Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Nicco73
...ed eccomi di ritorno....avete letto bene in un mese di ferie mi sono sparato 4.000 km con la scrambler:tongue::tongue::tongue::tongue:...tra autostrada (tragitto Pavia - Piombino e ritorno) strade provinciali con tante belle curve montagnole (Abruzzo) e tanti begli sterratini all'Isola d'Elba...il tutto con zavorrina e stracarichi (borsa laterale, borsa da serbatoio e zavorrina con zaino)....:cry::cry::cry:
Kontachilometri segna oggi i 30.000 km....:tongue::tongue:
velocità di crociera in autostrada 110 km/h, sulle provinciali moooooolto meno anche perchè ci piaceva goderci i paesaggi...non ho avuto problemi con il vento sul busto in quanto la borsa da serbatoio mi sembra lavori come un parabrezza:tongue::tongue::tongue::tongue:...sulle strade tutte curve (pur essendo io un paracarro) la scrambler si è comportata più che degnamente, entri in curva facilissimamente e la moto tiene la traiettoria anche in caso di fondo stradale dissestato proprio nel messo della curva:dry:...sterrati: all'elba ho trovato diverse spiagge che per essere raggiunte bisognava fare degli sterrati leggeri, una in particolare si trova sulla costa dei gabbiani all'interno di un villaggio per ricconi:dry::dry:..per arrivarci bisognava fare 12 km di strada sterrata...anche in questo caso la motina si è comporata moooolto bene...:tongue::tongue::tongue:
unico problemino::cry: negli spostamenti autostradali (soprattutto quello tra piombino ed abruzzo) forse complice il gran caldo si è verificato un trasudamento dell'olio serbatoio freno anteriore:cry: (è un RIZOMA)...non so se ciò sia dovuto al fatto che ci fosse una temperatura da alti forni o se è un difetto...al prox tagliando faccio dare una controllatina
ciao a tutti
oppure ce troppo olio!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Luca BB
Tra l'altro notare il casco di Nicco ( o della zavorrina) appeso al manubrio... ;) :tongue::tongue::tongue:
...questo è il casco da battaglia...ovvero quello che usi come pallone sulla spiaggia:tongue:....quello BELLo lo uso in altre occasioni...tipo motogiretti:tongue::tongue::tongue:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ken-T3
oppure ce troppo olio!
...dubbio troppo olio...da quando c'è stato il trasudamento per frenare con l'anteriore devo strizzare ben benino il freno...adesso infatti freno praticamnete al 90%con freno post e scalando le marce...mi sembra di esser tornato sulla vespa:tongue::tongue::tongue::tongue:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Nicco73
quello BELLo lo uso in altre occasioni...tipo motogiretti:tongue::tongue::tongue:
Fighetto! :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Sta moto è davvero na meraviglia da usare in giro.
Io mi sono sparato un bel po' di kilometri di sterrato ogni giorno per raggiungere la spiaggia ed era un divertimento unico e poi la mollavo in mezzo ai rovi e me ne andavo felice in spiaggia.
Ora è tutta impolverata... mi piace vederla così sporca e usata.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Luca BB
Fighetto! :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Ora è tutta impolverata... mi piace vederla così sporca e usata.
ti straquoto...la mia ha praticamente cambiato colore...i cerchi e la catena sono marroni...anche a me piace così....prima o poi la laverò...:tongue::tongue::tongue::tongue:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Nicco73
ti straquoto...la mia ha praticamente cambiato colore...i cerchi e la catena sono marroni...anche a me piace così....prima o poi la laverò...:tongue::tongue::tongue::tongue:
zozza....:wub:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Nicco73
...dubbio troppo olio...da quando c'è stato il trasudamento per frenare con l'anteriore devo strizzare ben benino il freno...adesso infatti freno praticamnete al 90%con freno post e scalando le marce...mi sembra di esser tornato sulla vespa:tongue::tongue::tongue::tongue:
Allora, secondo me, ha ceduto DEFINITIVAMENTE la guarnizione del serbatoietto, che ora pesca bidirezionalmente aria.
Ergo la pressione del circuito ant e' calata, e conseguentemente la frenata e' meno efficace.
Personalmente ti consiglierei di rimettere il serbatoio originale, e togliere quella frociata di Rizoma :tongue:
-
Anzitutto complimenti a Nicco73 per il giro , io ho fatto parte del suo medesimo percorso a luglio con una scrambler , non sono stato in abruzzo ma Elba-Giglio e buona parte dello stupendo entroterra toscano me li sono girati in 15 giorni e condivido il divertimento e le impressioni anche relativamente gli sterrati (a dir la verità in due + bagagli in alcune rampe e tornantini con fondo scavato dai temporali me la facevo un pò sotto ) .
Io dopo 15 giorni avevo la moto che non si riconosceva più tanto era zozza (complice una forte mareggiata di cui se volete posso raccontare un simpatico anedotto )
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sam il Cinghio
Anche i 4.000 km IN UN MESE: sei troppo fermo per esserci riuscito... alle tue velocita' ed anche stando in sella 24/24ore al massimo ne avrai fatti 2mila....
:
Curiosità (dato che come fermone non credo mi batta alcuno , mi sverniciano pure i ciclisti scendendo dai passi alpini ) 2000 km in 15 giorni sono tanti ? pochi ? normale?
bye
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sam il Cinghio
Personalmente ti consiglierei di rimettere il serbatoio originale, e togliere quella frociata di Rizoma :tongue:
...onestamente parlando ci avevo pensato...anche perchè nel rizoma c'è una cazzutissima finestrella per vedere il liquido che non si vede nulla:dry::dry::dry:...almeno l'originale sembra la tipica vaschetta che ti danno in farmacia per fare pipì ma è chiara e vedi tutto:tongue::tongue::tongue:
a proposito...a parte che non freno più ti faccio una domanda da ignorantone...non è che per qualche strano meccanismo idrodinamico se non c'è più olio finisce che oltre a non frenare la ruota davanti si blocca perchè il freno si è bloccata? (lo so questa forse potrebbe essere catalogata come la domanda più cazzuta dell'anno...):cry:
Citazione:
Originariamente Scritto da
vecchialenza
Curiosità (dato che come fermone non credo mi batta alcuno , mi sverniciano pure i ciclisti scendendo dai passi alpini ) 2000 km in 15 giorni sono tanti ? pochi ? normale?
bye
...al prossimo motogiro vieni anche tu così vediamo chi tra te e me e il mitico greagthe head viene tamponato da più moscerini...:risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Nicco73
a proposito...a parte che non freno più ti faccio una domanda da ignorantone...non è che per qualche strano meccanismo idrodinamico se non c'è più olio finisce che oltre a non frenare la ruota davanti si blocca perchè il freno si è bloccata? (lo so questa forse potrebbe essere catalogata come la domanda più cazzuta dell'anno...):cry:
No, la ruota non si blocca.
Ma devi considerare questo: se cala il livello di olio la pompa potrebbe iniziare a pescare aria: l'aria, a differenza dell'olio, e' COMPRIMIBILE... avresti quindi un REPENTINO abbassamento della pressione nel circuito, con leva che va a fondo corsa e ruota che, anziche' bloccarsi, continua con il suo rotolamento come se nulla forse.
Tutto questo non per fare terrorismo ma per dirti: con i freni non si scherza... cambia subito quella vaschetta (dovrai fare lo spurgo, sappiscilo).
-