15000 km anno fanno 150000 dopo 10 anni:qualsiasi motore li regge ampiamente;inoltre il gpl mantiene più pulito il motore, aumenta l'autonomia, costa meno di tagliandi etc;diesel non meno di 25000 anno
Visualizzazione Stampabile
prezzo alimentazione KW
A) Bravo 1.4 16V Active GPL 18.801 benzina o GPL 66 Euro 4
B) Bravo 1.4 16V Dynamic GPL 20.101 benzina o GPL 66 Euro 4
C) Bravo 1.6 MJT 90CV Active 18.651 gasolio 66 Euro 4
D) Bravo 1.6 MJT 90CV Dynamic 19.951 gasolio 66 Euro 4
E) Bravo 1.6 MJT 105CV Active 19.151 gasolio 77 Euro 4
F) Bravo 1.6 MJT 105CV Dynamic 20.451 gasolio 77 Euro 4
G) Bravo 1.6 MJT 120CV DPF Dynamic 21.451 gasolio 88 Euro5 (715/2007-692/2008)
H) Bravo 1.6 MJT 120CV DPF Sport Style 22.351 gasolio 88 Euro5 (715/2007-692/2008)
non specificando " QUALE " tra modelli 1600 diesel sceglieresti dare un giudizio mi pare difficile , certo e' che se il modello da te scelto e' tra quelli con 66 KW la diversita' di prestazioni non la vedrei cosi' drammatica.........
diverso e' se paragoni il mod. B con il mod. F .....circa pari prezzo ,ma 11 KW di differenza e con 1300 € in piu' hai il mod.G che ha 88 KW e sicuramente la diversita' di prestazioni cambia
buona scelta
x quei km conviene il gpl..considera ke ogni 20.000 km però hanno bisogno di una revisione alle valvole...
gpl e diesel sono quasi uguali come costi con il gpl risprmi 150 rispetto al diesel. come problematiche ti dico il gpl se la macchina nn è nata cosi puo avere problemi . prestazioni diesel meglio gpl mabenzina meglio del diesel.se vuoi tenere l auto a lungo sicuramente gpl
revisione come tutte le macchine e ogni 10 anni si cambia la bombola....
non esiste proprio sta storia della revisione valvole...forse sui vecchi motori alimentati a gpl ma sugli attuali questo problema non c'è.....
Ho acquistato da tre mesi una Panda gpl, faccio 400 km con 17/18 € e mi trovo benissimo. Certo le prestazioni sono piuttosto contenute, ma non è che a benzina vada poi tanto di più. Sono contentissimo del risparmio, se avessi il pandino diesel spenderei di più (facesse anche i 20 al litro, sarebbero circa 22/23 € per i 400 km settimanali per andare al lavoro) direi 20 eurini al mese, minimo.
Quindi il mio consiglio é: gpl o metano, ma su quest'ultimo non ho esperienze da riportare.
bisogna anche tenere presente che con il gpl non paghi più il bollo (per le auto nuove) e per 5 anni se l'impianto è aftermarket (almeno in piemonte, non so come funziona nelle altre regioni)
Da GPLsita pentito ti dico che oltre quella soglia (15 o maqx 20.000 km annui)il diesel al momento resta l'unica alternativa percorribile.Non ti sto a raccontare l'odissea,più che altro economica, di chi ha preso un GPL per fare 40.000 km all'anno:wacko::ph34r:,prova ad immaginarti il peggio e moltiplicalo per due,ora voglio un diesel DISPERATAMENTE:cry:!