Io non ne capisco niente ma credo che il praparatore se è armato di sotware e banco prova non abbia problemi a fre correzioni.
Riguardo al cambio rapido, che modello hai messo? Quello triumph? Lo si monta facilmente o ci vuole il meccanico? Costo?
Visualizzazione Stampabile
Io pero' prima di portare la moto dal preparatore ho fatto caricare la mappa per completo,onde evitare di avere la spia di avaria motore accesa...con la PC3 non dovrebbe influire la mappa caricata,o sbaglio? Il preparatore quando mette la moto sul banco dovrebbe modificare la carburazione a piacimento,se non erro...
Michele,per quanto riguarda il cambio elettronico, ho messo il Dynojet, che dialoga direttamente con la PC3.
Sì certo, con la power commander qualsiasi base di partenza la puoi modificare senza problemi.
Ieri ho provato un pò meglio la scatoletta, e devo dire che l'erogazione è molto buona su tutto l'arco dei giri.....
forse il problema di Ale è che ha "sovrapposto" la mappa pc3, che in sostanza corregge la mappa arrow della Triumph che però prevede collettori + grandi di quelli di serie. forse è un pò grassa ai bassi e ai medi.
Oggi la Day e' ritornata in clinica,il mecca mi ha detto che probabilmente,complice il caldo di questo periodo,la moto e' un po' magra;comunque domani la mette sul banco e ricontrolla la mappatura "frenando" il banco(e' un modo per ricreare le condizioni reali, cosi' ho capito);stay tuned...
aha..strano x il caldo...che al massimo ingrassa la carburazione e inoltre la moto ha sensore di temperatura e pressione che dovrebbe adattarsi perfettamente....cmq si c'è il banco frenato e il banco inerziale x quanto ne so e danno delle letture diverse
Ritirato martedi la moto,3 lanci su banco frenato,ha perso 1.2 cv in alto ma l'erogazione e' piu' piena a tutti i regimi,almeno confrontando le curve di potenza;inoltre la potenza max viene raggiunta 800 giri prima(12300 contro 13100).