esatto anche xchè qui si parla di sky, ma ormai è partito coi suoi concetti :biggrin3::biggrin3:
sei invidioso che non ti quotto mai ? :rolleyes:
impegnati d+ :laugh2:
Visualizzazione Stampabile
se c'è conflitto d'interessi nel "padrone" del governo che si fa leggi x le sue aziende non è colpa degli interlocutori tcp, non credi ? :rolleyes:
non voglio averla è solo un mio umile pensiero, magari hai ragione tu, sta di fatto che il conflitto d'interessi c'è :rolleyes:
non vorrei ricordarti che c'è un provvedimento Europeo che vorrebbe togliere le frequenze terrestri di rete4 già assegnate ad altra emittente ma tant'è.....pare sia intoccabile :rolleyes::rolleyes:
Hai ragione, ho digitato in fretta.:biggrin3:
Dato che oramai in quel "voi" ci sono anche io, mi pronuncio: premesso che non guardo la tv, non ho Sky o altri ammenicoli, non me ne potrebbe fregare di meno del digitale terrestre e di tutto il cazzabubolo, da profano dico che se pago (e pago salato anche) per avere un servizio non voglio averci la pubblicità. Con buona pace del conflitto di interessi.
Ma non era stata stoppata la cosa?
Stop a tetti pubblicit per la pay tv - Politica - ANSA.it
Cito tra le altre:
"Gianni Letta avrebbe fatto intendere di avere perplessità in quanto la materia è delicata e, in questo momento, sarebbe poco opportuno far riaprire contenziosi sul tema del conflitto d'interessi e di tv".
Che mi pare moooolto ragionevole e in linea con quanto espresso da molti di noi.
Il conflitto di interessi sembrerebbe autolesionistico visto che:
Mi quoto da soloPurtroppo in questa sezione del forum è impossibile scrivere o ragionare senza vedersi "invasi" da un susseguirsi di replies inutili (quoto, quotto, riquoto, q8, ....evaffanxxxx!:mad:) che nn fanno altro che disperdere qualunque tentativo di fare analisi serie.
A volte mi viene il dubbio che lo si faccia apposta..:dry: