmente monto questa e porta targa che è arrivato al conce....non vedo l'ora di vedere tutto messo su. La staffa è nera la farò verniciare di color alluminio o cromare mi sembra anche più bella della originale (che ho già pagato ma non arriva).
A sto punto mi manca solo coprimozzo ruota. Che odiessea.....a no aspetta ho ordinato parafango post e paratacchi pedane in carbonio dalla Francia mi sembra.
Poi posta le foto pls :w00t:
-
Allegati: 3
Allegato 274155Allegato 274156Allegato 274157Adesso riesco a guardarla ������ il cattadiottro non mi convince tanto me l’hanno messo cosi per evitare che si rompa addosso alla gomma ma posso mettere quello a filo targa.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
caruso
ma hai gia cambiato le gomme ?
dovrebbero essere le metzeler
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
caruso
Se metti anche la cornice targa che fa un tic di spessore, la gobba del catadiottro si nota meno.
-
Oggi per la seconda volta ho notato un trasudo di olio dal Carter destro dietro quello della frizione. La prima volta c'erano alcune viti un po' più lente delle altre, le ho ripassate tutte. Oggi erano tutte lente, le ho strette un po' di più però dovrò prendere del bloccafiletti per evitare che accada di nuovo.
Secondo voi può dipendere dalle vibrazioni?
-
Si, ma se metti del bloccafiletti (penso basti il blu), dovresti risolvere.
:oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
duncan
Oggi per la seconda volta ho notato un trasudo di olio dal Carter destro dietro quello della frizione. La prima volta c'erano alcune viti un po' più lente delle altre, le ho ripassate tutte. Oggi erano tutte lente, le ho strette un po' di più però dovrò prendere del bloccafiletti per evitare che accada di nuovo.
Secondo voi può dipendere dalle vibrazioni?
Io per scrupolo ho fatto un giro ma alla fine erano strette dopo più di 4500 km...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
duncan
Oggi per la seconda volta ho notato un trasudo di olio dal Carter destro dietro quello della frizione. La prima volta c'erano alcune viti un po' più lente delle altre, le ho ripassate tutte. Oggi erano tutte lente, le ho strette un po' di più però dovrò prendere del bloccafiletti per evitare che accada di nuovo.
Secondo voi può dipendere dalle vibrazioni?
naturalmente no frenafiletti...
si tratta di assestamento degli accoppiamenti, stagli dietro con controlli ed eventuali serraggi poi vedrai che si assesterà definitivamente..
-
Motivo di non usare il frenafiletti nelle viti che si svitano?
È giusto serrare correttamente il tutto e verificare, ma le viti non devono allentarsi.
:oook: