Visualizzazione Stampabile
-
Montato oggi lo sport-bar sulla mia Bonnie e che dire, visivamente bellissimo, e la moto si guida che è una bellezza.Soddisfattissimo
-
senior lo cerco anche io lo sport bar... chi se lo toglie??
-
Adesso mi chiedo che angolo avrà la SE...
11°??????? :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
:blink:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
marx
senior lo cerco anche io lo sport bar... chi se lo toglie??
sul mercatino ci saranno almeno un paio di annunci :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marcos
Dovrebbe essere come dice Rubin, provando il Thruxton mi sono reso conto che il raggio di sterzo è decisamente inferiore rispetto alla Bonneville, di conseguenza il manubrio non và a toccare il serbatoio, ad ogni modo si potrebbe limitare anche sulla Bonnie con alcuni accorgimenti!!:wink_:
Siccome l'ho appena montato e ci saranno 2mm tra blocchetti e serbatoio vorrei sapere cosa intendi con "alcuni accorgimenti" :biggrin3:
Tipo piccolo spessore sul canotto per fermare un po' prima lo sterzo? :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
naturalpica
ho montato lo sport bar, ma dato che i terminali originali non sono utilizzabili, qualcuno può dirmi se mi conviene prendere dei terminali nuovi o è meglio prendere le manopole balloon ???grazie intanto
Se vuoi ruitilizzare i terminali originali guarda qui http://www.forumtriumphchepassione.c...ml#post3088213
-
Dato che la discussione è stata riesumata, approfitto:
tra M-bar e Sport bar, che differenza c'è in termini di affaticamento delle spalle? Sono caricati in avanti uguali e cambia solo l'ampiezza del manubrio? O lo sport bar è leggermente più stancante?
Gracias! :w00t:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Obsolete
come ha detto notturno, "braccia" nel senso di membra, "bracci" nel senso di organi meccanici.
Se lo sport bar ha l'effetto cafe racer ed è un pò più comodo, cioè con i BRACCI meno inclinati, del tomaselli (o tommaselli?) non regolabile, è perfetto.
Tra l'altro il tipo di laboratorio bicilindrico mi ha detto che lo sport bar riggirato sembra il manubrio del truxtron (o thruxtron?) 2009.
Vabbè, siete stati utilissimi come sempre. Grazie mille.
Vi ringrazio spiegandovi la distinzione tra "obiettivo" e "obbiettivo", che quasi nessuno sa. La distinzione l'ha fatta Montanelli ed è stata riconosciuta come accettabile.
L'obiettivo è lo scopo, l'obbiettivo è quello delle macchine fotografiche
Usare la doppia b non è considerato errore, ma è più corretto utilizzare solo una b per entrambi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
lacuna
Dato che la discussione è stata riesumata, approfitto:
tra M-bar e Sport bar, che differenza c'è in termini di affaticamento delle spalle? Sono caricati in avanti uguali e cambia solo l'ampiezza del manubrio? O lo sport bar è leggermente più stancante?
Gracias! :w00t:
Ti dico con assoluta certezza che lo sportbar è meno stancante perchè, a parere di molti ed anche mio, divide il peso tra le braccia e la schiena al contrario dell'originale che pesa tutto sul "di dietro" :wink_:
-
Obsolete,considera che non hai una bonnie,e per esperienza diretta posso dirti che lo sport-bar sul thunderbird non tocca il serbatoio,ma ci vai"filofilo"....l'ho montato un paio di mesi fà,ho anche fatto la prova"al contrario" ma mi toccava il serbatoio,ci sto benissimo senza pedane arretrate,non è stancante per niente...l'M-Bar l'ho tenuto per un anno,decisamente piu' scomodo....ah,sono alto 1,77 ed ho gli steli della forca anteriore abbassati di 1,5cm....probabilmente con gli steli a battuta potrei anche portare un pò indietro il manubrio ed avere ugualmente piu' luce tra la fine di questo ed il serbatoio,ma non credo ugualmente che potrei rovesciarlo....spero di esserti stato utile:wink_:
bye