ma sei una forza dell'ordine?
Visualizzazione Stampabile
peccato almeno se mi fermavi almeno avevo il culo parato qua nella capitale
ma da zio berto a jesolo fanno ancora gli spritz?
Guarda, prima di leggere il tuo spiegone ero d'accordo con la depenalizzazione.
Mi hai fatto cambiare idea.
Complimenti :coool:
(e lo scrivo in assoluta sincerità)
Solo una cosa non mi è del tutto chiara.
Mettimi che quando bevo sono sempre comunque un bonaccione però sono ridotto male tipo che sono manifestamente ubriaco ma assolutamente innoquo.
Però se mi fermano a piedi farfuglio, sono scoordinato, e ho la fiatella di chi ha tracce di sangue nel vino.
In quel caso precedentemente potevo essere portato dentro per ubriachezza manifesta?
Anche se non stavo dando fastidio a nessuno?
quello che dici ha senso ed è logico,ma quello che contesto è il fatto che secondo me non si può punire uno stato psico-fisico alterato che in alcuni provoca delle reazioni in altri totalmente diverse,in pratica si fà di tutta l'erba un fascio,ti ubriachi sei pericoloso,ma questo non è vero ne scientificamente provato io mi ubriaco e mi addormento che pericolo sono????
x lo stupro non sono sicuro,ma se causi un'incidente alterarto da droghe o alcool hai sulle spalle un'aggravante
Non è questione di essere liberali o meno e che con la scusa della prevenzione ci stanno togliendo la libertà di vivere
se vuoi che le persone non si ubriachino e commettano casini fai abbassare il prezzo ai tassisti cosi al posto di uscire in macchina si esce a piedi e cosi x i mezzi pubblici,vieta ma seriamente l'alcool ai minorenni e se trovi in un locale un barista che vende chiudi il locale x 15 giorni 1 mese in base all'infrazione,non multe che si pagano in mezza serata,moltiplica i controlli seri sulle strade e tante altre piccole cose
L'accompagnamento era una facoltà, non un obbligo.
Stiamo comunque parlando di accompagnamenti negli uffici di polizia, non di detenzione in una casa circondariale; quando stavi meglio ti rilasciavano dal commissariato di zona, niente di chè.
In sede penale il giudice, poi, derubricava in sanzione amministrativa.
P.S. La Speed Four arancione in Via Bologna oggi era la tua ? :coool:
Vedi, tu nei fai un problema di libertà personale, io di sicurezza collettiva.
Per te è più importante tutelare un vago concetto di "diritto all'ubriachezza", salvo contestare una aggravante in caso di stupro, omicidio colposo, lesioni... io, francamente, preferirei che i soggetti potenzialmente pericolosi venissero fermati prima di contestare aggravanti che lasciano il tempo che trovano... questione di diverse visioni dei diritti e dei doveri.
Ma, parlandoci con estrema chiarezza, nessuno si è mai sognato, prima, di denunciare tutti gli ubriachi che incontrava... era uno strumento che veniva usato solo nei casi estremamente molesti o potenzialmente pericolosi. La libertà individuale, con questa norma, c'entrava ben poco.
Una piccola prova: quante persone conosci che abitualmente bevono un pò il fine settimana ?
E di queste quante conosci che siano mai state denunciate per quel motivo ?
Come vedi... :rolleyes: