Visualizzazione Stampabile
-
Anche la pompa benzina della mia moto continua a sibilare all'infinito, e il "fischio" assume un tono incostante.
Ho fatto un filmato che ho spedito alla Assistenza, e mi hanno detto che è un comportamento normale perché è il regolatore di pressione che lavora per mantenere il valore a 3,5 bar costanti.
In queste condizioni solitamente la moto si avvia (da freddo), a parte quando si presenta il problema di inizio thread.
A caldo invece l'avviamento fa sempre (più) schifo, e a volte anche aiutandola di gas la moto non si accende (perché il minimo rimane troppo basso, anche sotto gli 800 giri).
È anche vero che tutte le moto avviate a caldo hanno il minimo appena sotto il solito regime, ma la mia Tiger lo fa in modo così accentuato che non riesce a stare in moto.
Però, a differenza del problema a freddo (quando Il motorino di avviamento gira all'infinito e non si sente nemmeno l'ombra di uno scoppio) il motore si avvia, o perlomeno tenta di farlo.
In entrambi i casi la puzza di benzina è a livelli inumani.
Sembra di stare su una pozza di petrolio grezzo, roba da rimettere.
Bah, il prossimo 12 giugno (in occasione del tagliando dei 20000km) saranno operate alcune sostituzioni, che spero risolvano.
Se così non fosse ordinerò direttamente una XCX 2018 (se me la sconteranno come si deve ), o in caso contrario "ripiegherò" (con molto piacere) su una MultiStrada 1260 rossa.
:oook:
-
Non avevo letto bene il tuo primo post....
Esattamente la stessa cosa !
Solo che spegnendo e riaccendendo il quadro...come se non fosse mai successo.
Ha tutta l'aria di un "bug software", tipo mancata lettura di qualche sensore,
o un sensore che non dia il giusto segnale...
Ma sinceramente non mi preoccupo piu' di tanto finche non si presenta cosi' spesso
-
Quindi anche la tua Tiger Sport presenta lo stesso identico problema della mia, anche se in modo più saltuario.
Sono anch'io convinto che ci sia un bug software, ma oramai mi sono arreso con Triumph UK, tanto non sente....
:sad:
-
Grosso modo ho seguito la discussione dall’inizio..e..il Tiger sport era la mia scelta di elezione per cambiare la mia street R...beh direi che a meno che non siano problemi legati ai primi lotti prodotti del nuovo modello,orienterò ma mia scelta su altro 😰
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Quindi anche la tua Tiger Sport presenta lo stesso identico problema della mia, anche se in modo più saltuario.
Sono anch'io convinto che ci sia un bug software, ma oramai mi sono arreso con Triumph UK, tanto non sente....
:sad:
News ?
Lamps
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
DOCWOLVERINE
Grosso modo ho seguito la discussione dall’inizio..e..il Tiger sport era la mia scelta di elezione per cambiare la mia street R...beh direi che a meno che non siano problemi legati ai primi lotti prodotti del nuovo modello,orienterò ma mia scelta su altro
La mia Sport MY2016, immatricolata 09/16, e quelle identiche di altri conoscenti, è arrivata a oltre 22000 km ed i problemi manifestati sono:
- funzionamento dell'indicatore carburante, risolto
- sonorità della cambiata, il famoso clock anche a olio caldo, non risolto neppure col 10W50, ci convivo senza angosce
- gomme delle pedane che si staccano, soluzione pedane p.es. Truxthon
- valigie laterali originali fragili, riparate e pazienza:dry:
Per mia (e dei miei conoscenti) fortuna non ho subito l'odissea di @_sabba_. I lavori fatti sono di semplice personalizzazione e adattamento alle mie esigenze
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
marmass
La mia Sport MY2016, immatricolata 09/16, e quelle identiche di altri conoscenti, è arrivata a oltre 22000 km ed i problemi manifestati sono:
-
sonorità della cambiata, il famoso clock anche a olio caldo, non risolto neppure col 10W50, ci convivo senza angosce
Per mia (e dei miei conoscenti) fortuna non ho subito l'odissea di @
_sabba_. I lavori fatti sono di semplice personalizzazione e adattamento alle mie esigenze
Ti riferisci all'innesto della prima da fermo o noti il rumore anche con le altre marce?
-
Come già altri hanno segnalato, il rumore di innesto è per tutte le marce, in movimento.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
DOCWOLVERINE
Grosso modo ho seguito la discussione dall’inizio..e..il Tiger sport era la mia scelta di elezione per cambiare la mia street R...beh direi che a meno che non siano problemi legati ai primi lotti prodotti del nuovo modello,orienterò ma mia scelta su altro
Io ho preso incontro ad un esemplare fallato in origine, e purtroppo l'assistenza (iniziale) ha sbagliato su tutta la linea (sia operativamente che dal punto di vista della gestione del problema), e questo fatto ha ingenerato paurosi ritardi nel cercare la soluzione dei guasti.
Solo dopo l'interessamento di Triumph Italia (e solo dopo aver cambiato concessionario), ho iniziato ad avere risposte concrete alle mie lamentele.
Purtroppo Triumph UK non ha supportato in modo efficace l'assistenza italiana, negando la sostituzione in garanzia di parti (costose, questo è vero) che avrebbero quasi certamente risolto.
Tra meno di un mese mi cambieranno davvero (almeno spero sia così) ciò che dovevano cambiare tre mesi fà, England o non England.
Io aspetto pazientemente, perché fortunatamente la moto va benissimo (a parte l'avviamento a caldo, che continua a fare schifo).
A metà giugno saprò se mandare Triumph in causa oppure tenermi la mia moto finalmente riparata, o come terza ipotesi sostituirla con un'altra (Triumph solo se calano le braghe sulla differenza di prezzo, altrimenti Ducati).
Comunque roba da matti, da non augurare al peggior nemico....
:cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Io ho preso incontro ad un esemplare fallato in origine, e purtroppo l'assistenza (iniziale) ha sbagliato su tutta la linea (sia operativamente che dal punto di vista della gestione del problema), e questo fatto ha ingenerato paurosi ritardi nel cercare la soluzione dei guasti.
Solo dopo l'interessamento di Triumph Italia (e solo dopo aver cambiato concessionario), ho iniziato ad avere risposte concrete alle mie lamentele.
Purtroppo Triumph UK non ha supportato in modo efficace l'assistenza italiana, negando la sostituzione in garanzia di parti (costose, questo è vero) che avrebbero quasi certamente risolto.
Tra meno di un mese mi cambieranno davvero (almeno spero sia così) ciò che dovevano cambiare tre mesi fà, England o non England.
Io aspetto pazientemente, perché fortunatamente la moto va benissimo (a parte l'avviamento a caldo, che continua a fare schifo).
A metà giugno saprò se mandare Triumph in causa oppure tenermi la mia moto finalmente riparata, o come terza ipotesi sostituirla con un'altra (Triumph solo se calano le braghe sulla differenza di prezzo, altrimenti Ducati).
Comunque roba da matti, da non augurare al peggior nemico....
:cry:
Infatti il problema,pensò irrisolvibile,è capire se si tratta di un caso o di una cattiva progettazione fin dalle origini