Interessante puntata ieri sera di Report... se qualcuno volesse avere qualche informazione sulla produzione delle batterie... volendo passate subito al minuto 24...
https://www.raiplay.it/video/2023/11...af1a39f49.html
Visualizzazione Stampabile
Interessante puntata ieri sera di Report... se qualcuno volesse avere qualche informazione sulla produzione delle batterie... volendo passate subito al minuto 24...
https://www.raiplay.it/video/2023/11...af1a39f49.html
E hanno il coraggio di parlare di mobilità green...
Lamps
Niente dai, siamo una cività che ha un solo destino: l' estinzione!
Io in casa ho diverse auto elettrificate: la mia Toyota Prius Full Hybrid, la 3008 PlugIn di mia mamma e una C4 Elettrica di mio fratello e sono sempre più convinto che al momento la mia vecchia Prius sia quella più razionale e sostenibile in termini di costi, resa e ecologia e questo servizio mi ha convinto ancora di più...
il nome mobilita' green e' un conio commerciale, le ev spostano il problema, non lo eliminano, chiunque si interessi di EV lo sa.Per essere veramente e totalmente green si deve girare a piedi o con la propria energia, nel momento te ne serve altra per trasportare di piu o andare piu veloce, la ottieni solo in un modo, cioe' generando calore cioe' inquinando
il problema batterie e' relativo, i materiali che si usano per le EV e' lo stesso, anzi minore rispetto a quello che si usa per tutta una serie di devices elettronici, non e' che esistano le miniere per le auto e quelle per i laptop, poi mi pare al servizio manchino tutta una serie di notizie relative ad aziende americane ed europee che hanno,da qualche mese, introdotto metodologie per il riciclo delle batterie delle EV.
gira e rigira il solito servizio fatto un po cosi alla carlona
non avete idea minimamente alcuni degli elementi delle ev e delle batterie da dove proviene, quello si fa incazzare, ma ripeto, servizio fatto a capocchia
Trovo invece il servizio ben fatto... chiaro, non tratterà a fondo (e bene) tutti gli argomenti, avrà una sua "matrice", quel tipo di miniere non nascono solo per le batterie, che saranno una piccola concausa dell'inquinamento globale, deforestazione, ecc...
Ognuno trarrà le sue conclusioni...
che poi le terre rare(che rare non sono), quelle che secondo molti denunce vengono fatte scavare dai bambini a mani nude, non si trovano nelle batterie.
poi sta storia di avercela con le terre rare ed il litio, che per inciso hanno lo stogma del metodo estrattivo(totalmente alterato dalle estrazioni illegali fatte a mano per esempio del cobalto), fa ridere parecchio,ci sono 26 miniere di litio al mondo che hanno un impatto immensamente inferiore rispetto alle miniere di Oro(1322 miniere ),Rame(250 miniere) ed Alluminio(260 di Bauxite), per non parlare dell'estrazione di petrolio.
secondo me la situazione e' sfuggita di mano ,causando isterismi di massa e psicosi varie, quando la EU ha dichiarato lo stop alle vendite delle termiche dal 2035, cose che sono prorogabili e che comunque non significa obbligo.
un po come i minatori americani che protestavano alla chiusura delle miniere senza volersi riqualificare professionalmente, perche' si sa che infilarsi in un cunicolo sottoterra, caldo e tossico e' il massimo della vita