Visualizzazione Stampabile
-
Un modello stile SuperVeloce non serve a nulla, se non a iconizzare qualche modello del passato.
Roba per collezionisti, non per i motociclisti che con la moto viaggiano (e non la parcheggiano in salotto).
Intanto che Triumph vaneggia con questa inutile RR, quatta quatta Honda tira fuori a sorpresa la NT1100, una VERA Sport Tourer basata sulla piattaforma Africa Twin, addirittura declinata in due versioni.
E in contemporanea gli inglesi affossano definitivamente la concorrente naturale della NT110, e cioè la Tiger Sport 1050.
Una lungimiranza da far invidia ….. a un maiale morto.
:sad:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Un modello stile SuperVeloce non serve a nulla, se non a iconizzare qualche modello del passato.
Roba per collezionisti, non per i motociclisti che con la moto viaggiano (e non la parcheggiano in salotto).
Intanto che Triumph vaneggia con questa inutile RR, quatta quatta Honda tira fuori a sorpresa la NT1100, una VERA Sport Tourer basata sulla piattaforma Africa Twin, addirittura declinata in due versioni.
E in contemporanea gli inglesi affossano definitivamente la concorrente naturale della NT110, e cioè la Tiger Sport 1050.
Una lungimiranza da far invidia ….. a un maiale morto.
:sad:
Sabba ma non ti viene in mente che a Triumph, evidentemente, delle Sport Tourer non interessa nulla?
Hanno la gamma Tiger per i viaggiatori e li c'è possibilità di fare numeri.
Potrei definire inutile una eventuale sostituta della Tiger Sport come fai tu con la RR ma mi sembra sciocco definire inutile ciò che non interessa a me.....per inciso: non mi interessa neanche la RR.
-
Alla Triumph non interesserà, ma gli altri costruttori non stanno lì a guardare e sfornano modelli su modelli.
Le Tiger per il turismo…
La 1200 pesa come una petroliera, la 900 ha il motore zoppo.
Mah, attualmente c’è di meglio per viaggiare…
:blink:
-
Le Sport Tourer, Ducati SuperSport e similari, che numeri di vendita fanno?
Inoltre: chi lo può dire cosa ha intenzione di fare Triumph in un prossimo futuro?
-
qui sanno tutti i piani industriali di Triumph, sallo! [emoji23]
-
A poterlo sallare davvero…
Sta di fatto che gli altri costruttori, praticamente tutti i grandi, hanno in catalogo una o più sport tourer (BMW, Honda, Yamaha, KTM, MVAgusta, Kawasaki).
L’unica senza, con la morte della Tiger Sport, è rimasta Triumph.
Ci rifaremo (gli occhi) con la RR, ma non si risolverà il problema.
:wacko:
-
adesso hanno una direzione racing e sportiva (vedi entrata in Moto 2 e Moto 3) e probabilmente si focalizzano in quel senso
Inoltre la capacità produttiva é già al limite e gli utili li soddisfano pienamente, proporre un prodotto che potrebbe vendere ulteriormente vorrebbe dire ampliare le fabbriche e fare investimenti magari non attuabili in questo specifico momento (pandemia a parte)
Inoltre, dati i numeri di vendita della Tiger Sport, avranno pensato bene di fare altro con i pochi numeri liberi in catena di montaggio
succede così anche da noi in azienda, si valuta cosa é più remunerativo produrre, specialmente con la produzione al massimo h24 , le materie prime che scarseggiano o hanno ritardi di mesi...
-
Quali sarebbero le sport tourer di Honda? Chiedo...... Dato che hanno le VFR che hanno diecimila anni.... E non son sicuro siano ancora in gamma.....
Le case hanno le ADV. Stop....le sport tourer sono poche, ci crede Kawasaki, Ktm con SDK GT, BMW.... Non Honda sicuramente....
-
Ormai Honda è da un Po di anni che sta seguendo una politica commerciale difficile da interpretare.. almeno per noi italiani (e forse europei)
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ekofox
Ormai Honda è da un Po di anni che sta seguendo una politica commerciale difficile da interpretare.. almeno per noi italiani (e forse europei)
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Verissimo.....