ci sto come sulle altre... le fan sempre piu piccole....
Visualizzazione Stampabile
L'ho scritto 10 pagine fa: manopola del gas, filo che muove le farfalle e tutto quello che produce il motore arriva alla ruota. Fine.
Una moto come il monster che ha 145 cv, una manopola del gas che non muove nulla, una centralina che decide se hai aperto troppo o troppo poco in base a 90 sensori e poi decide lui se è la potenza giusta per fare avanzare una moto... Mi fa schifo. Uomo e moto devono essere cosí:
http://www.lamotoroma.com/image_uplo...chwantz_03.jpg
E non cosí
http://www.pzracing.it/wp-content/up...rquez_marc.jpg
E' una filosofia diversa: luomo che domina la macchina e non la macchina che porta in giro l'uomo. A quel punto vado in giro in suv..
ma tu pensi di sentire tutto questo? guarda che de giri la manopola in senso antiorario accelera e viceversa. in tutte le moto con doppie farfalle credi siani aperte entrambe dalla manopola?
Infatti hanno un gruppo farfalle di troppo
questo discorso mi ricorda una frase che disse il re d'italia (parliamo dei primi del '900) quando gli furono presentati per la prima volta durante una dimostrazione sul campo i primi camion per il trasporto truppe
Citazione:
"belle macchine ma non avranno un futuro: fanno troppo rumore e spaventano i cavalli"
Io invece mi ricordo che quando correvo nell'enduro con il 250 2 t 95kg di moto e 55 cv, o sapevi guidare e dosare il gas e sentire dove andava e cosa faceva o giravi in pista da cross con il 125 2 t sempre a gas spalancato.. Poi sono arrivati monster 1200 senza traction control, ops scusate eralno le 500 2t, ed i signori facoltosi le hanno comprate in massa perchè sulla carta , tutta quella potenza era "figa" e dava lustro e rispetto per poi rivenderle mesi dopo perchè inutilizzabili e senza senso,addirittura pericolose... Son tornati tutti sul 250 ! Certo che se allora ci fosse stata tutta questa bella elettronica gli sarebbe ora possibile farsi portare in giro da una bella 500 superpotente e vantarsi al bar senza saper guidare la moto.. E mi domando.. Ma il divertimento è nel guidare la moto o averla per sfoggiarla al bar senza saperci andare? Io preferisco la filosofia 250 senza nulla.. Ognuno ha i propri gusti. Evidente,ente chi noasce nel 2000 senza certi aiuti (apri e guardi cosa succede senza mai chiudere) lo reputa divertente.. I gusti son gusti. Se i nuovi clienti vogliono questo, contenti loro contenti tutti. A me fa schifo e sicuramente i miei soldi non li avranno mai.
Il concetto di base è e resta quello espresso da galluzzi e da lambri in questa intervista.
http://youtu.be/lgwiQvsPtac
Guardala tutta. Non devi essere daccordo, e ci mancherebbe altro, ma io la penso esattamente come loro
Qui va molto di moda... Ma al negativo verso certi marchi... Triumph in primis (in maniera quasi sempre gratuita)
Poi è normale essere più o meno affezionati ad un marchio in particolare... Per mille motivi... Trovo assai più strano essere contro a prescindere verso qualche casa motociclistica... Per esempio ducati non fa moto per me, per il mio intendere la moto o per le mie esigenze... Ma non per questo la denigro a priori
Inviato dal mio LT30p utilizzando Tapatalk
Il mio discorso però era un altro: fammi il monster 1000 con110 cv e tutti gli aiuti che costa x e poi fammi la versione R in versione "ignorante" senza elettronica ma con una meccanica nettamente migliore sempre al prezzo x.. Poi lascia scegliere agli utenti cosa vogliono ed ognuno compra quello che gli pare. Ho preso il monster come esempio proprio per la ridicola scelta dei 135 o 145 cv..è solo elettronica. In pratica una versione facile ed una più professionale e tecnica per chi la moto se la sistema ed preferisce la meccanica ed il lavoro artigianale e meccanico a quello elettronico.