Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Giorgillo86
anche la PROTECT-ONE mi ha risposto :coool: fornendomi care notizie
Kit serbatoio 30€+iva +SS(15€ con contrassegno e non spediscono diversamente da quanto ho capito)
Full Kit moto completa 120€ + iva +SS
In realtà ha parlato mio padre più bravo di me in queste cose e non si ricordava bene le cifre quindi se ho fatto errori correggerò quanto prima:wink_:
Domani vado a far il tagliando e chiedo più info sul kit triumph:ph34r: se è solo serbatoio oppure tutta la moto
Dalla R design niente risposta
Per l'efficacia dell'operazione e la visibilità da quanto ho letto fra recensioni e topic su forum con un minimo di manualità si fa un gran bel lavoro che non lascia tracce :wink_:
Mmmm, col fai da te.... Le curve di un paraurti o di un cofano sono una cosa, ben altro sono le curve di un serbatoio. In bocca al lupo e facci sapere.
-
KIT TRIUNZ 62 euracci :blink: comprende 5 pezzi questo è certo, non è certo di quali pezzi si tratta :senzaundente:
Ma siccome sono intelligiente, dalla descrizione del prodotto è desumibile che coprano la sola zona serbatoio ovvero le due fiancate, la zona centrale (dove normalmente va il paraserbatoio) e due parti superiori (visto che la triumph parla di preservare il serbatio dai graffi della relativa borsa...ergo)
Se teniamo inoltre conto che il conce dista 240km da casa e che con il trasporto sarebbero altri 10\15€........sti graffi non fanno solo male agli occhi ma anche al portafoglio:wacko::all_coholic:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Giorgillo86
KIT TRIUNZ 62 euracci :blink: comprende 5 pezzi questo è certo, non è certo di quali pezzi si tratta :senzaundente:
Ma siccome sono intelligiente, dalla descrizione del prodotto è desumibile che coprano la sola zona serbatoio ovvero le due fiancate, la zona centrale (dove normalmente va il paraserbatoio) e due parti superiori (visto che la triumph parla di preservare il serbatio dai graffi della relativa borsa...ergo)
Se teniamo inoltre conto che il conce dista 240km da casa e che con il trasporto sarebbero altri 10\15€........sti graffi non fanno solo male agli occhi ma anche al portafoglio:wacko::all_coholic:
Domanda: i 5 pezzi combaciano uno con l'altro? Se cos' non fosse, mi chiedo cosa accadrebbe alle parti soggette al sole e agli agenti atmosferici, rispetto a quelle coperte dalla pellicola? Una volta rimosse per qualsiasi motivo, la vista delle differenze non sarrebbe evidente? Supponendo invece di non doverle rimuovere mai, rimane sempre il fatto che le parti esposte sarebbero comunque soggette ai micrograffi no? Sebbene circoscritti.
-
A me è presa la scimmia per questo...cost aun Rene però... :cry:
http://i45.tinypic.com/24vnwxg.jpg
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ubimajor
Domanda: i 5 pezzi combaciano uno con l'altro? Se cos' non fosse, mi chiedo cosa accadrebbe alle parti soggette al sole e agli agenti atmosferici, rispetto a quelle coperte dalla pellicola? Una volta rimosse per qualsiasi motivo, la vista delle differenze non sarrebbe evidente? Supponendo invece di non doverle rimuovere mai, rimane sempre il fatto che le parti esposte sarebbero comunque soggette ai micrograffi no? Sebbene circoscritti.
Tieni conto che la parte laterale del serbatoio (almeno per quanto riguarda il mio caso) si riempie di graffi 1000 volte più in fretta rispetto alle altre parti visto che ci struscio la gamba quindi il problema della disomogeneità risulterebbe comunque... ho visto che la cera spay dopo i lavaggi fa il suo porco lavoro su tutta la carrozzeria per i micrograffi occasionali:coool: (ma non su quelli persistenti e quotidiani)
Mentre per quanto riguarda lo scolorimento naturale della vernice alcuni siti specificano che la parte coperta ne rimane comunque soggetta quindi non dovrebbe sussistere alcun problema una volta tolte le pellicole....c'è anche da dire che la plastica rispetto al metallo sbiadisce diversamente lasciando inalterato sto cruccio
Citazione:
Originariamente Scritto da Ptotector-ONE
Inalterabilità del colore (non ingiallisce) resiste agli UV ma non li assorbe, quindi in caso di rimozione la tonalità della carrozzeria resta inalterata senza effetti ombra o velature.
Integrità Collante/Substrato (in caso di rimozione non rimangono tracce di collante sulla superficie trattata).
-
... per evitare, in parte, i micrograffi, una volta lavata, la moto, con cosa l'asciugate?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rene
Sembra fatto molto bene ed è anche molto bello...certo non è l'ideale per chi cerca una cosa che alla fine dell'applicazione non si deve vedere o quasi:biggrin3:
-
Dai si vede poco... :tongue:
Con cosa l'asciugo?!?!? COL PENSIERO... :rolleyes:
Panno in microfibra o pelle di daino; ma PULITI, semmai lavali bene prima...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flower
... per evitare, in parte, i micrograffi, una volta lavata, la moto, con cosa l'asciugate?
con delicatezza e pelle di daino (prima lavato con il sapone neutro) e poi cera spray...per lavarla una spugna morbida come quelle per il corpo stando attento a non caricarla di sassolini o di sporcizia....così mi è sempre andata bene :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flower
... per evitare, in parte, i micrograffi, una volta lavata, la moto, con cosa l'asciugate?
Aria compressa per il grosso, panno in microfibra senza calcare per il resto. A volte daino ma prevalentemente negli interstizi.
Dopo di che subito Sympol o Pronto. Quest'ultimo toglie il gasso catena dal cerchio post in modo sorprendente. Scusate l'OT.