Se ci lavorano su, possono declinare più modelli.
Una carena del genere non la trasforma in una Daytona, e pur apprezzando l’idea la trovo abbastanza inutile.
:biggrin3:
Visualizzazione Stampabile
Se ci lavorano su, possono declinare più modelli.
Una carena del genere non la trasforma in una Daytona, e pur apprezzando l’idea la trovo abbastanza inutile.
:biggrin3:
E chi dice il contrario? Qui però si parla della RR e la Tiger Sport non c'entra nulla.
Era solo per parlare, visto che ci lavorano su.
Anche la eventuale RR è un discorso diverso dalla Speed, una evoluzione o comunque un progetto differenziato.
Potrebbe far sperare in qualcosa di più, dopo l’oblio di anni di vuoto (relativamente a certe categorie, SS e SportTourer).
:oook:
https://youtu.be/ocpFfbQ9DwE
Con il traduttore automatico ci ho capito poco ma alla fine del video dicono che la vincitrice è la Speed Triple risultando il miglior compromesso tra efficacia in pista e fruibilità su strada.
Credo che l'obiettivo dichiarato di Triumph si possa considerare raggiunto. :oook::biggrin3:
Riassunto un po' alla buona, test svolto su strada nel rispetto dei limiti di velocità e su una pista lenta.
Aprilia: al top in pista, la più precisa in mani esperte ma meno a suo agio su strada, ha bisogno di alte velocità per esprimersi al meglio
Ducati: simile all'Aprilia in pista ma un po' più facile per chi ha meno esperienza, su strada è un po' meno sacrificata di Aprilia
Triumph: non lontana dalle italiane in pista ma troppo morbida di sospensioni nel setup base per fare il tempo, su strada il miglior compromesso tra confort e sportività e molto emozionante
BMW: in pista va abbastanza bene ma si capisce che non è stata pensata per questo scopo, su strada va molto bene in particolare grazie alle ruote in carbonio della moto provata
KTM: quella più difficile da guidare in questa pista troppo lenta e stretta, preferisce spazi più ampi e velocità maggiori (avrei detto il contrario), su strada il motore è molto eccitante ma ha bisogno di mani esperte se si vuole andare molto forte
Triumph vincitrice nel mondo reale, le italiane vincitrici se non esistessero i limiti e i controlli di velocità.
pare che la RR sarà un edizione limitata tipo la scrambler 1200 Steve Mcqueen edition... probabilmente meno di 1000 pezzi
Ma sì bene così. Io sto aspettando un'altra tre cilindri ma è giapponese, speriamo la facciano. Triumph mi ha deluso con la mancata Daytona 765 e poi se ne esce con sta cosa pure in tiratura limitata....Peccato evidentemente non ci tengono a legare il loro brand anche al mondo delle sportive. Un cliente in meno.
Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk