http://www.youtube.com/watch?v=GupK8...ature=youtu.be
Visualizzazione Stampabile
però......non è che i sondaggi possono sostituire le istituzioni...di fatto, chi secondo la costituzione è deputato a eleggere il Presidente della Repubblica, sono dei soggetti politici a loro volta eletti dai cittadini.
se poi si ha la pretesa di dire che la verità è solo quella che viene urlata alla folla, tanto più se tra le varie grida si lancia anche un "tutti a Roma", poi non ci si deve lamentare se a qualcuno viene in mente il balcone di Palazzo Venezia amabilmente presidiato per circa un ventennio da un maestro romagnolo di nero vestito.............
le regole non sono mica come l'elastico che si tira verso il lato che si desidera, a secondo delle necessità.
per il resto ....sono daccordo, inciucio in arrivo, Berlu pimpante come un adolescente ( questa sera al TV pareva persino che avesse più capelli del solito :wacko: ), il PD .....nà tragedia, Tafazzi ma che si pesta le palle con la Hazet 36...........
speriamo che nasca un soggetto politico di sinistra che riesca a raccattare i cocci e che riesca a entrare nuovamente in contatto con la gente
un noto giornalista interpellato sulle votazioni del Presidente della Repubblica ha rilasciato la seguente dichiarazione:
http://www.youtube.com/watch?v=yLGFVSl-Alo
eletti dai cittadini per modo di dire... con l'attuale legge elettorale si vota un partito, una coalizione e stop. I candidati sono "paracadutati" dalla segreteria del partito. Per cui è molto più facile per i leader controllare i propri peones che in questo modo devono rispondere del loro operato solo al capobranco e non ai propri elettori ...
Chi è all'interno del parlamento è addetto ai lavori e ha dei problemi da risolvere(escluso Grillo che è per la distruzione del sistema). Chi come noi è fuori esprime dei pareri ma non ha la necessità di esprimere opzioni fattibili. Ovvio che una soluzione simile non piaccia, non piace nemmeno a me e non la ritengo l'unica soluzione visto che quelle chiamiamole "normali" sono tutte naufragate.
Vorrei far notare che chi ha concordato questa soluzione non ha "raffazzonato pochi voti in più" ma più del doppio dei cosiddetti "cittadini", almeno finché si è in democrazia. Non mi piace ma è così.
Il richiamo a figure come Mussolini (Hitler non l'ho nominato) se lo tira chi proclama la calata su Roma. O improvvisamente diventa in malafede anche Rodotà quando dice di non aver mai apprezzato le marce su Roma? A chi pensi che alludesse, alle tifoserie della Juve? Allora il candidato di Grillo dimostra acredine preconcetta verso il suo sponsor politico? Abbiate pazienza, anche la demagogia ha i suoi svantaggi, soprattutto quando si esagera.
Non mi risulta che il pd come singolo partito abbia raffazzonato più del doppio dei voti del M5S,come coalizione è altra cosa e s'è sciolta come neve al sole.Almeno finchè si è in democrazia i governi dovrebbero comporli i cittadini attraverso il voto,non coalizioni di comodo e innaturali attraverso un presidentissimo eletto in barba ai desiderata degli elettori.
Ogni manifestazione a Roma viene,da chi è in malafede,definita"Marcia su Roma"appositamente per invocare mai perdute fisime e screditare l'avversario politico a seconda della convenienza.Se il Parlamento è a Roma dove dovrebbero manifestare?a BoscoFicuzzo?
Rodotà ha espresso la sua opinione,mi sembra che sia stata rispettata anche se ho seri dubbi ne abbia (esso)travisato il valore simbolico.
E' evidente a tutti come la base del M5S non sia lo sponsor di nessuno ma abbia fatto scelte in totale libertà,scegliendo non solo Rodotà ma anche chi non era interessato ad esser scelto.
Porta pazienza tu,ma l'acredine che continui a dimostrare nei confronti del M5S mi porta a pensare che non a caso citi l'esser demagogo.
l'attuale legge elettorale è nà merda ma comunque, come diceva il principe De Curtis "è la somma che fà il totale" ......vogliamo specificare che quei cristiani stanno lì perchè ce li ha messi un partito e che ce ne stanno tanti in funzione di quanti cittadini hammo messo una croce a matita su un pezzo di carta che riportava, tra gli altri, il simbolo di quel partito ?
se uno ha deciso che andava a votare con una legge di merda ha votato e quindi ha espresso la volonta di essere rappresentato secondo le norme della legge vigente ( e non secondo il mio o il tuo gradimento )
quello conta mica gli affari ( e i denari ) che fa il Piepoli o il Pagnoncelli di turno con chi gli commissiona i sondaggi....
comunque guarda che anche se reintoducessero le preferenze sono sempre le segreterie( o nel caso dei partiti - persona, il capobastone) a tenere ben salde le mani sui coglioni dei candidati E questo vale per tutti i partiti o movimenti che dir si voglia.
un'amarezza senza fine... constatare che il più felice della rielezione di napolitano è berlusconi provoca conati di vomito e dovrebbe far riflettere chi continua a pensare che fosse la soluzione migliore, visti i tempi...
non ne usciremo vivi...
troppo vili per insorgere
peggior dittatura trasversale che si potesse subire, e che, proprio perchè trasversale, è più difficile da estirpare, soprattutto democraticamente
non esistono nè centrodestra nè centrosinistra: solo pagliacci che risvestono quelle poltrone solo per perseguire proprio egosti interessi e che irridono i sudditi non ritenendoli (giustamente) capaci di ribellarsi a tale condizione
non so voi ma io respiro un'aria di soddisfazione compiaciuta (della serie: ce l'abbiamo fatta anche stavolta... ve l'abbiamo rimesso in culo, ed anche abbastanza finemente, rieleggendo un"garante" che in realtà ha sempre avallato porcate bipartisan)
Giusto per non dimenticare
Cassazione: distruggere le intercettazioni tra Napolitano e Mancino - Il Messaggero